Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Biagio Conte, i funerali a Palermo: centinaia di persone per l’addio

Il funerale si è svolto alla Cattedrale di Palermo e persone da ogni parte d’Italia hanno voluto partecipare

17 Gennaio 2023 12:53 Claudio Vittozzi
I funerali di Biagio Conte sono stati un evento al quale hanno partecipato centinaia di persone, tutte addolorate per la sua perdita.

Oggi ci sono stati i funerali di Biagio Conte, centinaia di persone provenienti da ogni parte d’Italia hanno voluto partecipare a questo evento. Fra Biagio era morto lo scorso 12 gennaio dopo che da tempo combatteva contro un brutto male.

I funerali di Biagio Conte sono stati un evento al quale hanno partecipato centinaia di persone, tutte addolorate per la sua perdita.
Funerali in chiesa (Facebook)

I funerali di Biagio Conte alla Cattedrale di Palermo

Il rito dei funerali di Biagio Conte si è svolto al mattino nella Cattedrale di Palermo. Sin dall’inizio della funzione si sono formate lunghe code, con tantissime persone che volevano assistere all’evento e omaggiare il missionario laico. Per il suo lavoro e la sua misericordia, Biagio Conte era conosciuto come il San Francesco di Palermo. In poche ore la Cattedrale di Palermo, che può ospitare fino a 1400 persone, si è riempita e c’erano numerose persone in ogni angolo.

Per questa ragione, all’esterno della chiesa, sul sagrato, è stato installato un maxi-schermo, così da permettere anche ai fedeli che non sono riusciti ad entrare di assistere ai funerali di Biagio Conte.

I funerali di Biagio Conte sono stati un evento al quale hanno partecipato centinaia di persone, tutte addolorate per la sua perdita.
Bara di Fra Biagio (Facebook)

I presenti al funerale del frate

I funerali di Biagio Conte sono stati celebrati dall’arcivescovo Corrado Lorefice. In prima fila ad assistere c’erano i familiari di Fratel Biagio, ovvero il padre e la madre, Giuseppe e Maria, le sorelle Angela e Grazia e le rispettive famiglie. Presenti al funerale anche diverse autorità. Ha partecipato alla funzione il presidente della Regione Sicilia Renato Schifani, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla, il vicepresidente vicario dell’Assemblea Regionale Siciliana Nuccio Di Paola, e il presidente della commissione Antimafia dell’ARS Antonello Cracolici.

Nella giornata di ieri, la bara di Biagio Conte è stata portata in chiesa a spalla dai fratelli della sua missione che hanno scelto in questo modo di onorarlo. La folla che ha seguito la sua salma poi, è rimasta in preghiera fino a mezzanotte. Anche i funerali di Fra Biagio dunque, hanno evidenziato come la sua perdita sia stata un duro colpo per la comunità di Palermo.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
  • Attualità
Russia, boom dell’industria funeraria
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
Redazione
Un uomo di 47 anni è morto ieri sera sul binario 9 della Stazione Termini. E' stato investito da un treno mentre cercava di liberare il suo trolley rimasto incastrato.
  • Attualità
Roma Termini, travolto e ucciso dal treno: stava recuperando un trolley incastrato
Nell'intento di recuperare il suo trolley incastrato tra la banchina e il vagone, è stato investito e decapitato da un convoglio in transito.
Gerarda Lomonaco
Gigi Bici, ora il suo caso sembra essere risolto visto che la presunta colpevole Barbara Pasetti ha confessato.
  • Attualità
Gigi Bici, la confessione di Barbara Pasetti: «L’ho ucciso»
La fisioterapista, che si trova già in carcere, avrebbe commesso l'omicidio perché stanca delle continue richieste di denaro dell'uomo
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021