Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Bestemmie contro il suono delle campane: guerra “santa” a Ospedaletti

Una donna è scesa in piazza per rispondere al suono delle campane con improperi e maledizioni verso le divinità cattoliche

28 Settembre 2021 11:4428 Settembre 2021 14:11 Marco Scotti

Una guerra… santa tra un parroco e una signora. Siamo a Ospedaletti, in provincia di Imperia. I due protagonisti sembrano usciti da un vecchio film, ma sono invece estremamente attuali. Da una parte la donna, che – forse esasperata dal suono delle campane che a suo avviso era troppo invademte – ogni volta che sente rintocchi scende in piazza gridando bestemmie. Dall’altro il prete che nel bollettino parrocchiale ha stigmatizzato il gesto, in un lungo articolo in cui lamenta lo scarso rispetto verso le istituzioni della chiesa. Ma che cosa è successo?

Bestemmie contro le campane: le lamentele dei fedeli

A leggere il bollettino, in cui compare l’articolo del parroco dal titolo Le campane che dovrebbero attirarci a Dio, attirano le bestemmie, si tratta di una vicenda al limite della parodia. Partendo dall’assunto che le campane – pietra dello scandalo – esistono da tempo immemore, almeno da quando, come si legge nell’articolo, «a buon’anima di don Martelletti ha fatto costruire il campanile».

Bestemmie contro le campane: le ragioni del parroco

«Non capisco perché questa avversione: le campane suonano cinque volte al giorno per non più di tre minuti complessivi. Alle 12 e alle 20 salutano la Madonna, mentre negli altri momenti annunciano messa e rosario e c’è una pausa dalle 12 alle 17. Ogni volta suonano non più di 30 secondi» si legge ancora nell’articolo del parroco.

Bestemmie in piazza: l’escalation del 12 settembre

Nonostante le ripetute proteste, finora il parroco aveva fatto finta di niente. Fino al 12 settembre scorso, giorno della festa di Maria. Anche in quell’occasione la donna è scesa nella piazza del campanile e ha iniziato a lanciare improperi. Molti fedeli, scandalizzati, hanno segnalato la cosa al parroco che però non è intervenuto direttamente. Ma ha preso carta e penna e ha scritto un lungo articolo sul bollettino parrocchiale. Da notare che le bestemmie, in Italia, sono state depenalizzate nel 1999 e oggi rappresentano un illecito amministrativo punibile con una sanzione da 51 a 309 euro.

Joe Biden: «Pronti a intervenire se la Cina attacca Taiwan». Cosa ha detto il presidente degli Stati Uniti.
  • Attualità
Biden: «Pronti a intervenire se la Cina attacca Taiwan»
Dichiarazione a sorpresa del presidente Usa durante la visita in Giappone. La Casa Bianca ridimensiona: «La linea non è cambiata»
Redazione
Moretti-Giletti, la deputata del Pd annuncia la querela. «È ancora innamorata di me, forse in parte anche io», aveva detto il giornalista.
  • Attualità
Scontro Moretti-Giletti, la deputata del Pd annuncia la querela
«È ancora innamorata di me» e «Ha cresciuto i figli praticamente da sola», aveva detto il giornalista nel corso di un’intervista. L'esponente dem, sua ex compagna, ha definito queste affermazioni «una forma di violenza intollerabile».
Redazione
Chi è oggi Alessandra Moretti? L'eurodeputata del Partito Democratico ha avuto una relazione in passato con Massimo Giletti.
  • Cultura e Spettacolo
Alessandra Moretti oggi: biografia, vita privata e attuale marito/compagno
Chi è oggi Alessandra Moretti? L'eurodeputata del Partito Democratico ha avuto una relazione in passato con Massimo Giletti.
Virginia Cataldi
Ramtha, le cose da sapere sulla setta a cui apparteneva la coppia suicida di Spinello, sull'Appennino forlivese.
  • Cronaca
Ramtha, le cose da sapere sulla setta a cui apparteneva la coppia suicida di Spinello
A fondare il movimento è stata l’americana J.Z. Knight, channeler di un guerriero vissuto 35 mila anni fa ad Atlantide. Diversi italiani appartenenti al gruppo si sono trasferiti sull’Appenino forlivese per trovare riparo dalla “famosa” apocalisse del 21 dicembre del 2012.
Redazione
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
  • Attualità
Radio Italia Live 2022: come partecipare, biglietti, cantanti e dove vederlo
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
Virginia Cataldi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021