Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mondo

Bielorussia, Svetlana Tikhanovskaya condannata a 15 anni

La leader dell’opposizione a Lukashenko è stata colpita dal provvedimento in contumacia: vive in esilio in Lituania. Nei giorni scorsi inflitti dieci anni a Bialiatski, Nobel per la Pace.

6 Marzo 2023 16:07 Redazione
Bielorussia, Svetlana Tikhanovskaya condannata a 15 anni. La leader dell'opposizione a Lukashenko vive in esilio in Lituania.

La leader dell’opposizione bielorussa Svetlana Tikhanovskaya, è stata condannata a 15 anni di prigione nel processo in contumacia che si è svolto in un tribunale di Minsk. La condanna di Tikhanovskaya, che vive in esilio in Lituania, arriva tre giorni dopo quella di Ales Bialiatski, premio Nobel per la Pace, a cui è stata inflitta una pena di dieci anni per il ruolo avuto nelle manifestazioni iniziate nel 2020 contro la rielezione del presidente Alexander Lukashenko.

Bielorussia, Svetlana Tikhanovskaya condannata a 15 anni. La leader dell'opposizione a Lukashenko vive in esilio in Lituania.
Svetlana Tikhanovskaya (Getty Images)

Cospirazione per rovesciare il governo: il motivo della condanna

Tikhanovskaya, candidata proprio alle presidenziali in Bielorussia dell’agosto 2020 – il cui risultato non è stato riconosciuto da Unione Europea e e Stati Uniti – è stata condannata con l’accusa di «cospirazione per prendere il potere in modo incostituzionale», di aver guidato «una formazione estremista» e di aver danneggiato la sicurezza nazionale, «incitando alla discordia ed al disordine pubblico per questioni ideologiche». Insieme a Tikhanovskaya è stato condannato a 18 anni l’ex ministro della Cultura, poi attivista e dissidente Pavel Latushka, anche lui candidato alle presidenziali nel 2020. Per la leader dell’opposizione, accusata di aver cospirato per rovesciare il governo, la procura di Minsk aveva chiesto una condanna a 19 anni di prigione.

15 years of prison.

This is how the regime “rewarded” my work for democratic changes in Belarus.

But today I don’t think about my own sentence. I think about thousands of innocents, detained & sentenced to real prison terms.

I won’t stop until each of them is released. pic.twitter.com/9kQREV0sgl

— Sviatlana Tsikhanouskaya (@Tsihanouskaya) March 6, 2023

Il commento su Twitter da parte della leader dell’opposizione bielorussa

«Quindici anni di carcere. È così che il regime ha “ricompensato” il mio lavoro per i cambiamenti democratici in Bielorussia. Ma oggi non penso alla mia sentenza. Penso a migliaia di innocenti, detenuti e condannati a pene detentive reali. Non mi fermerò finché ognuno di loro non sarà rilasciato». Lo ha scritto Tikhanovskaya su Twitter.

Bielorussia, Svetlana Tikhanovskaya condannata a 15 anni. La leader dell'opposizione a Lukashenko vive in esilio in Lituania.
Alexander Lukashenko (Getty Images)

Pochi giorni fa condannato Bialiatski, Premio Nobel per la Pace 2022

Nei giorni scorsi è stato condannato a dieci anni Ales Bialiatski. L’attivista fondatore del centro per i diritti umani Viasna, insignito del Nobel per la Pace nel 2022 e detenuto da luglio del 2021, è stato ritenuto colpevole di «contrabbando e attività che violano gravemente l’ordine pubblico».

Brave human rights defenders Ales Bialiatski, Valiantsin Stefanovic & Uladzimir Labkovich have already spent 600 days in prison.@NobelPrize winner Ales was sentenced to 10 yrs on Friday, Valiantsin to 9 yrs & Uladzimir to 7 yrs.

Every day, we must continue to fight for them. pic.twitter.com/bFqdWLZNQP

— Sviatlana Tsikhanouskaya (@Tsihanouskaya) March 6, 2023

Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore alla vaccinazione anti-Covid.
  • Attualità
Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: «Commenti ignobili»
Sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore, poi operato a Napoli, alla vaccinazione anti-Covid.
Redazione
Chiara Ferragni vende? Analisi dei suoi assetti societari tra quote e partner
  • Aziende
The Board Salad
Avm Gestioni di Giovanna Maria Dossena è interessata a entrare nella Fenice S.r.l di Chiara Ferragni. Che oltre ad avere tutte le quote di The Blonde Salad - Tbs Crew, è socia di Serendipity. I ricavi cresciuti a 7 milioni, i partner Barletta e Bulgari, la breve esperienza nel cda di Tod's: gli affari dell'imprenditrice digitale.
Elisa Serafini
Chi è Yari Carrisi? Il figlio di Al Bano e Romina Power ha seguito le orme del padre e ha avuto una relazione con Nike Rivelli.
  • Cultura e Spettacolo
Yari Carrisi chi è: età e fidanzata del figlio di Albano e Romina
Nel 2017, la storia d’amore tra Yari e Naike si è conclusa. Poi Yari nel 2020 ha annunciato il fidanzamento con Thea Crudi.
Virginia Cataldi
L'auto elettrica non sfonda in Italia: vendite in calo, i motivi del flop
  • Attualità
La colonnina infame
Agli italiani le auto elettriche proprio non piacciono: le immatricolazioni nel 2022 sono calate del 27 per cento, mentre negli altri grandi Paesi europei volano a medie del +30 per cento. I motivi? Prezzi ancora troppo alti, incentivi insufficienti, pochi punti di ricarica. L'analisi.
Giorgio Pirani
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021