Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Economia e Finanza

Bitcoin e il crollo delle criptovalute: bruciati oltre 130 miliardi di dollari

Gli analisti parlano di un peggio che deve ancora arrivare e non riescono a prevedere la fine della discesa. Il valore di Bitcoin è scivolato da 68mila dollari a sotto i 34mila.

24 Gennaio 2022 18:23 Redazione
Bitcoin e il crollo delle criptovalute: bruciati oltre 130 miliardi di dollari. Giorni intensi per il mercato, che vive il brusco calo delle sue monete

Il mercato delle criptovalute sta facendo registrare un vero e proprio crollo. Con i forti cali di Bitcoin ed Ethereum, le cripto hanno bruciato oltre 130 miliardi di dollari di valore complessivo in appena 24 ore. Un crollo che ricalca la drastica discesa degli ultimi 7 giorni, soprattutto di Bitcoin, la moneta simbolo e criptovaluta più capitalizzata, scesa fin sotto i 34mila dollari. La fonte di questo ribasso sta nell’ondata di vendite che si è abbattuta sul settore, dopo la fuga dai titoli azionari e dalla Fed, che si prepara a un rialzo dei tassi di interesse.

Bitcoin crolla: da 68mila a 34mila dollari in una settimana

BTC, cioè Bitcoin, ha ceduto quasi il 18 per cento del proprio valore in appena una settimana. Un calo drastico e netto, per la criptovaluta più capitalizzata della storia del mercato, con una discesa non indifferente. Bitcoin è passata da un valore di 68mila dollari a scendere fin sotto i 34mila. Una rapida discesa che non sembra volersi arrestare e che sta preoccupando gli investitori in ogni parte del mondo. Inoltre, il calo di BTC ha fatto da apripista alle discese delle altre monete, come Ethereum, una delle più apprezzate. Si parla, in quest’ultimo caso, di oltre il 7 per cento in discesa con un valore passato da 4.100 euro ai 2.100 odierni.

Bitcoin e il crollo delle criptovalute: bruciati oltre 130 miliardi di dollari. Giorni intensi per il mercato, che vive il brusco calo delle sue monete
Una moneta con il marchio Ethereum (Getty)

Criptovalute, bruciati dai 130 ai 200 miliardi di dollari

Alcune stime parlano di oltre 130 miliardi di dollari di valore persi in questo brusco calo. Altri analisti hanno calcolato che soltanto nella giornata di venerdì sono stati 205, invece, i miliardi bruciati. Negli ultimi sette giorni ADA è stata la cripto con la percentuale persa minori, cioè il 12,4 per cento. Solana è sceso di 30,5 punti percentuale, poi BNB di 23,9, XRP e Terra di 21,2. Ma ciò che è peggio è che secondo le analisi di mercato il crollo quasi verticale delle criptovalute potrebbe non essersi fermato. Alcuni analisti parlano di un peggio che deve ancora arrivare, sebbene non riescano a quantificare la mole di dollari interessati e di quanti punti percentuale si stia ancora parlando. Non in tutti i paesi Bitcoin e gli altri sono stati apprezzati nel tempo. Basti pensare alle scelte di Cina e India: la prima ha vietato la criptovaluta, la seconda ha fermato la vendita delle private per crearne una di stato.

Bitcoin e il crollo delle criptovalute: bruciati oltre 130 miliardi di dollari. Giorni intensi per il mercato, che vive il brusco calo delle sue monete
Il simbolo Bitcoin (getty)

Brozovic si difende: «Nessuna relazione con Wanda Nara». E Corona si scusa. Il centrocampista ha testimoniato in tribunale
  • Gossip
Brozovic si difende: «Nessuna relazione con Wanda Nara». E Corona si scusa
Anche il centrocampista croato ha negato la relazione con Wanda Nara, dopo la testimonianza della donna di un mese fa. Corona si è alzato per stringergli la mano e per scusarsi al termine del colloquio di Brozovic.
Redazione
Chi è il marito di Bianca Berlinguer? La conduttrice di Cartabianca ha avuto due matrimoni e ha dato alla luce una figlia di nome Giulia.
  • Attualità
Bianca Berlinguer, chi è il marito e chi sono i figli della conduttrice di Cartabianca
Chi è il marito di Bianca Berlinguer? La conduttrice di Cartabianca ha avuto due matrimoni e ha dato alla luce una figlia di nome Giulia.
Virginia Cataldi
Cosa sapere sulla nuova puntata di Chi l'ha visto, in onda stasera su Rai 3
  • Tv
Anticipazioni Chi l’ha visto stasera su Rai 3: i casi di Agata Scuto, Domenico Manzo e Massimo Torregrossa
Nella puntata di Chi l'ha visto in onda stasera, mercoledì 25 maggio 2022 alle 21.15 su Rai 3, Federica Sciarelli si occuperà dei casi di Agata Scuto, Domenico Manzo e Massimo Torregrossa.
Redazione
Pierfrancesco Favino è Tommaso Buscetta ne Il traditore, stasera 25 maggio su Rai1. Dai riconoscimenti alla serie tv, cosa sapere sul film.
  • Tv
Il traditore stasera su Rai1: trama, cast e 5 curiosità sul film
Pierfrancesco Favino è Tommaso Buscetta ne Il traditore, stasera 25 maggio su Rai1. Dai riconoscimenti alla serie tv in arrivo, cosa sapere sul film.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021