Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Bergamo, Giacomo e Domenica morti la stessa notte dopo una vita insieme

I due coniugi sono deceduti nel letto insieme dopo quasi 70 anni d’amore. A trovarli uno dei figli, Andrea.

17 Marzo 2023 10:00 Alice Bianco
Bergamo, Giacomo e Domenica muoiono insieme

Giacomo di Grazia e Domenica Testa sono i due novantenni trovati morti nella notte di mercoledì 15 marzo nella loro abitazione di Bergamo. Entrambi sono deceduti per cause naturali.

Bergamo, Giacomo e Domenica morti insieme

Dopo 66 anni vissuti insieme, i dur anziani sono deceduti l’uno accanto all’altra nel loro letto. A darne notizia il figlio Andrea, che li ha trovati senza vita. I coniugi si sono spenti dopo una lunga malattia.

Entrato nella loro stanza, il figlio ha provato a svegliarli ma, quando si è accorto che non respiravano, ha chiamato il 118. Giunti sul posto, gli operatori sanitari hanno accertato che gli anziani fossero morti per cause naturali e poi hanno allertato anche i Carabinieri.

Coppia di anziani morti insieme a Bergamo, sono Giacomo e Domenica
Anziani (Pixabay)

Le forze dell’ordine della stazione di Ponte San Pietro hanno effettuato il sopralluogo e confermato al magistrato la morte dei due anziani per cause naturali. Il funerale è stato organizzato nella parrocchia di Presezzo, in provincia di Bergamo, paese nel quale vivevano.

Bergamo, Giacomo e Domenica i due coniugi morti insieme
Anziana (Pixabay)

Chi erano Giacomo e Domenica

Originari della Sicilia, Giacomo e Domenica hanno scelto di vivere al Nord dove hanno fatto crescere la loro famiglia. Una vita fatta di lavoro come commercianti e di cose semplici: i figli, la casa, i nipoti.

«I miei nonni sono stati uniti quasi settant’anni e insieme sono scomparsi. Loro due si sono voluti bene sino all’ultimo e il destino ha voluto che la morte li portasse in cielo mano nella mano nella stessa notte. La loro morte improvvisa ci ha lasciati tutti sgomenti e addolorati, ma per due persone che si sono amate davvero tutta la vita, andarsene per mano insieme credo sia quanto di più incredibile ci si potesse augurare… Una specie di viaggio verso l’infinito, mano nella mano», ha spiegato il nipote Nadir.

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
Firenze, premio alla preside della Florida licenziata per aver mostrato il David. Lo ha annunciato il sindaco Nardella.
  • Attualità
Firenze, premio alla preside licenziata per aver mostrato il David
Lo ha annunciato il sindaco Nardella: «L'arte è civiltà e chi la insegna merita rispetto».
Redazione
Michele Misseri, lo zio di Sarah Scazzi, affida a Telenorba la confessione della sua innocenza, scagionando la moglie e la figlia
  • Cronaca
Sarah Scazzi, zio Michele: «Sono io il colpevole, liberate Sabrina e Cosima»
«Quando esco da qui non mi fermerò perché devo lottare per mia figlia Sabrina e mia moglie Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia».
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021