Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Europa

Berlino, Cdu batte Spd: crollo del partito di Scholz

Si vota anche a Berlino per la guida della capitale. Il partito del cancelliere subisce una vera batosta, chiudendo terzo di poco dietro anche ai Verdi. Per i conservatori, invece, il miglior risultato da oltre 20 anni.

13 Febbraio 2023 16:25 Redazione
Berlino, Cdu batte Spd: crollo del partito di Scholz. I conservatori vincono dopo 24 anni. Male i socialdemocratici della sindaca uscente

Mentre in Italia si assiste ai risultati elettorali nelle Regioni Lazio e Lombardia, anche in Germania si vota e il risultato dà pensieri al cancelliere Olaf Scholz. A Berlino, infatti, i cittadini ha scelto di cambiare amministrazione, facendo vincere la Cdu. Per la prima volta dal 1999 i conservatori superano l’Spd, che crolla e vede la sindaca uscente, Franziska Giffey, rischiare addirittura di arrivare terza. Il nuovo sindaco potrebbe ora essere Kai Wegner, leader dei cristiano-democratici. Ma non è scontato, perché Spd, Verdi e Die Linke, cioè i tre partiti della coalizione di sinistra, hanno mantenuto la maggioranza alla Camera dei Deputati. Nei prossimi giorni si capirà come procederanno le trattative, ma intanto per il partito di Scholz si tratta di una dura sconfitta.

Berlino, Cdu batte Spd: crollo del partito di Scholz. I conservatori vincono dopo 24 anni. Male i socialdemocratici della sindaca uscente
Kai Wegner, leader dei conservatori (Getty)

A Berlino vince la Cdu con il proprio risultato migliore degli ultimi 20 anni

Kai Wegner già nella serata di domenica si è presentato davanti ai microfoni per dichiarare che «Berlino ha scelto il cambiamento». Per i conservatori si tratta di un risultato straordinario. In appena un anno e mezzo, dal 16 settembre 2021 a oggi, la Cdu ha conquistato ben 10 punti alle urne. Ha chiuso le elezioni ottenendo 52 seggi con il 28,2 per cento delle preferenze. Negli ultimi 20 anni non aveva mai fatto così bene.

Crollo dell’Spd

E alla vittoria della Cdu fa da contraltare il crollo dell’Spd. Il partito del cancelliere Olaf Scholz dovrebbe fermarsi intorno al 18,4 per cento, al pari (o poco sotto) dei Verdi. Un risultato eclatante, anche questo, che sancisce la sconfitta della sindaca uscente Franziska Giffey. Nel 2021, durante le elezioni poi annullate dalla magistratura a causa di diversi problemi registrati ai seggi, l’Spd aveva chiuso con il 21,4 per cento delle preferenze. Il crollo per molti è imputabile al sostegno all’Ucraina. Scholz e il governo tedesco hanno ricevuto molte critiche per il sostegno esitante della Germania all’Ucraina un anno fa e nella guerra ancora in corso. Berlino era guidata dall’Spd da 22 anni.

Berlino, Cdu batte Spd: crollo del partito di Scholz. I conservatori vincono dopo 24 anni. Male i socialdemocratici della sindaca uscente
La sindaca uscente Franziska Giffey (Getty)

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
Firenze, premio alla preside della Florida licenziata per aver mostrato il David. Lo ha annunciato il sindaco Nardella.
  • Attualità
Firenze, premio alla preside licenziata per aver mostrato il David
Lo ha annunciato il sindaco Nardella: «L'arte è civiltà e chi la insegna merita rispetto».
Redazione
Michele Misseri, lo zio di Sarah Scazzi, affida a Telenorba la confessione della sua innocenza, scagionando la moglie e la figlia
  • Cronaca
Sarah Scazzi, zio Michele: «Sono io il colpevole, liberate Sabrina e Cosima»
«Quando esco da qui non mi fermerò perché devo lottare per mia figlia Sabrina e mia moglie Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia».
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021