Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Berlino, esplosione nell’acquario cilindrico più grande al mondo: 2 feriti

Il complesso ospitava 1.500 pesci tropicali. Una delle ipotesi è che le basse temperature (-10 gradi) abbiano creato una crepa nel serbatoio. 

16 Dicembre 2022 11:16 Debora Faravelli
Nel più grande acquario cilindrico del mondo, situato a Berlino, si è verificata un'esplosione: la struttura ospitava 1.500 pesci. 

Un vasto acquario situato nel centro di Berlino e ospitante circa 1.500 pesci esotici di 80 specie diverse è esploso nella mattinata di venerdì 16 dicembre 2022. I servizi di emergenza hanno riferito che l’esplosione ha fatto riversare in strada 1 milione di litri (264.172 galloni) di acqua e detriti.

Esplosione in un acquario di Berlino

Circa cento soccorritori si sono precipitati sul posto, un complesso ricreativo che ospita un hotel, un museo, negozi e ristoranti, nonché il più grande acquario cilindrico indipendente del mondo a 14 metri (46 piedi) di altezza. Le autorità intervenute dopo i fatti hanno reso noto che, oltre all’incredibile danno marittimo, due persone sono rimaste ferite da schegge di vetro.

Acquario esploso a Berlino (Getty Images)

Un portavoce dei Vigili del Fuoco ha detto che i soccorritori non sono stati in grado di accedere al piano terra dell’edificio a causa dei detriti e che sul posto sono stati inviati anche cani da ricerca e salvataggio. Lo stesso ha affermato che non è ancora chiaro cosa abbia causato lo scoppio dell’acquario. Una delle ipotesi è che le basse temperature della notte possano aver causato una crepa nel serbatoio, poi  esploso sotto il peso dell’acqua, ma le indagini sono ancora in corso.

Evacuati 350 ospiti dell’hotel

Alle circa 350 persone che avevano soggiornato presso l’hotel è stato chiesto di fare le valigie e lasciare l’edificio. Diversi autobus sono stati inviati al complesso per fornire riparo alle persone che abbandonavano la struttura poiché la temperatura esterna a Berlino era di circa -7 gradi Celsius.

Acquario esploso a Berlino (Getty Images)

A causa del grande volume d’acqua che era fuoriuscito dall’edificio, i servizi di emergenza hanno chiuso una strada principale accanto al complesso che conduce da Alexanderplatz verso la Porta di Brandeburgo. L’acquario, che era stato modernizzato l’ultima volta nel 2020, è un’importante attrazione turistica a Berlino. Il viaggio in ascensore di 10 minuti attraverso il serbatoio era uno dei momenti salienti dell’attrazione.

 

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti». La proposta di collaborazione finisce male
  • Attualità
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti»
Succede a Roma, dove lo chef stellato Daniele Usai risponde a una food blogger: «Pagherete il conto come tutti i nostri ospiti. Questo vi consentirà anche di essere libere quando racconterete sui vostri canali l’esperienza fatta da noi».
Redazione
A Milano delle molotov sono state lanciate contro due auto della polizia e ora gli agenti indagano per scoprire i colpevoli.
  • Attualità
Milano, molotov contro due auto della Polizia: sospetti sugli anarchici
Un episodio simile accadde a Milano anche nel 2020, quando un furgone e un'auto della polizia presero fuoco
Claudio Vittozzi
Daniele Favaro è stato trovato morto nel suo salone da parrucchiere, una vera e propria tragedia visto che aveva 27 anni.
  • Attualità
Daniele Favaro trovato morto nel suo salone da parrucchiere: aveva 37 anni
Per i suoi colleghi si tratta di un evento inspiegabile, perché Daniele stava bene e «non aveva dato segni di malessere»
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021