Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Benetton, fa discutere il nome della newco per l’opa su Atlantia

È stata battezzata Schemaquarantatre: 43 sono stati anche i morti del crollo del Ponte Morandi di Genova. La presa di posizione del comitato dei parenti delle vittime.

9 Maggio 2022 10:12 Redazione
Benetton, fa discutere il nome della newco per l’opa su Atlantia: Schemaquarantatre. 43 sono i morti del crollo del Ponte Morandi.

Fa discutere la scelta del nome della società di nuova costituzione creata dalla holding Edizione della famiglia Benetton, che servirà per lanciare un’offerta insieme al fondo Blackstone sulla totalità delle azioni di Atlantia (di cui già possiedono il 30 per cento): la newco è stata infatti battezzata Schemaquarantatre. 43, il numero delle persone che persero la vita a Genova il 14 agosto 2018, nel crollo del Ponte Morandi.

Benetton, fa discutere il nome della newco per l’opa su Atlantia: Schemaquarantatre. 43 sono i morti del crollo del Ponte Morandi.
Sono state 43 le vittime del crollo del Ponte Morandi (ANDREA LEONI/AFP via Getty Images)

Schemaquantatre, lo sdegno dei parenti delle vittime del Ponte Morandi

Netta la presa di posizione del Comitato Parenti Vittime Ponte Morandi, che su hanno pubblicato un comunicato: «Quello che avete letto è forse una barzelletta? In realtà non lo è, infatti il nome SCHEMA 43 (come i nostri morti nel crollo del Ponte Morandi, come il numero delle famiglie lasciate in ginocchio) è il nome della società che gestirà le quote societarie dei Benetton acquisite con i soldi degli italiani, sulla pelle delle nostre famiglie, ci sono o ci fanno? Oppure “l’operazione dei 43” è stata cosi’ redditizia da leccarsi ancora i baffi? Siamo schifati, amareggiati, delusi, non resta altro da dire. Ma dove viviamo?», si legge nella nota firmata da Egle Possetti.

Schemaquantatre, il significato del nome della newco dei Benetton

Non c’è alcuna correlazione tra il numero delle vittime e il nome della newco: Edizione, finanziaria della famiglia Benetton, ha utilizzato spesso il termine “Schema”, abbinato a numeri progressivi, per indicare i suoi veicoli finanziari operativi. Per lanciare l’offerta, i Benetton utilizzeranno parte degli 8 miliardi di euro ricevuti dallo Stato per la vendita della partecipazione dell’88 per cento in Autostrade.

Benetton, fa discutere il nome della newco per l’opa su Atlantia: Schemaquarantatre. 43 sono i morti del crollo del Ponte Morandi.
Il Ponte Morandi di Genova è crollato il 14 agosto 2018 (ANDREA LEONI/AFP via Getty Images)

Schemaquantatre, Paita: «Evitare ogni possibile fraintendimento»

Forse, in questo caso, la famiglia Benetton avrebbe potuto fare uno strappo alla regola. È quanto suggerisce lo stesso comitato: «Possiamo capire la ratio nella gestione del nome dei veicoli finanziari operativi della famiglia Benetton. Ma un minimo di attenzione, di etica avrebbero dovuto usarla. Invece proprio su questa operazione ci è sembrato di gran cattivo gusto». Così Raffaella Paita, presidente della Commissione Trasporti della Camera: «Anche se i Benetton spiegano che il nome Schemaquarantatre ha un significato diverso rispetto a quello del numero delle vittime del ponte Morandi, è bene che lo cambino: va assolutamente evitato ogni possibile, terrificante fraintendimento. Certo, non si può fare a meno di rilevare con amarezza che i Benetton dimostrano ancora una volta una totale inadeguatezza e un’imperdonabile mancanza di tatto nei confronti delle vittime di quella immane tragedia e delle loro famiglie».

L'hotel truffa di Rimini ha chiuso dopo l'intervento della polizia, ma il rappresentante legale sostiene di essere «vittima del raggiro».
  • Attualità
Chiuso l’hotel truffa a Rimini, il titolare: «Sono anche io una vittima»
Dopo le numerose denunce dei clienti, le autorità hanno deciso di intervenire e chiudere la struttura ricettiva a tempo indeterminato.
Claudio Vittozzi
Clint Eastwood ne Il buono, il brutto, il cattivo, cult di Sergio Leone stasera 13 agosto su Rai3. Dal poncho alla location, cosa sapere.
  • Tv
Il buono, il brutto, il cattivo stasera su Rai3: trama, cast e 5 curiosità
Clint Eastwood ne Il buono, il brutto, il cattivo, cult di Sergio Leone stasera 13 agosto su Rai3. Dal poncho mai lavato all’avvelenamento di Eli Wallach, cosa sapere.
Redazione
Russia, chi sono i possibili eredi del presidente Vladimir Putin e la loro strategia dall'inizio della guerra in Ucraina.
  • Mondo
Riparto da zar
Da una parte i falchi, capaci di fare molto rumore. Dall'altra chi preferisce rimanere nell'ombra, in vista della fine della guerra in Ucraina. I possibili successori di Vladimir Putin stanno adottando strategie diametralmente diverse.
Matteo Innocenti
Cambia la regola del fuorigioco nel calcio, ecco qual è la novità introdotta e come cambierà i risultati delle partite.
  • Calcio
Fuorigioco, cosa cambia con le nuove regole: favoriti i difensori
Cambia la regola del fuorigioco, vediamo la novità e come questa può cambiare i risultati delle partite di calcio
Claudio Vittozzi
I ladri sono arrivati nella notte, quando la famiglia era fuori, verso le ore 22:45. Lo sfogo della moglie di Berardi sui social sul furto.
  • Gossip
Sassuolo, furto in casa suoceri di Berardi. Lo sfogo della moglie sui social
«Questa è una storia per i nostri amici ladri che sicuramente ci seguite sui social e sapevate che eravamo tutti quanti via. Volevamo dirvi che siete delle m…, che purtroppo uno di voi è tanto visibile e si riesce a vedere il volto. Tutti i filmati sono stati dati alla Polizia». Così la moglie del […]
Annarita Faggioni
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021