Bisht, cos’è l’abito indossato da Messi per alzare la Coppa del Mondo
Messi ha indossato il tipico abito tradizionale prima di sollevare la tanto ambita Coppa del Mondo
Leo Messi durante la cerimonia della premiazione per la vittoria dei Mondiali ha indossato un mantello particolare, chiamato Bisht. Alcuni però hanno criticato questo gesto e non hanno usato mezzi termini.

Cos’è il Bish che ha indossato Messi alla premiazione del Mondiale
Il mantello che ha indossato Leo Messi durante la premiazione viene chiamato Bisht, un capo d’abbigliamento usato nel Medio Oriente e nella penisola araba. È un accessorio di lusso che di solito si indossa sopra un thobe, cioè una tunica lunga fino alle caviglie. Il mantello, di solito nero, ma anche marrone, grigio, beige o bianco, è il più tradizionale dei mantelli sauditi. Viene considerato anche uno dei più prestigiosi, associandolo a regalità, ricchezza e cerimonia. Infatti i Bisht vengono indossati in occasioni speciali, come le ricorrenze o i momenti epici.
Il mantello è stato indossato per la prima volta nel 18 dicembre 1878, durante la festa nazionale del Qatar, ed è stato sfoggiato dai ministri e da tutte le autorità principali qatariote. Ecco perché il Bisht è stato dato anche a Leo Messi, protagonista principale del Mondiale ormai giunto al termine. Un’immagine che rimarrà per sempre nella storia anche se alcuni l’hanno vista come una sorta di propaganda qatariota.

Le polemiche e le critiche per questo gesto
Il gesto ha scatenato alcune polemiche. La prima critica ricevuta da Messi per aver indossato il Bisht è partita dai vertici Adidas, visto che il logo dell’azienda tedesca è stato coperto proprio dal mantello durante la premiazione della Coppa del Mondo. Una beffa dunque per lo sponsor.
Oltre allo sponsor, ha criticato il gesto anche l’ex bomber inglese e opinionista Gary Lineker che si è fatto portavoce di chi avrebbe voluto vedere Messi alzare il trofeo iridato con indosso solo la maglia dell’Argentina.