Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Altri Sport

Atp Finals, Berrettini out: in campo Sinner e Hurkacz. Dove vedere il match

L’altoatesino sostituisce il tennista romano, che non recupera dall’infortunio. Alle 21 Sinner sfiderà l’amico polacco

16 Novembre 2021 18:0116 Novembre 2021 18:05 Redazione
Berrettini out: in campo Sinner e Hurkacz. Dove vedere il match. Alle 21 toccherà all'altoatesino sfidare il tennista polacco

Gioca o non gioca? Alla fine non giocherà. Matteo Berrettini non si è ripreso dall’infortunio ai muscoli addominali che l’ha costretto al ritiro nel corso del primo match delle ATP Finals, disputato contro Sascha Zverev. Stasera, quindi, sarà Sinner contro Hukacz. «Il mio team tecnico e medico sta valutando gli esami di oggi e la situazione in generale. Vi farò sapere appena prenderò una decisione», aveva scritto su Instagram dopo essersi sottoposto prima a un’ecografia e poi a una risonanza magnetica. Pochi minuti fa, invece, l’annuncio: «Sono distrutto, mi sento derubato di qualcosa che ho conquistato con anni di sforzi e sudore».  Jannick Sinner era pronto a subentrare, essendo l’altoatesino la prima riserva, e ha saputo della decisione soltanto pochi minuti fa. A giocare contro Hubert Hurkacz sarà lui.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Matteo Berrettini (@matberrettini)

Sinner-Hurkacz, match alle 21

Il match tra Sinner e Hurkacz (una riedizione della semifinale di Wimbledon) sarà alle 21. L’incontro era stato posticipato e tutto sembrava essere un “indizio”, come a voler concedere a Berrettini qualche ora in più per riprendersi dopo lo choc di domenica sera. Sinner e Hurkacz sono molto amici e si sono già affrontati mesi fa, quando l’altoatesino perse in finale il Master 1000 di Miami. Lo scorso 4 aprile fu 7-6, 6-4 in favore del polacco.

Sinner-Hurkacz, chi è il tennista polacco

L’avversario di stasera, come detto, è il polacco Hubert Hurkacz, numero 9 nella classifica ATP e qualificato al torneo di Torino in virtù dei 3.315 punti raccolti nel corso della stagione (settimo al mondo), terminata in enorme crescita. Nato a Breslavia l’11 febbraio 1997, prima del Miami Open di quest’anno iniziato come numero 37 al mondo, Hurkacz non era mai riuscito a superare i quarti di finale di un ATP Masters 1000. Vinto il torneo in Florida, ha poi ottenuto due titoli ATP 250 (Delray Beach Open e Moselle Open), festeggiando nel 2021 anche il miglior piazzamento in uno Slam, la semifinale raggiunta a Wimbledon battendo Daniil Medvedev (che lo ha sconfitto nel primo match a Torino) e Roger Federer. A ottobre l’ingresso della top ten.

Nie takiego wyniku się spodziewałem. Danił zagrał świetny mecz. Kolejne spotkania zadecydują o awansie z grupy. Dzięki za wsparcie 👊🎾
***
Not the result I wanted. @DaniilMedwed played a great game. The following two matches will decide what’s next. Thx 👊🎾#NittoATPFinals pic.twitter.com/xQYOomuapS

— Hubert Hurkacz (@HubertHurkacz) November 14, 2021

Sinner-Hurkacz, dove vedere la sfida delle ATP Finals

L’incontro tra Sinner e Hurkacz, in programma alle 21, sarà trasmesso in diretta da Sky Sport Uno e Sky Sport Tennis, oltre che sulla piattaforma di streaming NOW. Il match sarà inoltre visibile in diretta anche in chiaro su Rai 2 e Rai Play.

Diversi aerei potrebbero subire ritardi o cancellazioni sabato 25 giugno a causa di uno sciopero proclamato da cinque compagnie.
  • Attualità
Sciopero aerei 25 giugno 2022: motivi e voli garantiti
Diversi aerei potrebbero subire ritardi o cancellazioni sabato 25 giugno a causa di uno sciopero proclamato da cinque compagnie: i dettagli e i voli garantiti. 
Debora Faravelli
Quei Khaby Lame a cui lo Stato nega ancora il diritto alla cittadinanza
  • Attualità
Cittadinanza di reddito
Il Khaby disoccupato di ieri doveva essere riconosciuto italiano tanto quanto il re di TikTok di oggi, come tutti i e le Khaby che vanno a scuola con i nostri figli e parlano la stessa lingua ma non hanno 142 milioni di follower. Sibilia forse non l'ha capito.
Lia Celi
Cos'è e quali sono sintomi dell'acufene, il disturbo di cui soffre Caparezza e che ha costretto l'artista a dire momentaneamente addio ai concerti. 
  • Attualità
Caparezza annuncia lo stop ai concerti per l’acufene: cos’è e quali sono i sintomi
Cos'è e quali sono sintomi dell'acufene, il disturbo di cui soffre Caparezza che ha costretto l'artista ad un momentaneo addio ai concerti. 
Debora Faravelli
Il 24 giugno 1947 è la data del primo avvistamento Ufo
  • Attualità
Guten Tag
Il 24 giugno 1947 l'aviatore Kenneth A. Arnold osservò nove oggetti volanti vicino a Seattle. Quell'avvistamento, il primo ad avere un'ampia risonanza mediatica, diede il via alla moderna ufologia. Per l'occasione Tag43 vi dà il buongiorno con Extraterrestre di Eugenio Finardi.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021