Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Svegliati Silvio

Il Cav ha creduto fino in fondo di poter sostituire Mattarella al Quirinale. Ma poi Gianni Letta, suo consigliere di sempre, lo ha convinto che non aveva alcuna possibilità. E che Meloni e Salvini lo stavano prendendo in giro.

11 Novembre 2021 08:467 Gennaio 2022 13:44 QuirinalTango
Gianni Letta ha aperto gli occhi a Berlusconi sul Quirinale

In molti si sono stupiti, leggendo le cronache politiche di questi giorni, del fatto che Silvio Berlusconi ha finalmente capito quello che avrebbe dovuto essergli chiaro fin da subito: ovvero che lui ha zero chance di andare al Quirinale. Dopo un inizio di campagna tambureggiante, basta leggere l’intervista che mercoledì 10 novembre Augusto Minzolini gli ha fatto sul Giornale per comprendere come il Cavaliere sia arrivato alla conclusione, contrastante con il suo indomito ottimismo, che per la successione a Sergio Mattarella,  come dicono a Milano, “ghe n’è minga”. Non fosse altro perché né Matteo Salvini né tantomeno Giorgia Meloni hanno davvero intenzione di chiedere ai loro gruppi parlamentari di sostenere la sua candidatura.

L’eminenza azzurra con durezza ha aperto gli occhi al Cav

Ma Berlusconi, che pur essendo tornato in buona forma alterna momenti di lucidità a momenti assopimento, ci è arrivato da solo a questa conclusione? No, ci ha dovuto pensare Gianni Letta ad aprirgli gli occhi. Lui, dopo il vertice a Villa Grande, la sua nuova residenza romana che fu la dimora di Franco Zeffirelli, con gli altri due galli del pollaio del centrodestra, era davvero convinto di essere sostenuto e di avere delle concrete possibilità. Ma dopo quella riunione, che Letta ha giudicato improvvida, il suo fidato consigliere è andato a trovarlo dicendogli senza mezzi termini che quei due lo stavano prendendo per il fondoschiena, e che lui non poteva certo concludere la sua carriera politica con uno smacco clamoroso.

Il rischio di chiudere la carriera politica con un flop clamoroso

Il colloquio è stato un faccia a faccia senza testimoni, ma coloro che hanno raccolto le confidenze dei due, raccontano (e le due versioni coincidono perfettamente) che mai si era visto un Letta così arrabbiato e che mai Berlusconi si era sentito dire dalla sua “eminenza azzurra” che se avesse continuato in quella direzione le loro strade si sarebbero separate. Naturalmente i (non pochi) nemici di Letta hanno subito fatto presente al Cavaliere che giravano voci su una possibile candidatura al dopo Mattarella del suo stesso fidato consigliere, facendogli perfidamente intendere che quanto gli aveva detto era strumentale: «Gianni gioca per sé». Ma Letta sa perfettamente di non avere possibilità, né le va cercando, e quindi non coltiva nessuna illusione. L’unica speranza che ha è di aver tolto dalla testa del Cavaliere le sue, di illusioni.

Tag:Quirinale
Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
Torna War Room, format web di approfondimento sui temi dell'attualità: puntata di oggi dedicata a Mattarella e al secondo mandato
  • Italia
Mattarella, le sfide del secondo mandato
Torna War room. Al centro della nuova puntata del format condotto da Enrico Cisnetto, il giuramento del presidente della repubblica e gli orizzonti non solo politici che attendono il paese.
Redazione
Il discorso di insediamento di Mattarella
  • Politica
L’insediamento di Mattarella: il discorso integrale del Presidente al Parlamento
L'importanza del Parlamento, la necessità di ricostruire il Paese del dopo emergenza e l'importanza dei vaccini, il richiamo alla dignità e alla responsabilità di ciascuno. Il testo integrale del discorso del capo dello Stato alla Camera.
Redazione
cosa ha detto mattarella nel discorso di insediamento al parlamento
  • Italia
Dignità-ta-ta
È stato il tema centrale del discorso di insediamento di Mattarella, interrotto da 54 applausi e varie standing ovation a Montecitorio. «Ora», ha detto, «siamo chiamati a costruire l'Italia del dopo emergenza».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021