Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Grillo a Conte: «Nessuna deroga sul secondo mandato o lascio il M5s»

Il co-fondatore del Movimento 5 Stelle pronto all’addio qualora il leader pentastellato dovesse cambiare la norma che non prevede il terzo mandato. L’ex premier proprio in mattinata aveva dichiarato che la direttiva «non è un diktat».

27 Luglio 2022 17:46 Redazione
Grillo a Conte: «Nessuna deroga sul secondo mandato o lascio il M5s». Ora il garante e il co-fondatore lancia l'aut aut: nodo da sciogliere in 48 ore

In mattinata era arrivata la dichiarazione di Giuseppe Conte sul secondo mandato, ora arriva la replica, dura e quasi minacciose, di Beppe Grillo. Il garante e co-fondatore del Movimento 5 Stelle scende in campo in difesa di una delle norme principali dello stesso partito. «Nessuna deroga sul secondo mandato o lascio il Movimento», avrebbe intimato l’ex comico all’attuale leader pentastellato. Un vero e proprio aut aut che rischia di scombinare ulteriormente gli equilibri all’interno del partito. A rivelarlo è stata l’Adnkronos e la minaccia complica ulteriormente gli scenari: diventano decisive le prossime 48 ore.

Grillo a Conte: «Nessuna deroga sul secondo mandato o lascio il M5s». Ora il garante e il co-fondatore lancia l'aut aut: nodo da sciogliere in 48 ore
Beppe Grillo (Getty)

Grillo non accetta deroghe

Ciò che rivela Adnkronos rischia di ampliare ancora di più le crepe interne al Movimento 5 Stelle. Per il garante e co-fondatore Beppe Grillo, la regola del doppio mandato non va toccata. «Nessuna deroga», quindi. Oppure Grillo sarebbe pronto a salutare il partito, generando un trambusto ancor più profondo della scissione di Di Maio di qualche settimana fa. Adesso sta a Giuseppe Conte decidere quale sarà la mossa giusta da fare. Appena rientrato a Roma, scatteranno 48 ore decisive per il destino politico del movimento, sempre più lontano dalle coalizioni di centrosinistra e con lo spettro delle elezioni del 25 settembre sempre più vicine.

Cos’ha detto Conte sul doppio mandato

In un’intervista al Corriere della Sera pubblicata in mattinata, Giuseppe Conte ha parlato anche del nodo doppio mandato. Una regola che per lui «non è un diktat» e sembra che proprio questa frase abbia generato lo scatto di Beppe Grillo. Conte ha poi fatto i suoi auguri al Partito democratico, dopo il naufragio dell’alleanza con il proprio partito. Il leader pentastellato ha definito il suo «il polo giusto», contrapponendosi tanto al centrosinistra quanto al centrodestra. Ma ora i suoi piani rischiano di essere sconvolti dal possibile addio di Grillo e dallo scontro sulla regola del doppio mandato.

Grillo a Conte: «Nessuna deroga sul secondo mandato o lascio il M5s». Ora il garante e il co-fondatore lancia l'aut aut: nodo da sciogliere in 48 ore
Giuseppe Conte (Getty)

Conte potrebbe scegliere un nuovo simbolo

E con l’eventuale addio di Beppe Grillo si aprirebbe un altro capitolo della crisi pentastellata. Il simbolo, infatti, «è di Grillo, anche se Conte dovesse decidere di rompere, e non lo farebbe mai, andremmo a sbattere. È Grillo che ci lascia senza M5S, non il contrario». A dichiararlo è stato uno dei big pentastellati, sempre all’Adnkronos. Forse anche per questo nei giorni scorsi è filtrata la notizia di un possibile nuovo simbolo, che rechi nel titolo il nome del leader Giuseppe Conte. Tra le ipotesi c’è quella che il presidente possa sostituire la scritta «2050», presente in basso nel logo. Si attendono notizie anche su questo fronte, ma molto dipenderà dalle prossime 48 ore.

Pd, cosa c'è dietro l'esclusione dei nomi illustri dalle liste
  • Politica
Angeli e dem
La scelta delle candidature si è trasformata in una resa dei conti nel Partito democratico. A muovere i fili sono stati Letta, Provenzano, Meloni, Boccia e Franceschini. Fatti fuori ex renziani e "Giovani turchi" di Orfini. Da Lotti a Pini, passando per Ceccanti, Cirinnà (che però ci ha ripensato e correrà) e Raciti, i "cassati".
Stefano Iannaccone
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
  • Attualità
iPhone, il logo sul retro è in realtà un tasto: come attivarlo e a cosa serve
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
Virginia Cataldi
Chi sono Jordan e Traffik? I due trapper sono stati arrestati per aver rapinato e minacciato di morte un operaio, con l'aggravante razziale.
  • Attualità
Jordan e Traffik, chi sono i trapper arrestati per aver rapinato un operaio
Chi sono Jordan e Traffik? I due trapper sono stati arrestati per aver rapinato e minacciato di morte un operaio, con l'aggravante razziale.
Virginia Cataldi
Oggi 15 agosto partono gli Europei di atletica a Monaco di Baviera. Presenti Jacobs e Tamberi. Programmazione, italiani in gara e orari tv.
  • Sport
Europei di atletica: programma, orari tv e italiani in gara
Oggi 15 agosto partono gli Europei di atletica a Monaco di Baviera. Presenti Jacobs e Tamberi. Programmazione, italiani in gara e orari tv.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021