Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Benedetto XVI, come si svolgeranno i funerali

Si terranno il 5 gennaio. Il papa emerito desiderava esequie semplici, ma Ratzinger era pur sempre un ex pontefice.

31 Dicembre 2022 16:15 Redazione
Benedetto XVI, come si svolgeranno i funerali. Si terranno il 5 gennaio. Il papa emerito desiderava esequie semplici.

In un briefing nella Sala Stampa Vaticana, il direttore Matteo Bruni ha riferito che i funerali di Benedetto XVI, scomparso il 31 dicembre all’età di 95 anni, si terranno giovedì 5 gennaio alle 9:30, in Piazza San Pietro. Saranno presieduti da papa Francesco. Bruni ha reso noto inoltre che Joseph Ratzinger ha ricevuto l’unzione degli infermi mercoledì scorso, al termine della messa nel monastero Mater Ecclesiae alla presenza delle Memores Domini, le suore laiche che lo hanno assisto quotidianamente da quando aveva lasciato la carica di pontefice. Sempre il direttore della Sala Stampa Vaticana ha informato che «dalla mattina di lunedì 2 gennaio 2023, il corpo del papa emerito sarà nella Basilica di San Pietro per il saluto dei fedeli».

Benedetto XVI, come si svolgeranno i funerali. Si terranno il 5 gennaio. Il papa emerito desiderava esequie semplici.
Rose per Benedetto XVI, scomparso a 95 anni (Getty Images)

Potrebbero essere esequie di pieno rango pontificio

Ma come si svolgeranno i funerali di un papa che, ufficialmente, non era più la guida della Chiesa cattolica? Ratzinger è stato il primo papa emerito della storia e questo potrebbe creare qualche problema per il protocollo funebre. Papa Francesco stimava molto il suo predecessore: per questo, quelle di Benedetto XVI potrebbero essere esequie di pieno rango pontificio. Tuttavia, è molto più probabile che i suoi funerali saranno sì solenni, ma meno di quelli che si sarebbero svolti se fosse stato ancora in carica.

LEGGI ANCHE: Morte di Benedetto XVI, le reazioni della politica

Benedetto XVI, come si svolgeranno i funerali. Si terranno il 5 gennaio. Il papa emerito desiderava esequie semplici.
Città del Vaticano, cartoline con immagini di papi (Getty Images)

Ratzinger aveva aveva espresso il desiderio di funerali semplici

D’altra parte, ci sono alcuni “ostacoli” oggettivi. Quando muore un papa, il cardinale camerlengo procede alla frantumazione dell’Anello del Pescatore (una delle insegne che il vescovo di Roma riceve durante la messa solenne di inizio pontificato) in presenza del cancelliere della Camera Apostolica: Ratzinger non lo indossava dal 2013, anno delle dimissioni. Il funerale papale solitamente viene celebrato alla presenza delle delegazioni di Stato da tutto il mondo. Non è però sicuro che questa volta le delegazioni saranno presenti. Tutt’altro: Benedetto XVI era infatti un ex capo di Stato. E poi il papa emerito, come ha fatto sapere Bruni, aveva espresso il desiderio di funerali semplici, senza alcuna solennità. Nei nove giorni che seguiranno il funerale del 5 gennaio, si svolgeranno comunque particolari celebrazioni nella basilica di San Pietro.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
  • Attualità
Russia, boom dell’industria funeraria
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
Redazione
Un uomo di 47 anni è morto ieri sera sul binario 9 della Stazione Termini. E' stato investito da un treno mentre cercava di liberare il suo trolley rimasto incastrato.
  • Attualità
Roma Termini, travolto e ucciso dal treno: stava recuperando un trolley incastrato
Nell'intento di recuperare il suo trolley incastrato tra la banchina e il vagone, è stato investito e decapitato da un convoglio in transito.
Gerarda Lomonaco
Gigi Bici, ora il suo caso sembra essere risolto visto che la presunta colpevole Barbara Pasetti ha confessato.
  • Attualità
Gigi Bici, la confessione di Barbara Pasetti: «L’ho ucciso»
La fisioterapista, che si trova già in carcere, avrebbe commesso l'omicidio perché stanca delle continue richieste di denaro dell'uomo
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021