Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

L’uovo di Bezos

Undici minuti ai confini dello spazio. Mr Amazon porta a termine con successo la missione con la Blue Origin. Aprendo insieme con Branson e la sua Virgin Galactic, l’era del turismo intergalattico.

20 Luglio 2021 17:2120 Luglio 2021 17:31 Redazione
bezos porta a termine la missione spaziaòe

Missione compiuta. Jeff Bezos, nel 52esimo anniversario dell’allunaggio, con il New Shepard della Blue Origin, la compagnia aerospaziale di Amazon, ha tagliato la linea di Kármán volando a oltre 100 chilometri d’altezza e raggiungendo così il confine dello spazio. Dopo 11 minuti è rientrato con successo a bordo di una navetta a forma di uovo agganciata al paracadute. «È il più bel giorno della mia vita», ha gridato eccitato il miliardario. Oltre a Bezos e i due piloti, l’equipaggio era composto dal fratello di Mr Amazon, Mark, lo studente diciottenne Oliver Daemen (che ha preso il posto di uno sconosciuto paperone che si era aggiudicato un biglietto per 28 milioni di dollari, poi ritiratosi quasi all’ultimo) e Wally Funk, una pilota di 82 anni addestrata dalla Nasa negli Anni 60, ma mai partita per una missione spaziale.

 

Branson con la Virgin Galactic ha vinto la corsa allo spazio

L’11 luglio a compiere l’impresa era stato il miliardario britannico Richard Branson che era decollato dal deserto del Nuovo Messico a bordo della sulla navicella Virgin Galactic. La Spaceflight Unity 22 ha portato l’equipaggio – oltre Branson altri cinque piloti – a un’altitudine di circa 85 chilometri. «È stata l’esperienza di una vita», aveva commentato il magnate Uk. Ora si apre la strada per i viaggi commerciali verso lo spazio. Un turismo intergalattico riservato almeno per ora a multimiliardari.

 

Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
  • Attualità
Radio Italia Live 2022: come partecipare, biglietti, cantanti e dove vederlo
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
Virginia Cataldi
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. È una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, ne restano solo due esemplari.
  • Motori
Mercedes, venduta l’auto più costosa al mondo: 135 milioni di euro per una SLR del 1955
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. Si tratta di una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, di cui ci sono solo due esemplari. I proventi finanzieranno un fondo per giovani ingegneri.
Fabrizio Grasso
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini. L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi».
  • Attualità
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini
L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi». Il comandante del battaglione Azov sarebbe stato portato via su un veicolo blindato per evitare rappresaglie.
Redazione
F1, GP di Spagna: circuito, orario e dove vedere la gara. Pole di Leclerc, che cercherà di consolidare la leadership mondiale.
  • Motori
F1, GP di Spagna: griglia di partenza, circuito, orario e dove vedere la gara
Pole di Leclerc, che cercherà di consolidare la leadership mondiale. Accanto a lui Verstappen. Lewis Hamilton, recordman di vittoria sul tracciato, ha ottenuto il sesto tempo nelle qualifiche.
Redazione
  • Attualità
Volo riuscito per la capsula Starliner: ha attraccato alla Stazione Spaziale Internazionale
Il “taxi spaziale” era stato fermo otto mesi per problemi tecnici, dopo due tentativi falliti tra il 2019 e il 2021.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021