Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cinema

Biancaneve delle mie brame

Rachel Zegler darà il volto alla nuova Snow White della Disney. Ma la favola dei fratelli Grimm vanta decine di versioni cinematografiche. Ecco le principali: dal muto a oggi.

23 Giugno 2021 14:22 Fabrizio Grasso
le versioni di Biancaneve al cinema

Biancaneve, ci risiamo. La protagonista di una delle più celebri fiabe dei fratelli Jacob e Wilhelm Grimm pubblicata nel lontano 1812  si appresta a tornare in una nuova veste. Avrà infatti il volto di Rachel Zegler, 20enne attrice americana di origini colombiane. Il film della Disney sarà diretto da Marc Webb (The Amazing Spider-Man). Ecco gli adattamenti più noti della fiaba: dal cult animato del 1937 a Biancaneve e il cacciatore con Kristen Stewart.

View this post on Instagram

A post shared by rachel zegler (@rachelzegler)

Le versioni di Biancaneve al cinema

Biancaneve e i sette nani, il classico della Disney

Fra gli adattamenti più celebri della favola tedesca c’è sicuramente il cult d’animazione della Disney uscito nel 1937 e diretto da David Hand. Si tratta del primo film animato a essere girato completamente a colori e del primo lungometraggio realizzato dalla Walt Disney Productions. In originale Biancaneve aveva la voce di Adriana Casellotti, mentre per la versione italiana fu doppiata da Rosetta Calavetta (voce, fra le altre, di Marilyn Monroe) per i dialoghi e da Lina Pagliughi per le parti cantate.

Snow White, il film muto di J. Searle Dawley

Snow White è il primo adattamento della fiaba. Si tratta di un film muto, diretto nel 1916 da J. Searle Dawley e tratto dalla pièce teatrale Snow White and the Seven Dwarfs di Jessie Braham White. A prestare il volto a Biancaneve Marguerite Clark, una delle attrici più amate della sua epoca.

Biancaneve con Sarah Patterson e Diana Rigg

Biancaneve è anche il film del 1987 diretto da Michael Berz. La protagonista è interpretata da Sarah Patterson, mentre la regina malvagia ha il volto di Diana Rigg (nota al pubblico più giovane per aver prestato il volto a Olenna Tyrell in Game of Thrones).

C’era una volta Biancaneve con Alessandro Gassmann

Meno noto è il film per la tivù diretto da Ludvík Ráza C’era una volta Biancaneve del 1992. Fra gli interpreti un giovane Alessandro Gassman nei panni del principe Andreas e Natalie Minko in quelli della principessa.

La vera storia di Biancaneve con Kristin Kreuk 

La vera storia di Biancaneve è uscito nel 2001. Nei panni della protagonista Kristin Kreuk, divenuta poi famosa per il suo ruolo in Smallville.

Biancaneve e il cacciatore con Kristen Stewart e  Charlize Theron

Il 2012 è stato “l’anno delle tre Biancaneve”. Il successo più importante al box office è stato ottenuto da Biancaneve e il cacciatore film dark fantasy diretto da Rupert Sanders. Qui Biancaneve è Kristen Stewart, nota per aver interpretato la protagonista della saga Twilight, mentre la regina cattiva è interpretata da Charlize Theron. Nei panni del cacciatore c’è invece Christ Hemsworth, il Thor dei film Marvel.

Mirror, Mirror con Lily Collins e Julia Roberts

Mirror, Mirror, del 2012, è diretto da Tarsem Singh. Biancaneve ha le fattezze di Lily Collins, figlia di Phil Collins. Julia Roberts è la regina cattiva. Il film ha anche ottenuto una nomination agli Oscar nella categoria Migliori costumi.

Blancanieves, la versione andalusa

La versione gotico-drammatica della fiaba dei fratellli Grimm arriva dalla Spagna con Blancanieves, film uscito sempre nel 2012 per la regia di Pablo Berger. Ambientato in Andalusia durante gli Anni 20, racconta la storia di Carmen/Biancaneve, figlia di un ex torero paralitico e di una cantante, morta dandola alla luce. Liberamente ispirato alla fiaba, la protagonista è Macarena García.

Once upon a time: la serie televisiva

Il personaggio di Biancaneve è apparso accanto a quello di molti altri personaggi delle fiabe in Once Upon A Time (in italiano, C’era una volta), serie targata ABC andata in onda dal 2011 al 2018. La serie ha inizio proprio durante il matrimonio fra Biancaneve e il principe James. Il volto di Biancaneve è quello di Ginnifer Goodwin.

 

Prima di morire, Luigi Borghese era stato sposato per tanti anni con l'attrice tedesca, madre del celebre chef Alessandro.
  • Cultura e Spettacolo
Luigi Borghese, chi era l’ex marito di Barbara Bouchet e padre dello chef Alessandro
L'imprenditore si è spento nel 2016. È stato sposato con l'attrice tedesca per 35 anni.
Alberto Muraro
La giovane attrice Alice Azzariti, è Valentina la figlia di Imma Tataranni dell'omonima serie di Rai1. Una promettente scoperta del cinema italiano
  • Cultura e Spettacolo
Alice Azzariti, chi è l’attrice che interpreta la figlia di Imma Tataranni
Un debutto fra grandi attori quello dell'attrice che interpreta un'adolescente introversa e sognatrice in lotta continua con una mamma "ingombrante" e ribelle, sostituto procuratore di Matera.
Gerarda Lomonaco
Icona della commedia sexy all'italiana anni '70, Barbara Bouchet ha in realtà alle spalle una ben più ampia filmografia.
  • Cultura e Spettacolo
Barbara Bouchet: età, marito, figli e vero nome dell’attrice
L'attrice tedesca è la madre del noto chef Alessandro Borghese.
Alberto Muraro
Chi è il nuovo fidanzato di Romina Carrisi: Stefano Rastelli, conosciuto a Oggi è un altro giorno
  • Gossip
Romina Carrisi, chi è il fidanzato Stefano Rastelli
Regista della trasmissione di Rai 1 dove la Carrisi è spesso ospite, ha 52 anni ed è padre di due figlie.
Alice Bianco
Lucia Zotti dopo una brillante carriera a teatro ha vestito i panni di Brunella, la mamma del sostituto procuratore Imma Tataranni
  • Cultura e Spettacolo
Lucia Zotti, chi è l’attrice che interpreta la mamma di Imma Tataranni
Dopo una brillante carriera a teatro, l'attrice ha vestito i panni di Brunella: una donna umile e affetta da demenza senile che, nonostante tutto, riesce ad essere ancora la saggia e accogliente mamma del sostituto procuratore.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021