Belli ciao stasera su Canale 5: trama, cast e curiosità

Alberto Muraro
21/11/2023

Al centro della vicenda due ragazzi, interpretati da Pio e Amdedeo, che dopo gli esami di maturità hanno preso strade separate ma che torneranno a unire le forze per salvare il loro amato Paese dalla fuga dei cervelli.

Belli ciao stasera su Canale 5: trama, cast e curiosità

Andrà in onda questa sera su Canale 5, a partire dalle ore 21.20, Belli ciao, film comico uscita nelle sale il 1° gennaio 2022 per la regia di Gennaro Nunziante e con Pio e Amedeo come protagonisti. La pellicola vede nel cast Pio D’Antini, Amedeo Grieco, Donatella Bartoli, Lorena Cacciatore, Nicasio Catanese, Giorgio Colangeli, Adriano De Pasquale, Nicole Fornaro e la comica Gegia.

Belli ciao: la trama del film in onda stasera 21 novembre 2023 su Canale 5

La storia raccontata è quella di Pio e Amedeo, due amici di infanzia molto promettenti che si separano dopo aver ottenuto il diploma. Pio sceglie di intraprendere un percorso accademico a Milano, laureandosi con il massimo dei voti in Economia e commercio e dando il via a una brillante carriera nell’alta finanza attraverso società solide solo in apparenza. In parallelo c’è invece Amedeo, che al contrario decide di rimanere nel Sud Italia, nella sua città natale (Sant’Agata di Puglia), decidendo così di opporsi al fenomeno della fuga di cervelli e cercando di costruire qualcosa dove è nato e cresciuto. Quest’ultimo lavora nel suo negozio di articoli sanitari dopo aver abbandonato gli studi in Medicina e ricopre il ruolo di assessore alle politiche giovanili nel suo comune.

Un bel giorno, il sindaco del loro paese chiama Pio per chiedergli una consulenza su un prestito necessario per riqualificare il territorio. Pio decide così di fare un viaggio con la sua fidanzata influencer per discutere la questione. Durante l’incontro, ritrova Amedeo dopo tanto tempo passato senza che i due si rivolgessero la parola. Inizialmente Amedeo è molto infastidito dal comportamento di Pio e lo evita, ma quando scopre che Pio è il finanziatore del progetto la tensione finalmente si scioglie. Per una serie di casi fortuiti Amedeo si ritroverà a vivere a Milano, stabilendosi in un appartamento nel bosco verticale dove “conoscerà” l’assistente domestico digitale dell’amico, scoprendo che la situazione finanziaria di Pio in realtà non è così florida come aveva voluto far credere. Pio perderà così gradualmente tutti i suoi beni, dalla casa alla macchina, dalle carte di credito all’azienda, incluso il suo rapporto con la fidanzata. Una volta tornati entrambi nel loro paese natale, dunque, Pio e Amedeo decideranno di unire le forze fondando un gruppo di mutuo aiuto e supporto per tutte le persone che hanno alle spalle un’esperienza da emigrati.

Belli ciao: due curiosità sul film in onda stasera 21 novembre 2023 su Canale 5

Belli ciao: com’è nato il film

In un’intervista concessa a Repubblica in occasione dell’uscita del film, Pio e Amedeo avevano così commentato la genesi della loro pellicola, incentrata sul rapporto tra Nord e Sud: «È un tema battuto ma questo è un film moderno che sviscera il sentimento della società post pandemica. Le persone che si erano trasferite al Nord e con il lockdown sono tornate nella propria terra si sono chieste se sia valsa la pena sacrificare affetti e tempo per la scalata sociale. Questa commedia è nata la sera del 7 marzo del 2020, abbiamo rivoltato l’immagine di quei ragazzi che si ammassavano sui pullman diretti al Sud. Dai bar ai piani alti degli uffici è partito il dibattito se trasferirsi e lavorare dalla campagna. E poi ci pare nuovo lo sguardo su social e influencer, il concetto di felicità fittizia che ci viene imposto. Infine, del Sud proponiamo l’immagine non usuale di quell’entroterra che è la vera ricchezza del Paese. Di Milano non si vede il Duomo ma il Bosco Verticale, perché i simboli cambiano».

Belli ciao: il successo al botteghino e dove vederlo in streaming

La pellicola è stata un grande successo al box office e ad oggi il film è riuscito a guadagnare ben 3.2 milioni di euro, con un pubblico di 470.815 spettatori. Quella del 21 novembre 2023 sarà una prima tv Mediaset, anche se in precedenza il film era già stato mandato in onda su Sky Italia e sulla piattaforma Prime Video. Come di consueto, il film sarà disponibile in streaming e on demand su Mediaset Infinity.