Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica

Biden scherza col Papa sulla vera età: lei 65, io 60

Il presidente americano è in visita ufficiale a Roma. L’incontro con il Pontefice, insieme alla moglie Jill

29 Ottobre 2021 16:09 Redazione

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden, 78 anni, ha scherzato con papa Francesco, 84 anni, sulla differenza tra l’età anagrafica e quella percepita, accomiatandosi da Bergoglio alla fine di un’udienza in Vaticano.

Biden al Papa: lei 65 anni, io 60

A quanto si può ascoltare dalle immagini televisive trasmesse in differita in sala stampa vaticana, al momento dello scambio dei doni, Biden, con l’aiuto di una interprete simultanea, ha raccontato a Francesco la vicenda di un noto giocatore di baseball, il pitcher Satchel Paige, al quale, poiché di colore, venne impedito a lungo di giocare in una serie avanzata nonostante il talento. Paige riuscì però a giocare fino in età avanzata, e a 47 anni fece un record. Ai compagni che lo festeggiavano in spogliatoio, Paige rispose: «Ragazzi non si parla di età». Da qui, ha chiosato Joe Biden rivolto al Papa: «Se lei non sapesse che età ha, che età penserebbe di avere? Lei 65, io 60» ha proseguito il presidente americano.

Biden, dopo il Papa vedrà Draghi e Mattarella

Alle 15.20, Biden si è trasferito a Palazzo Chigi, per incontrare il presidente del Consiglio Mario Draghi e successivamente al Quirinale da Sergio Mattarella. Non sono gli unici impegni previsti: alle 16.15 infatti, a Villa Bonaparte, sede dell’ambasciata di Francia presso la Santa Sede, era in agenda l’incontro tra il leader Usa e il capo dello Stato francese Emmanuel Macron, il primo dopo la crisi dei sottomarini. Fitta l’agenda di colloqui pre-vertice anche del premier. Dopo Biden sfileranno a Palazzo Chigi anche il primo ministro indiano Naredra Modi (alle 17.15) e il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres.

Compie 70 anni lo storico scatto del passaggio della borraccia tra Fausto Coppi e Gino Bartali durante il Tour de France.
  • Attualità
Coppi e Bartali, lo storico passaggio della borraccia compie 70 anni
Compie 70 anni lo storico scatto del passaggio della borraccia tra Fausto Coppi e Gino Bartali durante il Tour de France.
Virginia Cataldi
Russia, ucciso Yuri Voronov, un altro magnate del gas
  • Cronaca
Russia, ucciso Yuri Voronov, un altro magnate del gas
Si tratta dell'ennesimo caso di morte sospetta di un uomo legato, in un modo o nell'altro, al colosso dell'energia Gazprom. Voronov, 61 anni, è stato trovato nella sua villa a San Pietroburgo, ucciso a colpi d'arma da fuoco.
Redazione
Juve, poco da stare Allegri: polemiche sul tecnico assente al ritiro
  • Calcio
Juve, poco da stare Allegri: polemiche sul tecnico assente al ritiro
L'allenatore livornese non dirige gli allenamenti del pre-raduno dei bianconeri. Si unirà alla squadra con l'arrivo dei big, il 10 luglio. Ai tifosi la mossa non è piaciuta. Anche visto il suo mega stipendio da 7 milioni l'anno e gli ultimi scarsi risultati.
Redazione
Stati Uniti, le sparatorie di massa sono sempre più frequenti e mortali. I numeri in aumento negli ultimi anni.
  • Attualità
Armi letali
Quattro gli episodi nel 2022. L’ultimo a Highland Park, sobborgo di Chicago. Nel quinquennio 2017-2021 si sono registrate più sparatorie di massa rispetto a qualsiasi periodo comparabile dal 1966 in poi.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021