Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Musica

Bieber annuncia il Justice World Tour: due date a Bologna nel 2023

L’artista canadese farà tappa anche in Italia per un tour con cui girerà il mondo. Più di 90 i concerti in 20 paesi di 5 continenti.

15 Novembre 2021 18:00 Redazione
Bieber annuncia il Justice World Tour: due date a Bologna nel 2023. Eslutano i fan dell'artista canadese, che torna in Italia 27 e 28 gennaio

Nel 2023 Justin Bieber tornerà in Italia. Per i fan italiani è arrivata una sorpresa sperata: l’artista canadese ha annunciato due tappe italiane all’interno del suo atteso tour mondiale. Il Justice World Tour farà tappa a Bologna per due volte, il 27 e il 28 gennaio. La pop star farà il giro del mondo e partirà dal prossimo maggio, chiudendo poi nel marzo 2023. Prima, però, i fan italiani potranno vederlo dal vivo alla Unipol Arena. Lo stesso Bieber ha annunciato le nuove date affermando: «Abbiamo lavorato duro per creare il migliore show che abbiamo mai fatto, e non vediamo l’ora di condividerlo con i fans di tutto il mondo, ci vediamo presto».

Justice World Tour 2022
International tickets on sale Friday https://t.co/cuzPWEvcv0 pic.twitter.com/tQeMMjnIQO

— Justin Bieber (@justinbieber) November 15, 2021

Justin Bieber: come sarà il Justice World Tour

Ma come sarà il Justice World Tour? Da maggio 2022 a marzo 2023, quindi, Justin Bieber girerà il mondo per potare la propria musica in più di 20 paesi. Il cantante canadese toccherà 5 contenenti, esibendosi in più di 90 concerti. Oggi Bieber ha annunciato le date, tra cui quelle italiane, che si vanno ad aggiungere alle 52 in programma dal 18 febbraio nel Nord America. Il via sarà da San Diego. Il tour mondiale, invece, partirà tre mesi più tardi dal Messico, per poi sbarcare in Scandinavia nel corso dell’estate. Nell’autunno successivo toccherà a Sud America, Sud Africa e Medio Oriente. Poi Australia e Nuova Zelanda, prima del ritorno in Europa nel gennaio 2023. A Bologna tornerà a sette anni di distanza dall’ultima e unica volta: il Purpose World Tour, tenutosi nel 2016.

Justin Bieber: l’album Justice

A dare il nome al tour dell’artista canadese è l’album Justice. Uscito nel marzo del 2021, il disco ha conquistato numerosi record. A pochi giorni dall’uscita ha conquistato la vetta delle classifiche streaming di 117 paesi in tutto il mondo. Quasi 9 miliardi gli stream, sfruttando l’hype creato dai singoli Anyone, Lonely e Holy, che prima ancora dell’uscita dell’album avevano toccato quota 2 miliardi. Ha toccato i 2 miliardi e mezzo, invece, la sola Peaches, una delle hit più apprezzate, mentre Stay, duetto con The Kid Laroi, ha conquistato un record particolare. Si tratta della canzone più veloce ad aver raggiunto il miliardo di streams su Spotify.

Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo». Cosa ha detto il ministro degli Esteri di Mosca.
  • Attualità
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo»
Il ministro degli Esteri di Mosca ha criticato a modo suo il processo di derussificazione portato avanti da Kyiv.
Redazione
Russia vicina al default: Mosca avrebbe dovuto pagare 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, ma non può per le sanzioni.
  • Economia e Finanza
La Russia è vicina al default (simbolico): ecco perché
Mosca avrebbe dovuto pagare 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, ma sta avendo difficoltà a causa delle sanzioni.
Redazione
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump. Cosa ha scritto lex amica Lauren Santo Domingo.
  • Attualità
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump
Lauren Santo Domingo, in passato sua amica, ha scritto su Twitter che la figlia dell'ex presidente Usa avrebbe abortito volontariamente, molti anni fa.
Redazione
Principe Carlo, imbarazzo per le donazioni da 3 milioni di euro in contanti. La somma consegnata dall'ex premier del Qatar in tre “tranche”.
  • Attualità
Principe Carlo, imbarazzo per le donazioni da 3 milioni di euro in contanti
La somma, consegnata dall'ex premier del Qatar in valigie e sacchetti in tre “tranche”, è stata poi versata interamente all'ente di beneficenza del Principe del Galles.
Redazione
Russia, il patriarca ortodosso Kirill scivola sull'acqua santa e cade durante una messa a Novorossijsk: il video.
  • Attualità
Russia, il patriarca Kirill scivola sull’acqua santa e cade durante la messa: il video
È successo nel corso di una funzione religiosa a Novorossijsk. «Il pavimento era bagnato. Il fatto che io sia caduto oggi non significa nulla», ha detto ai media russi.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021