Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Biagio Conte, un film su Rai Uno per omaggiare il missionario morto a 59 anni

Il film sarà trasmesso domani 14 gennaio, in seconda serata su Rai 1.

13 Gennaio 2023 21:39 Annarita Faggioni
Biagio Conte, arriva il film su Rai Uno per l'opera del missionario venuto a mancare a 59 anni domani, 14 gennaio.

Si chiamerà Biagio il film che Rai Uno presenterà in seconda serata sulla vita e la storia di Biagio Conte. Il missionario è morto a 59 anni lo scorso 12 gennaio.

Biagio Conte, arriva il film del missionario su Rai Uno il 14 gennaio

L’opera, per la regia di Pasquale Scimeca, verrà trasmessa in seconda serata su Rai Uno il 14 gennaio. «Mentre tutti quelli della sua generazione pensavano solo ad arricchirsi e consumare, lui si è spogliato delle ricchezze ed è andato a vivere nei boschi, a cibarsi di bacche e frutti selvatici» ha spiegato il regista in riferimento al missionario. L’attività di Biagio si svolge in una Palermo che combatte contro violenza e mafia.

Biagio Conte, arriva il film su Rai Uno per l'opera del missionario venuto a mancare a 59 anni domani, 14 gennaio.
Biagio Conte (facebook.com)

Il missionario viveva con i senzatetto e cercava con loro degli edifici abbandonati dove ripararsi. L’uomo è venuto a mancare a 59 anni per via delle conseguenze del cancro, che non gli hanno lasciato scampo.

L’omaggio al missionario

«La scomparsa di Biagio Conte lascia un vuoto incolmabile a Palermo (…) A testimonianza del valore dell’eredità umana che oggi ci lascia e che non dobbiamo disperdere» ha commentato il sindaco di Palermo Roberto Lagalla. Il sindaco ha indetto anche il lutto cittadino.

Biagio Conte, arriva il film su Rai Uno per l'opera del missionario venuto a mancare a 59 anni domani, 14 gennaio.
Biagio Conte (facebook.com)

La missione di Biagio è andata avanti: sono ben 9 le comunità che lavorano con i missionari, mentre ancora oggi le missioni riescono a dare un riparo a centinaia di senzatetto. «Ha camminato, fratello Biagio, ha gioito, ha cantato, ha sofferto, come San Francesco, ci ha indicato la strada, che poi è sempre quella, che tutti noi, persi come siamo nel buio di una notte che non vuol saperne di finire, abbiamo smarrito» continua il regista del film. «Ho appreso con profondo dolore la triste notizia della morte di Fratel Biagio, punto di riferimento, non soltanto a Palermo, per chi crede nei valori della solidarietà e della dignità della persona, che ha testimoniato concretamente, in maniera coinvolgente ed eroica. Il rimpianto e la riconoscenza nei confronti di Biagio Conte vanno espressi consolidando e sviluppando anche in futuro le sue iniziative affinché il ricordo della sua figura sia concreto e reale, così come è stato il suo esempio» ha commentato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Sanremo 2023, perché Vivo di Levante è una rivoluzione
  • Musica
Sol Levante
In un panorama musicale dove si insegue l'adolescenza a tutti i costi, dove la mezza età scompare (salvo rare e felici eccezioni) e dove il corpo della donna è roba da trapper, parlare di sesso dopo la maternità senza pudori o ammiccamenti è rivoluzionario. Per questo viva Vivo.
Michele Monina
Brescia, uccide il marito a coltellate davanti al figlio di 15 anni. La donna, che ha colpito il coniuge alla gola, è stata arrestata.
  • Cronaca
Brescia, uccide il marito a coltellate davanti al figlio 15enne
La donna, che ha colpito il coniuge alla gola, è stata arrestata dai carabinieri con l’accusa di omicidio volontario.
Redazione
I giorni della merla sono conosciuti come i più freddi dell'inverno. Ma perchè si chiamano così? Tante le leggende che lo spiegano.
  • Attualità
Giorni della Merla: quali sono, la leggenda e perché si chiamano così
La tradizione vuole che gli ultimi tre giorni di gennaio siano i più freddi dell'inverno. E quest'anno, i giorni della merla rispetteranno la leggenda.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021