Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Bimbo morto a Sharm El Sheik: l’ipotesi è avvelenamento da contatto

Il piccolo Andrea Mirabile aveva appena 6 anni quando il 2 luglio scorso è morto a Sharm el Sheikh in circostanze poco chiare. L’iniziale ipotesi di intossicazione è stata esclusa: potrebbe averlo ucciso una forma di avvelenamento da contatto.

12 Gennaio 2023 15:3912 Gennaio 2023 16:45 Redazione
Bimbo morto a Sharm El Sheik: l'ipotesi è avvelenamento da contatto. Il piccolo Andrea Mirabile è deceduto in Egitto il 2 luglio scorso

Sulla morte del piccolo Andrea Mirabile, bambino palermitano di sei anni deceduto a Sharm el Sheikh durante una vacanza con la famiglia il 2 luglio scorso, potrebbe essere arrivata la parola fine. Dopo mesi di indagini e interrogatori, oltre ad analisi dei medici legali e autopsia varie, l’ipotesi più accreditata sembra essere l’avvelenamento da contatto. Il pm Vittorio Coppola sta ancora indagando e ha ricevuto la relazione dei medici egiziani, il cui contenuto è stato finora sconosciuto. All’interno del documento ci sarebbero anche dati relativi al contenuto gastrico del piccolo Andrea al momento della morte. Si tratta di un documento di oltre duecento pagine ancora da tradurre completamente.

Bimbo morto a Sharm El Sheik: l'ipotesi è avvelenamento da contatto. Il piccolo Andrea Mirabile è deceduto in Egitto il 2 luglio scorso
Uno scorcio di Sharm (Getty)

Andrea Mirabile: la morte forse per avvelenamento

Le prime ipotesi furono di intossicazione alimentare ma da tempo questa tesi è stata accantonata. Il documento arrivato dall’Egitto, in cui i medici legali di Sharm el Sheikh hanno inserito una gran mole di dati, potrebbe definitivamente chiudere la vicenda. E pare che la causa riscontrata sarà l’avvelenamento da contatto, sebbene non sia ancora chiaro quale sostanza potrebbe aver ucciso il piccolo Andrea. Nelle prossime ore, appena completata la traduzione, Vittorio Coppola potrebbe chiudere l’indagine.

Bimbo morto a Sharm El Sheik: l'ipotesi è avvelenamento da contatto. Il piccolo Andrea Mirabile è deceduto in Egitto il 2 luglio scorso
L’accoglienza ai turisti di Sharm el Sheikh (Getty)

Cos’è successo il 2 luglio

La vicenda risale alla scorsa estate, quando il piccolo Andrea, insieme al padre Antonio e alla madre Rosalia Manosperti, quest’ultima al quinto mese di gravidanza, si sentirono male e andarono in guardia medica. Lì un medico del posto ha parlato di intossicazione alimentare, ma i due maschi peggiorarono, fino alla morte del bambino di 6 mesi e al ricovero in gravi condizioni del padre, poi trasferito a Palermo. Meno grave la mamma, che si è salvata e ha raccontato tutto al fratello, colui che in Italia ha denunciato ai media la situazione. Inizialmente anche i genitori sono stati interrogati più volte per capire meglio la situazione. I pm, infatti, hanno subito avuto dubbi sulle cause, tanto da richiedere all’Egitto una rogatoria per poter interrogare lo staff del resort in cui i tre alloggiavano.

I consigli degli esperti su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans una volta al mese.
  • Salute e Benessere
Quando lavare i vestiti, dai pigiami all’intimo: parola agli esperti
Basta luoghi comuni. Ecco i consigli di alcuni esperti americani su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans anche una volta al mese. Ma occhio: dipende, banalmente, soprattutto dalla propria sudorazione.
Fabrizio Grasso
L'ex velina Maddalena Corvaglia ha affermato ai microfoni di Verissimo la fine della sua amicizia con Elisabetta Canalis.
  • Gossip
Maddalena Corvaglia: «Con Elisabetta Canalis è finita, persa la fiducia»
Una delle veline più famose di Striscia la notizia, ha raccontato la fine dell'amicizia con l'amica e collega.
Virginia Manca
A14, incidente in galleria: morti padre e due figli. Ferito un terzo figlio adolescente, ricoverato in gravi condizioni.
  • Cronaca
A14, incidente in galleria: morti padre e due figli
È successo all’altezza di Grottammare (Ascoli Piceno), in direzione nord. Ferito un terzo figlio adolescente, ricoverato in gravi condizioni.
Redazione
Medvedev: «Se Ucraina attacca useremo armi nucleari. La risposta sarà rapida, dura e convincente». Cosa ha detto l'ex presidente della Russia.
  • Attualità
Medvedev: «Se l’Ucraina attacca la Russia useremo armi nucleari»
«La risposta sarà rapida, dura e convincente», ha detto l’attuale numero due del Consiglio di sicurezza di Mosca.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021