Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Bill Gates, scambio di e-mail con una dipendente: il Cda di Microsoft lo invitò a smettere

L’ex numero uno di Microsoft avrebbe inviato delle mail con avances a una dipendente. A farlo desistere alcuni membri del consiglio d’amministrazione. All’epoca dei fatti era sposato e al vertice del colosso del tech.

19 Ottobre 2021 13:17 Redazione
Alcune mail rivelerebbero avance di Bill Gates a una dipendente: furono alcuni membri del Cda di Microsoft a farlo smettere

Il consiglio spassionato recitava di interrompere al più presto la comunicazione inappropriata con una dipendente. Il destinatario sarebbe stato Bill Gates, a metterlo sull’attenti alcuni importanti dirigenti della Microsoft. A rivelarlo un rapporto pubblicato dal Wall Street Journal, ultima di una serie di notizie che confermerebbero la condotta non ineccepibile di Gates quando ancora era al vertice del colosso del tech. La stessa testata americana, d’altronde, aveva già rivelato come alla base dell’addio all’azienda ci fosse stata una relazione con un membro della compagnia,. Totalmente diverse, però, erano state le spiegazioni fornite nella circostanza dal magnate, che aveva motivato i saluti con la volontà di dedicarsi a tempo pieno agli sforzi filantropici. Una teoria mai condivisa dal quotidiano e che sarebbe stata adesso confermata dal dossier, in cui si ribadisce che a spingere fuori dal Cda Gates sarebbero stati proprio altri componenti del consiglio, impegnati a indagare su una relazione con una dipendente.

Leggi anche: Lo scandalo Facebook rivelato dal Wall Street Journal

Le email tra Bill Gates e la dipendente

Dagli ultimi risvolti, sarebbero venute fuori diverse e-mail tra Gates, all’epoca sposato e presidente del consiglio d’amministrazione, e una dipendente di medio livello. Il tono sarebbe stato quello tipico delle avances, così sarebbe stato avvicinato dal consigliere generale Brad Smith e dalla chief people officer Lisa Brummel per intimargli di interrompere la corrispondenza. Una proposta accolta dal numero uno di Microsoft, consapevole di essere stato troppo avventato. Una ricostruzione smentita attraverso un portavoce da Bill Gates, come riporta il Guardian: «Queste affermazioni sono false, riciclate da fonti che non hanno conoscenza diretta e in alcuni casi significativi conflitti di interesse». Resta il fatto che di recente Gates aveva dovuto incassare anche le critiche per i rapporti intrattenuti con Jeffrey Epstein, l’imprenditore arrestato per traffico sessuale di minori e poi trovato morto in carcere. Dopo quasi 30 anni insieme, lo scorso agosto Bill Gates aveva divorziato dalla moglie, con cui continua a gestire la Bill and Melinda Gates Foundation, organizzazione filantropica fondata insieme.

Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
  • Tv
Battiti Live stasera su Italia 1: scaletta e artisti della prima puntata
Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
Redazione
Covid, cosa non abbiamo ancora imparato dalla pandemia
  • Attualità
Mors tua pandemia
Smantellamento degli hub vaccinali e delle Usca. Tagli alla sanità. Piani per la scuola rimasti sulla carta. Sono passati due anni e mezzo dall'inizio del Covid, i contagi sono in preoccupante risalita e no, non ne siamo usciti migliori.
Ulisse Spinnato Vega
Condizionatori rotti al ministero di Cingolani: la protesta di lavoratori e sindacati
  • Attualità
Un clima poco Mite
Il ministero di Cingolani è in tilt per l'afa a causa dei condizionatori rotti. Lavoratori e sindacati sul piede di guerra chiedono condizioni lavorative adeguate. Intanto il ritorno allo smart working è stato negato.
Ulisse Spinnato Vega
Stati Uniti, le sparatorie di massa sono sempre più frequenti e mortali. I numeri in aumento negli ultimi anni.
  • Attualità
Armi letali
Quattro gli episodi nel 2022. L’ultimo a Highland Park, sobborgo di Chicago. Nel quinquennio 2017-2021 si sono registrate più sparatorie di massa rispetto a qualsiasi periodo comparabile dal 1966 in poi.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021