Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Bimba scomparsa a Firenze, Procura indaga per abbandono di minore e sequestro

Sulla vicenda ha parlato il generale dei carabinieri Gabriele Vitagliano ha parlato delle indagini e ha affermato che sembra probabile che la bimba «sia stata portata via da un adulto»

12 Giugno 2023 12:34 Claudio Vittozzi
Sul caso della bimba scomparsa a Firenze, la Procura indaga per abbandono di minore e sequestro, seguendo questa pista.

La Procura di Firenze continua a indagare sul caso della bimba di soli 5 anni scomparsa qualche giorno fa all’interno di un ex albergo occupato. Ora gli inquirenti ipotizzano l’abbandono di minore oltre al sequestro di persona. La madre della piccola ha detto che non sporgerà denuncia per la scomparsa della figlia: «Non farò niente ma lasciatela tornare a casa».

Sul caso della bimba scomparsa a Firenze, la Procura indaga per abbandono di minore e sequestro, seguendo questa pista.
Ricerche dei carabinieri (Pixabay)

Le indagini per la bimba scomparsa a Firenze 

La madre della bimba scomparsa a Firenze aveva ricevuto anche una telefonata da parte di un interlocutore anonimo che affermava: «Tua figlia è con me». Tuttavia, su questa telefonata, ritenuta fallace dai carabinieri, si è esposto il generale dei carabinieri Gabriele Vitagliano, comandante provinciale a Firenze. Quest’ultimo parlando con la stampa ha affermato: «Non ha fornito elementi pratici, né detto perché avrebbe fatto un sequestro, abbiamo elementi per dire che si tratta di una telefonata fallace. Stiamo cercando di rintracciare la persona che ha fatto questa telefonata». Inoltre Vitagliano ha detto che ritiene più probabile un rapimento di persona: «Ma per ora solo da un punto di vista statistico, delle probabilità. Quasi sicuramente la bambina non è dentro l’albergo e l’ipotesi che sembra più probabile è che sia stata portata via da un adulto». «La madre sulla base di una valutazione di buonsenso ha supposto che la sparizione della figlia potesse essere collegata a litigi dentro l’ex albergo. È una pista che stiamo seguendo ma non ci ha dato un nome o gli elementi su una persona su cui indagare come invece è sembrato», ha spiegato il generale.

Sul caso della bimba scomparsa a Firenze, la Procura indaga per abbandono di minore e sequestro, seguendo questa pista.
Carabinieri (Pixabay)

La Procura indaga per abbandono di minore e sequestro

Stando alle parole del generale dei carabinieri la procura di Firenze indaga per abbandono di minore e sequestro di persona per il caso di Kataleya Alvarez. I carabinieri hanno setacciato nelle ultime ore il fiume Mugnone, che scorre nelle vicinanze dell’hotel Astor occupato in via Maragliano 100 in zona Novoli. Il generale Vitagliano ha poi aggiunto che i carabinieri stanno setacciando tutte le telecamere della zona, in cerca di immagini utili: «Qualcosa ci può essere sfuggito. Stiamo esaminando ogni fotogramma». Inoltre, il carabiniere ha confermato che il padre della piccola si trova in carcere: «Il padre della bimba è detenuto, non lo ritengo coinvolto, la sua famiglia non abita a Firenze e sta collaborando in modo fattivo alle ricerche». Secondo l’Adnkronos poi, il padre della piccola, dopo aver appreso della sua sparizione, avrebbe tentato il suicidio in carcere ingerendo un flacone di detersivo. Tuttavia, è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Torregalli, dove è rimasto in osservazione fino a questa mattina.

Chi è il nuovo fidanzato di Romina Carrisi: Stefano Rastelli, conosciuto a Oggi è un altro giorno
  • Gossip
Romina Carrisi, chi è il fidanzato Stefano Rastelli
Regista della trasmissione di Rai 1 dove la Carrisi è spesso ospite, ha 52 anni ed è padre di due figlie.
Alice Bianco
Dall'attività televisiva a quella giornalistica fino alla scrittura di libri storico-sociali: chi è
  • Attualità
Stefano Cappellini, chi è: vita, carriera e libri del giornalista de La Repubblica
Chi è Stefano Cappellini, giornalista attualmente capo politico de La Repubblica e in passato autore presso Il Riformista e Il Messaggero. 
Debora Faravelli
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
Giornalista di Telenova per un decennio, dal 2019 Stefano Fumagalli fa parte degli inviati del TG2: vediamo in dettaglio chi è.
  • Attualità
Stefano Fumagalli chi è: l’inviato del TG2 al confine con l’Ucraina
Chi è Stefano Fumagalli, giornalista inviato del TG2: dagli esordi con Telenova fino alla conduzione del TGR e all'approdo al secondo canale.
Debora Faravelli
Giulia Mizzoni, dal giornalismo alla passione per la boxe: chi è il volto di Amazon Prime Video. Ha 37anni ed è stata 3 anni a Dazn
  • Gossip
Giulia Mizzoni, dal giornalismo alla passione per la boxe: chi è il volto di Amazon Prime Video
Il volto dello sport di Prime Video vanta una carriera già lunga, tra Sky Sport, Fox e Dazn. Ama la cucina e gli allenamenti. Ha un figlio di 6 anni, due cani e due gatti.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021