Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Belmonte del Sannio, Recita di Natale senza natività: scoppia la polemica

La comunità è divisa tra chi sostiene il dispiacere del parroco di fronte ad un «malcompreso senso di laicità» e chi approva la scelta della scuola. 

21 Dicembre 2022 14:39 Debora Faravelli
La recita di Natale di una scuola accende le polemiche a Belmonte di Sannio: assente la natività per non offendere le sensibilità dei non cattolici.

Scoppiano le polemiche a Belmonte del Sannio, comune in provincia di Isernia, dove le insegnanti di una scuola elementare hanno deciso di rimuovere il simbolo della natività dalla recita di Natale per non offendere le sensibilità delle famiglie degli alunni non cattolici. Una questione portata alla notorietà dal parroco Don Francesco Martino e che ha assunto carattere nazionale dopo che è stata ripresa da una trasmissione televisiva.

Belmonte del Sannio (Twitter)

Recita di Natale senza natività a Belmonte del Sannio

Le telecamere di Zona Bianca (Rete Quattro) si sono infatti recate nel borgo molisano per fotografare quanto accaduto all’istituto Tonino Trapaglia. Qui le maestre, in accordo con la preside, hanno deciso di togliere il simbolo cristiano dalla recita scolastica per non offendere i familiari dei cinque alunni di fede musulmana, organizzando una rappresentazione sull’Albero di Natale e non sul Natale in sé. In un post su Facebook, Don Francesco Martino aveva definito la scelta «alquanto discutibile» sostenendo che «tutti i simboli del Natale sono cristiani, compreso l’albero».

Date le strumentalizzazioni che erano seguite alle sue affermazioni (i media locali avevano addotto che si fosse scagliato contro la scuola), era nuovamente intervenuto in una diretta Facebook per chiarire il suo punto di vista: «Non avevo intenzione di attaccare l’istituzione scolastica, sono solo dispiaciuto per questo malcompreso senso di laicità. Per me si devono rispettare le tradizioni di tutti».

Presepe (Pixabay)

La comunità è divisa

Non prima però che le telecamere Mediaset si recassero sul posto per raccontare l’accaduto. «Rispetto di tutti senza esclusione di niente», ha affermato la preside Tonina Camperchioli in merito. Un’insegnate ha aggiunto: «Lo spettacolo non parla della Natività ma insegna ai bambini che gli alberi non devono essere sradicati». Di fronte a questa situazione, la piccola comunità di Belmonte del Sannio si è divisa tra chi sostiene le rimostranze del parroco e chi, al contrario, approva la scelta laica della scuola.

 

Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù. Il dolce ritirato dal mercato, la procura indaga per omicidio colposo
  • Cronaca
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù
La giovane si è sentita male dopo qualche boccone. Poi la corsa in ospedale e lo shock anafilattico: il dolce non avrebbe dovuto contenere lattosio, ma invece la procura ha trovato tracce in ogni porzione.
Redazione
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco». Il tecnico allena l'Adana Demirspor ma per sua fortuna si trovava a Istanbul
  • Calcio
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco»
L'ex tecnico di Roma, Fiorentina e Milan oggi allena l'Adana Demirspor, la squadra di una delle città più colpite dal sisma. Ma per sua fortuna si trovava a Istanbul per una trasferta: «I giocatori sono molto preoccupati e aspettano di ricongiungersi ai loro cari».
Redazione
Marcello Minenna: l'uomo che non affonda mai, dalla Calabria a Cdp
  • Politica
Minenna vagante
L'OBOLO DI SAN PIETRO. L'ex capo dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli è il nuovo assessore all’Ambiente della Calabria e punta alla vicepresidenza di Cassa depositi e prestiti in quota Lega. Da sempre vicino ai grillini, fu a un passo dal guidare la Consob: ambizioni, guai e capriole di un economista dall'ego ingombrante.
Sebastiano Venier
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021