Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Economia e Finanza

Cripto-mobile

Bitcoin, Ether, Litecoin: le app dello smartphone metteranno a disposizione un elenco con oltre trenta voci. Per completare l’acquisto della moneta virtuale ci vorranno un paio di minuti

5 Maggio 2021 12:55 Redazione
Le criptovalute si potranno acquistare anche con l'app dello smartphone, bitcoin compresi. Serviranno un paio di minuti

Per acquistare le criptovalute basterà semplicemente un’app. La celebre piattaforma digitale Gemini, in un comunicato stampa reso noto da Design Taxi, ha annunciato la partnership con Google e Apple Pay. Il procedimento dovrebbe essere semplice: basterà inserire i dati della propria carta di credito su una delle due applicazioni e, da lì, individuare la tipologia di criptovaluta da comprare. Qualche minuto e il gioco è fatto.

This new feature allows users to purchase from over 30 cryptocurrencies https://t.co/2JOV4HioqX

— TAXI (@designtaxi) May 4, 2021

Il servizio, disponibile in più di 50 Paesi, consentirà di scegliere tra trenta tipologie differenti di moneta, inclusi Bitcoin, Ether e Litecoin, e metterà a disposizione il denaro esattamente un’ora dopo l’acquisto. “Affiancarsi a Apple Pay e Google Pay ha consolidato la missione di avvicinare sempre più l’utente al mondo della cryptocurrency“, ha spiegato la Gemini. “È esaltante poter sempre trovare un modo diverso per esplorare e conoscere meglio questa esaltante frontiera di business“.

L’intuizione di estendersi alla dimensione mobile è soltanto un tassello in un percorso molto più ampio, di cui fa parte l’accordo firmato con Mastercard per l’emissione della prima crypto rewards credit card al mondo. Si tratta di una carta di credito che consente di pagare in moneta digitale, ottenere premi e ricompense, come una tessera fedeltà.

 

 

 

 

Sono circa 2 mila i lavoratori irregolari nei cantieri di Venezia. La Guardia di Finanza smaschera un sistema strutturato di sfruttamento
  • Cronaca
Venezia, individuati 2 mila lavoratori irregolari nei cantieri navali
Paghe irregolari, voci fantasma in busta paga, mancato rispetto delle condizioni richieste dal contratto collettivo nazionale: la Guardia di Finanza smaschera un sistema articolato di sfruttamento.
Elena Mascia
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Pichetto supera il limite di 'assunzioni': il Mef blocca la nomina di Laura D'Aprile
  • Italia
Laura non c'è
La Ragioneria dello Stato ha bloccato la nomina a dirigente del Mase di D'Aprile, già in forze sotto Cingolani. Il motivo? Pichetto dopo aver moltiplicato le "assunzioni" anche dei consiglieri ha esaurito i posti disponibili. Che fine faranno i decreti relativi al Pnrr che ha firmato e che riportano la registrazione dell'incarico relativa al 2021?
Carlo Ciarri
Fedez e Fabio Rovazzi parlano della lite: «I soldi hanno rovinato tutto». Nel podcast del rapper svelati i retroscena: «Si parlava più dei contratti che di amicizia»
  • Gossip
Fedez e Fabio Rovazzi parlano della lite: «I soldi hanno rovinato tutto»
I soldi e il lavoro al centro della diatriba che ha portato, cinque anni fa, all'allontanamento dei due artisti. Oggi si ritrovano a Muschio Selvaggio: «Non dovevamo mettere il lavoro in mezzo».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021