Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Morte di Berlusconi, a Bologna c’è chi festeggia: Làbas organizza un funeral party

Il collettivo ha organizzato negli spazi associativi un vero e proprio evento per festeggiare la scomparsa dell’ex premier. Il centrodestra invoca l’intervento del sindaco Lepore: «Inaccettabile».

14 Giugno 2023 17:31 Redazione
Morte di Berlusconi, a Bologna c'è chi festeggia: Làbas organizza un funeral party. Il collettivo lo ha pubblicizzato sui social con la frase: «Era meglio 30 anni fa»

Dovrebbe iniziare alle 18.30 e concludersi in serata l’evento promosso dal collettivo Làbas a Bologna, in vicolo Bolognetti 2, nominato B-State Funeral Party. Si tratta di una manifestazione promossa sulla pagina Instagram Internazionale Trash Ribelle, che si propone di festeggiare la scomparsa di Silvio Berlusconi a poche ore dalla conclusione dei funerali in Piazza Duomo, a Milano. Il condizionale è obbligatorio, perché dopo la pubblicazione della locandina sui social, Fratelli d’Italia e Forza Italia hanno chiesto al sindaco Matteo Lepore di intervenire. Nell’immagine, diventata virale, veniva mostrata una grande croce rossa sul volto di Berlusconi. Poco sotto, la scritta: «Sì ok era meglio fosse successo 30 anni fa, ma così non fu e ora si festeggia comunque, senza rispetto».

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Internazionale Trash Ribelle (@internazionaletrashribelle)

La protesta di Bignami: «Inaccettabile»

Tra i primi ad attaccare il collettivo c’è stato il viceministro delle Infrastruttura e dei Trasporti, Galeazzo Bignami di Fratelli d’Italia. Il bolognese ha parlato di un post «inaccettabile», prima di chiedere un intervento immediato: «Riteniamo doveroso si intervenga immediatamente per impedire questa vergogna che offende Bologna, i bolognesi e tutti gli italiani. Questa amministrazione sta toccando un punto di miseria e ignobiltà inconcepibili». Anche il senatore di FdI Marco Lisei ha alzato i toni: «Purtroppo Bologna, la mia città, in questi giorni ancora una volta si riesce a distinguere a livello nazionale per intolleranza, disprezzo e odio. All’interno di un immobile del Comune assegnato in maniera improvvida in gestione a un collettivo di estrema sinistra denominato Làbas, si è deciso di organizzare un’immonda, degradante e vile festa per la sua morte. In una città normale il sindaco revocherebbe immediatamente la convenzione, ma qui non accadrà. Ci sarà una condanna di facciata, utile solo a salvarsi la coscienza».

Morte di Berlusconi, a Bologna c'è chi festeggia: Làbas organizza un funeral party. Il collettivo lo ha pubblicizzato sui social con la frase: «Era meglio 30 anni fa»
La bara di Silvio Berlusconi (Getty images)

Castaldini (FI): «Il comune prenda posizione». Di Benedetto (Lega): «Senza parole»

In area centrodestra, anche Forza Italia e Lega protestano. La consigliera regionale di FI, Valentina Castaldini, commenta: «Stupisce molto che in un momento in cui tutte le istituzioni rendono un omaggio dovuto a chi ha segnato la storia di questo paese negli ultimi 40 anni, ci sia chi come Labas, aggravato dal fatto di avere un ruolo in quartiere e usando spazi pubblici assegnati dal Comune, organizzi una festa per la morte di un essere umano. Spero che il Comune di Bologna prenda una posizione in merito e allo stesso tempo prenda le distanze da un evento carico di odio, così spregevole nei confronti delle istituzioni in primis, della democrazia, della dignità di tutte le persone». Fa lo stesso Matteo Di Benedetto, capogruppo della Lega in Consiglio comunale: «È vergognoso è inaccettabile. Fuori Labas dagli spazi comunali subito, è l’unica strada percorribile. Tutte le concessioni, i finanziamenti e le collaborazione siano revocate nell’immediato. Gesti come questo sono la vergogna di Bologna».

Criticano anche i dem: «Festeggiare la morte è vergognoso»

Anche dal Pd arrivano critiche al gruppo Labas. Il deputato Andrea De Maria dichiara: «Festeggiare la morte di una persona è vergognoso ed inquietante. Condanno fermamente l’iniziativa assunta da Labas». Per il politico di area dem, la morte di Berlusconi «non ha cancellato ragioni di critica alla sua politica, ma in democrazia iniziative come questa sono inaccettabili».

Morte di Berlusconi, a Bologna c'è chi festeggia: Làbas organizza un funeral party. Il collettivo lo ha pubblicizzato sui social con la frase: «Era meglio 30 anni fa»
I funerali di Berlusconi (Getty images)

Chi è il nuovo fidanzato di Romina Carrisi: Stefano Rastelli, conosciuto a Oggi è un altro giorno
  • Gossip
Romina Carrisi, chi è il fidanzato Stefano Rastelli
Regista della trasmissione di Rai 1 dove la Carrisi è spesso ospite, ha 52 anni ed è padre di due figlie.
Alice Bianco
Dall'attività televisiva a quella giornalistica fino alla scrittura di libri storico-sociali: chi è
  • Attualità
Stefano Cappellini, chi è: vita, carriera e libri del giornalista de La Repubblica
Chi è Stefano Cappellini, giornalista attualmente capo politico de La Repubblica e in passato autore presso Il Riformista e Il Messaggero. 
Debora Faravelli
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
Chi è Milo Infante? Il giornalista e conduttore del programma Rai "Ore 14" è indagato per il caso di Denise Pipitone: "continuiamo a cercare"
  • Attualità
Chi è Milo Infante, il giornalista indagato per il caso di Denise Pipitone
Chi è Milo Infante? Il giornalista e conduttore del programma Rai "Ore 14" è indagato per il caso di Denise Pipitone: "continuiamo a cercare"
Virginia Cataldi
Giornalista di Telenova per un decennio, dal 2019 Stefano Fumagalli fa parte degli inviati del TG2: vediamo in dettaglio chi è.
  • Attualità
Stefano Fumagalli chi è: l’inviato del TG2 al confine con l’Ucraina
Chi è Stefano Fumagalli, giornalista inviato del TG2: dagli esordi con Telenova fino alla conduzione del TGR e all'approdo al secondo canale.
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021