Beppe Grillo contro i jet privati: «Tracciamoli come in Francia»

Annarita Faggioni
01/09/2022

Beppe Grillo ne parla nel suo blog durante la crisi energetica legata al gas.

Beppe Grillo contro i jet privati: «Tracciamoli come in Francia»

«’Spegni le luci, stacca il wi-fi, spegni l’aria condizionata’. In un contesto di crisi energetica e riscaldamento globale, i francesi sono invitati a ripetere piccoli gesti quotidiani per ridurre il loro consumo di elettricità e la loro impronta di carbonio. Uno sforzo chiesto alle famiglie nell’ambito di un piano di sobrietà volto a superare l’inverno senza interruzioni di corrente. Tuttavia, i francesi super ricchi continuano a utilizzare i loro jet privati ​​per viaggi che possono essere effettuati in treno o in auto. Per questo è iniziata una vera e propria denuncia social contro il consumo folle di questi ultra miliardari». Così scrive Beppe Grillo sui jet privati sul proprio blog.

La soluzione arriva dalla Francia

Secondo Beppe Grillo, la scelta di monitorare i jet privati non è assolutamente un errore. Infatti, la proposta era arrivata da un ministro francese, il quale aveva chiesto alle star di ridurre l’uso di questi aerei a causa delle emissioni. Come scrive anche lo stesso Grillo, il problema è che spesso si usano questi mezzi quando si potrebbero scegliere soluzioni più sostenibili. In più, alle persone comuni viene chiesto di chiudere il rubinetto o di ridurre di un grado il riscaldamento, mentre altri volano con il jet privato. La soluzione? Anche in Italia si dovrebbe pensare a manovre drastiche.

Beppe Grillo parla nel suo blog dell'iniziativa francese contro i jet privati e si chiede se lo stesso non si possa fare in Italia.
Beppe Grillo e Virginia Raggi

Stando agli ultimi dati a disposizione, con un viaggio di meno di un’ora, un miliardario francese è in grado di consumare quanto un cittadino comune in 52 anni. Per questo, Grillo denuncia che il problema non riguarda solo i cugini d’oltralpe, ma anche noi.

Beppe Grillo, i jet privati e la lotta agli sprechi

Le emissioni non hanno confini e, per informarsi, Grillo avrebbe seguito l’account di un cittadino francese su Twitter, I Fly Bernard. Si tratterebbe di un militante che segue i comportamenti dei francesi per capire come ridurre l’impatto ambientale.

Beppe Grillo parla nel suo blog dell'iniziativa francese contro i jet privati e si chiede se lo stesso non si possa fare in Italia.
Beppe Grillo

«I dati Oxfam/Greenpeace ci dicono che 63 miliardari francesi emettono tanta CO2 del 50% della popolazione. Mancano ad esempio gli yacht che consumano 10 volte di più!» conclude Grillo.