Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Grillo, attacco a Di Maio: «Fa politica per diventare una “cartelletta”»

«:Se tutti ci trattano da appestati è perché siamo nel giusto. I nostri due mandati sono la luce nella tenebra»: il videomessaggio del fondatore del M5s.

23 Luglio 2022 10:20 Redazione
Beppe Grillo: «Se tutti ci trattano da appestati è perché siamo nel giusto». Il videomessaggio del fondatore del M5s.

Caduto il governo, Beppe Grillo è riapparso in un video postato sul suo blog (e rilanciato sui social) dall’ironico titolo “Un cuore da ragioniere”, un riferimento alla frase “Anche i banchieri usano il cuore” pronunciata da Mario Draghi prima di salire al Quirinale. «Se tutti sono contro di noi e ci trattano da appestati è perché siamo nel giusto, siamo l’antibiotico del sistema», dice il fondatore del Movimento 5 Stelle, nel video in cui si schiera per la linea dura in vista dei prossimi due mesi.

Beppe Grillo: «Se tutti ci trattano da appestati è perché siamo nel giusto». Il videomessaggio del fondatore del M5s.
Beppe Grillo, duro attacco a Di Maio (FILIPPO MONTEFORTE/AFP via Getty Images)

Beppe Grillo: «Tra 15 giorni potremmo essere morti»

«Ho guardato il Parlamento mentre Draghi parlava e non era Draghi che mi ha sconcertato ma la visione del Parlamento, una visione vecchia di gente che sta lì da 30-40 anni», ha detto Grillo. «Anche noi cominciavamo a essere dentro quella visione, anche se noi siamo il gruppo parlamentare più giovane, cominciavamo a non distinguere più. Questo mi ha fatto riflettere: quel Parlamento lì non se lo merita nessuno, figuriamoci Draghi. Non lo merita nemmeno l’ultimo degli italiani». E poi: «Siamo in un momento caotico, strano. Tra 15 giorni potremmo essere morti. Non lo so ma so che i nostri due mandati sono la luce nella tenebra, sono l’interpretazione della politica in un altro modo, sono l’antibiotico di una politica intesa come servizio civile».

Beppe Grillo, l’attacco a Luigi Di Maio

«Il Movimento c’è, non c’è… non lo so se è disintegrato, se è molecolare o quantico. Non lo so», dice Grillo parlando di una crisi, quella pentastellata, che ha preceduto quella di governo. «La verità è che tutti questi sconvolgimenti che sono avvenuti nel nostro Movimento, tutte queste sparizioni da una parte all’altra, defezioni, sono causate da questa legge innaturale che è contro l’animo umano». C’è gente che entra in politica, spiega Grillo, per diventare una “cartelletta”: «”Giggino la cartelletta” adesso è di là che aspetta di archiviarsi in qualche ministero della Nato e ha chiamato intorno a sé decine e decine di cartellette che, insieme a lui, aspettano, a loro volta, di essere archiviati come tante cartellette». Ribadendo la necessità di una legge sul limite di due mandati, Grillo ha poi aggiunto: «Ci trattano come degli appestati, tutti, anche i bulli della stampa e della televisione. Siamo appestati? Benissimo, se il sistema reagisce così significa una cosa sola: che abbiamo ragione. Non fatevene un problema, noi siamo l’antibiotico e se perdiamo il nostro modo di interpretare la politica abbiamo perso il baricentro di dove possiamo collocarci».

Beppe Grillo: «Se tutti ci trattano da appestati è perché siamo nel giusto». Il videomessaggio del fondatore del M5s.
Beppe Grillo, cofondatore del M5s (GIUSEPPE CACACE/AFP via Getty Images)

Vanessa Incontrada al centro delle polemiche di Selvaggia Lucarelli per la foto usata sulla nuova copertina di Vanity Fair di Agosto.
  • Gossip
Vanessa Incontrada, Selvaggia Lucarelli contro la foto: «Ha rotto il…»
Le polemiche dopo la nuova copertina di Vanity Fair, che non sembra gradita nemmeno a Sabrina Ferilli. 
Annarita Faggioni
Zuckerberg e i selfie in vacanza: un elogio della normalità
  • Gossip
Selfie della gleba
Pose ammiccanti, rughe piallate, rotolini cancellati. Anche se per le ferie abbiamo speso l'ultimo centesimo dei nostri risparmi sui social dobbiamo apparire perfetti, bellissimi, giovanissimi. Mentre Zuckerberg, padrone di Facebook e Instagram, posta scatti sciatti e low profile. Dove abbiamo sbagliato?
Barbara Massaro
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
  • Attualità
Allegra Gucci, chi è e che lavoro fa la figlia di Maurizio e Patrizia Reggiani
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
Virginia Cataldi
  • Attualità
Incidente in Croazia, autobus diretto a Medjugorje si ribalta: 12 morti
Si tratta di uno dei più gravi incidenti stradali nella recente storia del paese. Altre 31 persone sono ricoverate di cui 19 in gravi condizioni. 
Debora Faravelli
Parla Salvatore Ladaga, suocero di Gabriele Bianchi, uno dei due fratelli Bianchi coinvolti nell'omicidio di Willy Monteiro Duarte.
  • Attualità
Fratelli Bianchi, il suocero di Gabriele: “É un bullo, mia figlia stravolta dai colloqui”
Per il suocero di Gabriele Bianchi, anche lui e la figlia sarebbero vittime collaterali dei due fratelli condannati in primo grado.
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021