Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Bielorussia, otto anni di carcere per il giornalista dissidente Protasevich

Cofondatore di Nexta, era stato arrestato nel 2021, dopo che le autorità bielorusse costrinsero l’aereo di linea sul quale viaggiava ad atterrare a Minsk.

3 Maggio 2023 15:58 Redazione
Bielorussia, otto anni di carcere per il giornalista dissidente Protasevich, cofondatore di Nexta. Era stato arrestato nel 2021.

Un tribunale bielorusso ha condannato a otto anni di reclusione il giornalista e attivista Roman Protasevich, cofondatore ed ex direttore di Nexta, media distribuito principalmente attraverso i canali Telegram e YouTube, diventato popolare in Bielorussia come fonte principale di notizie sulle proteste anti-Lukashenko, che hanno scosso l’ex repubblica sovietica nel biennio 2020-2021. Le accuse nei suoi confronti sono di matrice politica. La stessa corte ha anche condannato in contumacia gli altri cofondatori Stsiapan Putsila e Yan Rudik, rispettivamente a 20 e 19 anni di carcere.

The Belarusian court sentenced the former editor-in-chief of the opposition Telegram channel Nexta, Roman Protasevich, to eight years in prison.

Two more participants in the Nexta case — Yan Rudyk and Stepan Putila — were sentenced in absentia to 19 and 20 years in prison,… pic.twitter.com/8bhIxUv2Jc

— Iuliia Mendel (@IuliiaMendel) May 3, 2023

L’ascesa di Nexta, poi dichiarata fuorilegge 

Protasevich, 27 anni, è stato dichiarato colpevole di aver organizzato rivolte di massa, di aver lanciato appelli pubblici per atti di terrorismo, di aver guidato un gruppo estremista e di aver diffamato Lukashenko. In tutto è stato accusato, scrive Belta, di oltre 1.500 reati. Durante le proteste bielorusse, gli iscritti al canali di Nexta aumentarono notevolmente. Mentre altri media indipendenti come TUT.BY furono bloccati dal governo, le autorità non riuscirono a limitare nella stessa misura l’accesso ai gruppi di Telegram. Il 20 ottobre 2020 la Corte Centrale di Minsk aveva così dichiarato materiale estremista il canale Nexta-Live e il logo Nexta.

LEGGI ANCHE: Bielorussia, Svetlana Tikhanovskaya condannata a 15 anni

Bielorussia, otto anni di carcere per il giornalista dissidente Protasevich, cofondatore di Nexta. Era stato arrestato nel 2021.
Roman Protasevich, cofondatore di Nexta (Getty Images)

L’arresto nel 2021 a seguito di un dirottamento

Protasevich è stato arrestato il 23 maggio 2021: quel giorno era a bordo del volo Ryanair 4978, partito da Atene e diretto a Vilnius, intercettato e scortato a Minsk da un caccia bielorusso per un allarme bomba poi rivelatosi infondato. Atterrato in Bielorussia, il reporter fu arrestato (insieme alla compagna Sofia Sapega) al termine di un vero e proprio dirottamento condannato dalla comunità internazionale. Oltre a loro due, altri quattro passeggeri non tornarono sul velivolo una volta terminata l’ispezione: presumibilmente si tratta di agenti bielorussi del KGB.

LEGGI ANCHE: Bielorussia: dieci anni di carcere per Bialiatski, Nobel per la Pace

Bielorussia, otto anni di carcere per il giornalista dissidente Protasevich, cofondatore di Nexta. Era stato arrestato nel 2021.
Natalia e Dmitry Protasevich, genitori del reporter condannato (Getty Images)

La compagna è già stata condannata a sei anni

in cui si è pentito e In un’intervista andata in onda sulla tv di Stato, registrata durante la detenzione, Protasevich aveva detto di rispettare Lukashenko, ammettendo le sue colpe e affermando di non volersi più impegnare in politica. Dichiarazioni palesemente avvenute sotto costrizione, che però gli sono valse di fatto uno sconto di pena. Rischiava infatti fino a 15 anni. Nel 2022 la sua compagna ha già ricevuto una condanna a sei anni.

A court in Belarus sentenced Roman Protasevich, former editor-in-chief of the telegram channel Nexta, to eight years in prison in the case of a conspiracy to seize power. pic.twitter.com/Y3xJgYOfSF

— Neil Hawker 🇺🇦 ї 🌻 (@NeilHawker2) May 3, 2023

Dalla sanità alla tecnologia, così Elkann rivoluziona Exor
  • Aziende
Exor Strategy
Elkann sta preparando una rivoluzione della controllata di famiglia. Le parole d'ordine sono diversificare e internazionalizzare. L'ultimo capitolo di un percorso controverso, non senza conflitti, è stato il lancio del fondo Lingotto per investire in tecnologie di frontiera con i francesi di Covéa. E nella Sanità si allea con Bedin. Mentre la Juve per ora non si vende, ma si cerca un socio.
Andrea Muratore
Stasera 3 giugno su Canale 5 torna Tutti per uno, concerto all’Arena di Verona de Il Volo. Fra gli ospiti Venditti, Madame e Orietta Berti.
  • Tv
Il Volo, stasera su Canale 5 il concerto all’Arena: ospiti e scaletta
Stasera 3 giugno su Canale 5 la seconda e ultima serata di Tutti per uno, concerto all’Arena di Verona de Il Volo. Fra gli ospiti Venditti, Madame e Orietta Berti.
Redazione
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro». Critiche si Twitter.
  • Attualità
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro»
Sabrina Paulis in lacrime si era scusata in tv con la famiglia di Giulia Tramontano. Le parole della conduttrice criticate sui social.
Redazione
Pubblicate le chat degli ultimi venti giorni tra Giulia Tramontano e Alessandro Impagnatiello, in cui emergono ulteriori particolari.
  • Attualità
Alessandro Impagnatiello e le chat degli ultimi venti giorni con Giulia Tramontano
Nello scambio di messaggi emerge la volontà della giovane di interrompere la relazione e di andare avanti. Agghiacciante l'ultimo tentativo di depistaggio del barman con un messaggio inviato a Giulia a quattro giorni dal femminicidio.
Elena Mascia
Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Chi è Alessandro Impagnatiello, killer di Giulia Tramontano: la chiamata all’amante dopo il delitto
Il ragazzo ha confessato l'omicidio della fidanzata.
Alberto Muraro
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021