Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Biella, il questore Gianni Triolo si è suicidato nel suo ufficio

Ha usato la pistola d’ordinanza. Era arrivato in città a febbraio 2020. In precedenza aveva lavorato a lungo a La Spezia, dove è rimasta la famiglia.

18 Dicembre 2021 12:14 Redazione
Biella, il questore Gianni Triolo si è suicidato nel suo ufficio. Ha usato la pistola d’ordinanza. Era arrivato in città a febbraio 2020.

Il questore di Biella Gianni Triolo, 60 anni, si è suicidato questa mattina nella sala riunioni della Questura. Per togliersi la vita ha usato la pistola d’ordinanza e a ritrovare il corpo è stata una addetta alle pulizie. Triolo avrebbe lasciato un biglietto ma, al momento, non sono noti i motivi del gesto.

Triolo, a Biella dall’inizio della pandemia

Nato nel 1961 a Pescara, Gianni Triolo era entrato in polizia nel 1987, dopo aver conseguito la laurea in Giurisprudenza. In servizio fino al 1991 al Reparto Mobile di Torino, è stato Dirigente dell’Ufficio Personale e poi Capo di Gabinetto della Questura di La Spezia. Dopo un periodo alla direzione della Divisione Anticrimine della Questura di Massa Carrara, era tornato a La Spezia con lo stesso ruolo: nonostante i vari spostamenti, la sua famiglia è sempre rimasta nella città ligure. In seguito è diventato poi vicario del Questore, incarico quest’ultimo ricoperto anche a Pisa. Promosso dirigente superiore, per alcuni mesi ha operato presso l’Ufficio Centrale Ispettivo del Dipartimento della Pubblica Sicurezza in qualità di Ispettore Generale. Gianni Triolo era arrivato a Biella con l’inizio della pandemia, a febbraio 2020, al primo incarico da questore.

Triolo, le parole del sindaco Corradino

«Ero seduto accanto a lui ieri per il comitato di ordine e sicurezza pubblica. Era normale, o almeno sembrava, ora non so cosa dire. Anche da figlio di poliziotto sono particolarmente toccato da questa notizia tremenda», ha dichiarato il sindaco di Biella, Claudio Corradino. «Era una persona piacevolissima, con la quale abbiamo sempre collaborato con profitto. La città perde una grande persona a livello umano. Credo solo il silenzio possa servire in questo momento, sono senza parole». Quello di Gianni Triolo è il secondo caso di suicidio che si verifica in seno alle forza armate in Piemonte, nel giro di poche settimane. Lo scorso 28 novembre un poliziotto della Digos di 52 anni si era tolto la vita in Questura a Torino, dopo la fine del turno di lavoro.

Diversi aerei potrebbero subire ritardi o cancellazioni sabato 25 giugno a causa di uno sciopero proclamato da cinque compagnie.
  • Attualità
Sciopero aerei 25 giugno 2022: motivi e voli garantiti
Diversi aerei potrebbero subire ritardi o cancellazioni sabato 25 giugno a causa di uno sciopero proclamato da cinque compagnie: i dettagli e i voli garantiti. 
Debora Faravelli
Biella, il questore Gianni Triolo si è suicidato nel suo ufficio. Ha usato la pistola d’ordinanza. Era arrivato in città a febbraio 2020.
  • Attualità
Biella, il questore Gianni Triolo si è suicidato nel suo ufficio
Ha usato la pistola d’ordinanza. Era arrivato in città a febbraio 2020. In precedenza aveva lavorato a lungo a La Spezia, dove è rimasta la famiglia.
Redazione
Una delle coppie più amate di sempre, Eros Ramazzotti e Michelle Hunziker, si è riunita in occasione delle riprese del videoclip di Ama.
  • Gossip
Eros Ramazzotti e Michelle Hunziker insieme nel videoclip di Ama: “L’amore evolve”
Una delle coppie più amate di sempre, Eros Ramazzotti e Michelle Hunziker, si è riunita in occasione delle riprese del videoclip della nuova canzone dell'artista, Ama.
Debora Faravelli
L’Unesco conferma le possibilità di uno tsunami nel Mediterraneo entro 30 anni. Piani di emergenza per 5 città, tra cui Cannes e Istanbul.
  • Attualità
Mare monstrum
Un nuovo studio dell’Unesco conferma le possibilità di uno tsunami nel Mediterraneo nei prossimi 30 anni. Nuovi piani di emergenza per cinque città, tra cui Cannes e Istanbul.
Fabrizio Grasso
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021