Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Bisht, cos’è l’abito indossato da Messi per alzare la Coppa del Mondo

Messi ha indossato il tipico abito tradizionale prima di sollevare la tanto ambita Coppa del Mondo

19 Dicembre 2022 19:45 Claudio Vittozzi
Lionel Messi ha indossato il Bisht durante la premiazione per la vittoria del Mondiale, un gesto che ha scatenato anche polemiche.

Leo Messi durante la cerimonia della premiazione per la vittoria dei Mondiali ha indossato un mantello particolare, chiamato Bisht. Alcuni però hanno criticato questo gesto e non hanno usato mezzi termini.

Lionel Messi ha indossato il Bisht durante la premiazione per la vittoria del Mondiale, un gesto che ha scatenato anche polemiche.
La premiazione di Messi (Getty Images)

Cos’è il Bish che ha indossato Messi alla premiazione del Mondiale

Il mantello che ha indossato Leo Messi durante la premiazione viene chiamato Bisht, un capo d’abbigliamento usato nel Medio Oriente e nella penisola araba. È un accessorio di lusso che di solito si indossa sopra un thobe, cioè una tunica lunga fino alle caviglie. Il mantello, di solito nero, ma anche marrone, grigio, beige o bianco, è il più tradizionale dei mantelli sauditi. Viene considerato anche uno dei più prestigiosi, associandolo a regalità, ricchezza e cerimonia. Infatti i Bisht vengono indossati in occasioni speciali, come le ricorrenze o i momenti epici.

Il mantello è stato indossato per la prima volta nel 18 dicembre 1878, durante la festa nazionale del Qatar, ed è stato sfoggiato dai ministri e da tutte le autorità principali qatariote. Ecco perché il Bisht è stato dato anche a Leo Messi, protagonista principale del Mondiale ormai giunto al termine. Un’immagine che rimarrà per sempre nella storia anche se alcuni l’hanno vista come una sorta di propaganda qatariota.

Lionel Messi ha indossato il Bisht durante la premiazione per la vittoria del Mondiale, un gesto che ha scatenato anche polemiche.
Messi premiato con il Bisht (Getty Images)

Le polemiche e le critiche per questo gesto 

Il gesto ha scatenato alcune polemiche. La prima critica ricevuta da Messi per aver indossato il Bisht è partita dai vertici Adidas, visto che il logo dell’azienda tedesca è stato coperto proprio dal mantello durante la premiazione della Coppa del Mondo. Una beffa dunque per lo sponsor.

Oltre allo sponsor, ha criticato il gesto anche l’ex bomber inglese e opinionista Gary Lineker che si è fatto portavoce di chi avrebbe voluto vedere Messi alzare il trofeo iridato con indosso solo la maglia dell’Argentina.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
  • Attualità
Russia, boom dell’industria funeraria
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
Redazione
Un uomo di 47 anni è morto ieri sera sul binario 9 della Stazione Termini. E' stato investito da un treno mentre cercava di liberare il suo trolley rimasto incastrato.
  • Attualità
Roma Termini, travolto e ucciso dal treno: stava recuperando un trolley incastrato
Nell'intento di recuperare il suo trolley incastrato tra la banchina e il vagone, è stato investito e decapitato da un convoglio in transito.
Gerarda Lomonaco
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021