Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Biden: «Offerti vaccini alla Corea del Nord, nessuna risposta»

Il Paese eremita non ha nessun farmaco per il trattamento dei sintomi del Covid. Le dichiarazioni congiunte del presidente Usa e di Yoon Suk-yeol, che si sono incontrati a Seul.

21 Maggio 2022 11:29 Redazione
Biden: «Offerti vaccini alla Corea del Nord, nessuna risposta». Il Paese eremita non ha nessun farmaco per il trattamento dei sintomi Covid.

Gli Stati Uniti hanno offerto vaccini contro il Covid-19 alla Corea del Nord, che a due anni e mezzo dallo scoppio della pandemia sta affrontando la sua ondata di Coronavirus. Tuttavia, l’offerta «non ha avuto risposta». Lo ha detto il presidente Usa Joe Biden nel corso della conferenza stampa con il presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol. Per Biden si tratta del primo viaggio in Asia da quando si è insediato alla Casa Bianca.

Biden: «Offerti vaccini alla Corea del Nord, nessuna risposta». Il Paese eremita non ha nessun farmaco per il trattamento dei sintomi Covid.
Joe Biden (SAUL LOEB/AFP via Getty Images)

Biden: «Un incontro con Kim Jong-un dipenderà dalla sua sincerità e serietà»

Nella dichiarazione congiunta diffusa dopo l’incontro con Yoon Suk-yeol, che si è insediato il 10 maggio, i due presidenti hanno «riaffermato l’impegno a facilitare la fornitura di aiuti umanitari ai nordcoreani più vulnerabili», manifestando preoccupazione per la recente epidemia di Covid-19 nel Paese asiatico. In Corea del Nord sono oltre due milioni i contagiati e il Paese eremita non ha nessun farmaco per il trattamento dei sintomi, ha poche unità di terapia intensiva e difficoltà a effettuare test di massa. Per quanto riguarda un eventuale futuro incontro con il leader nordcoreano Kim Jong-un, ha detto Biden, «dipenderà dalla sua sincerità e serietà».

Biden: «Offerti vaccini alla Corea del Nord, nessuna risposta». Il Paese eremita non ha nessun farmaco per il trattamento dei sintomi Covid.
Yoon Suk-yeol (JEON HEON-KYUN/POOL/AFP via Getty Images)

Usa e Corea del Sud: «Estendere la cooperazione all’intero Indo-Pacifico»

Al termine del vertice a Seul, Biden e Suk-yeol hanno concordato «di avviare discussioni sull’espansione della portata delle esercitazioni militari combinate e dell’addestramento in tutta la Corea del Sud»: la mossa punta a scoraggiare la minaccia nucleare di Pyongyang, che sta intensificando i test missilistici. «Dobbiamo estendere la cooperazione all’intero Indo-Pacifico», ha aggiunto Biden. La Corea del Sud e gli Stati Uniti hanno inoltre ribadito «l’importanza di preservare la pace e la stabilità nello stretto di Taiwan». Com’è noto la Cina rivendica la sovranità sull’isola. Sulla questione l’ex presidente sudcoreano Moon Jae-in, in carica dal 2017 al 2022, si era sempre dimostrato molto cauto per evitare ritorsioni cinesi.

Tag:Covid
Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
  • Tv
Battiti Live stasera su Italia 1: scaletta e artisti della prima puntata
Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
Redazione
Covid, cosa non abbiamo ancora imparato dalla pandemia
  • Attualità
Mors tua pandemia
Smantellamento degli hub vaccinali e delle Usca. Tagli alla sanità. Piani per la scuola rimasti sulla carta. Sono passati due anni e mezzo dall'inizio del Covid, i contagi sono in preoccupante risalita e no, non ne siamo usciti migliori.
Ulisse Spinnato Vega
Condizionatori rotti al ministero di Cingolani: la protesta di lavoratori e sindacati
  • Attualità
Un clima poco Mite
Il ministero di Cingolani è in tilt per l'afa a causa dei condizionatori rotti. Lavoratori e sindacati sul piede di guerra chiedono condizioni lavorative adeguate. Intanto il ritorno allo smart working è stato negato.
Ulisse Spinnato Vega
Beppe Grillo
  • Politica
Il Grillo passante
Dopo l'addio di Di Maio e il resto dei parlamentari cinque stelle schierati con Conte, il comico sembra far parte del passato e ormai non si diverte più. Anche i fedelissimi Cancelleri e De Masi lo stanno abbandonando. Le ragioni dell'accerchiamento.
Stefano Iannaccone
Covid Italia, il bollettino del 5 luglio: 132.274 nuovi casi e 94 morti. Netto aumento nei contagi e nei ricoverati
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 5 luglio: 132.274 nuovi casi e 94 morti
Per i dati italiani si tratta del peggior giorno dall'inizio della nuova ondata. Salgono nettamente i contagiati, ma anche i decessi e i ricoverati.
Redazione
Covid, dall'India la nuova sotto-variante 5 volte più veloce di Omicron 5. Gli scienziati si interrogano sulla nuova evoluzione
  • Attualità
Covid, dall’India la nuova sotto-variante 5 volte più veloce di Omicron 5
BA 2.75 contagia cinque volte di più della variante precedente. Gli scienziati monitorano la vicenda: 40 casi nella giornata di ieri, soprattutto in India.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 4 luglio: 36.282 nuovi casi e 57 morti. Ricoverati in aumento, vaccinazioni in calo
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 4 luglio: 36.282 nuovi casi e 57 morti
La presenza della domenica influenza il report quotidiano. Contagiati in calo, ma tasso di positività in aumento come i ricoveri.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021