Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Beauty

Da Brad Pitt a Jared Leto, il boom di star maschili nel beauty

Sempre più celebrità maschili lanciano marchi di bellezza e cura della pelle. Molto spesso senza conoscere il settore. Da Brad Pitt a Jared Leto, passando per Harry Styles, i motivi del fenomeno in ascesa.

6 Gennaio 2023 09:35 Fabrizio Grasso
Il mercato del beauty affascina le celebrità maschili. Brad Pitt e Jared Leto sono solo gli ultimi a lanciare le loro aziende di skincare.

Chi non ha sognato di avere una pelle come le star di Hollywood? Nei decenni, le celebrità hanno spesso condiviso trucchi e consigli per curare il proprio corpo, lanciando anche personali marchi di bellezza. È il caso di Rihanna con Fenty, Selena Gomez con la sua Rare Beauty e Lady Gaga con Haus Labs. Ultimamente però anche i colleghi maschi dello showbiz hanno deciso di entrare nel mercato. Basti pensare a La Domaine di Brad Pitt o a Twentynine Palms del cantante e attore Jared Leto. E ancora, sul mercato del beauty sono approdati Harry Styles, Idris Elba e consorte oltre a Travis Barker con Kourtney Kardashian. Molto spesso, senza conoscerlo a fondo e da puri neofiti del settore.

Il mercato del beauty affascina le celebrità maschili. Brad Pitt e Jared Leto sono solo gli ultimi a lanciare le loro aziende di skincare.
Brad Pitt ha lanciato la sua azienda di skincare La Domaine (Getty)

Da Brad Pitt a Jared Leto, le star maschili invadono il mercato del beauty

I primi vip ad entrare nel mercato mondiale sono stati Pharrell Williams e Harry Styles. Il produttore ha lanciato nel 2020 Humanrace, mentre l’ex One Direction è sbarcato sugli store con la sua Pleasing l’anno successivo. È negli ultimi 12 mesi però che il fenomeno si è espanso a livello esponenziale. Lo scorso luglio, infatti, Idris Elba ha annunciato S’able Labs, prodotti per la cura della pelle, assieme alla moglie Sabrina Dhowre Elba. Due mesi dopo è stato il turno del batterista dei Blink-182 Travis Barker, forse per influenza della neo sposa Kourtney Kardashian, ha dato vita a Barker Wellness, con prodotti a base di cannabidiolo. Poche settimane dopo, il frontman dei 30 Seconds to Mars Jared Leto ha debuttato con Twentynine Palms, proponendo prodotti «che si ispirano alla maestosità e al mito del deserto». Infine, Brad Pitt assieme a Marc Perrin ha ideato La Domaine.

View this post on Instagram

A post shared by travisbarker (@travisbarker)

L’intero settore del beauty è in enorme ascesa. Un’analisi di Future Market Insights ha certificato il valore globale in 13,5 miliardi di dollari nel 2022. Un dato che, entro la fine del decennio, dovrebbe raddoppiare. Un grande impatto proviene dai social network, le cui interazioni sono cresciute del 74 per cento in soli 12 mesi. «La bellezza è un trend in rialzo», ha detto alla Cnn David Yi, fondatore dell’azienda Very Good Light. «Penso che molte celebrità vogliano salire sul carro per sfruttare il business, ma è anche una sfida». Tuttavia, alcune star non sono nemmeno esperte del settore. Brad Pitt ha dichiarato in un’intervista a Glamour UK di essere «un turista della cura della pelle, nel migliore dei casi». Jared Leto si è invece definito «uno studente del settore» pur avendo idee chiare sulla linea da dare alla propria azienda. Generando però qualche interrogativo.

Lo scetticismo dei consumatori che diffidano nei prodotti

Nonostante un crescente interesse per il mercato del beauty sia dei produttori sia dei consumatori, questi ultimi manifestano forte scetticismo circa i prodotti delle star. «Il cliente vuole sapere cosa rappresenta il marchio», ha proseguito Yi alla Cnn. «Per quale motivo è necessario e quale novità apporta nel settore». Ottimi esempi giungono da Rihanna, che con Fenty ha offerto una linea per 40 tipi di pelle differenti, e da Jessica Alba. L’attrice ha lanciato Honest Beauty per un ideale di «bellezza pulita», ossia frutto di prodotti che non fanno uso di elementi cancerogeni. In assenza di innovazione, il prodotto deve almeno soddisfare alcuni requisiti di qualità.

Il mercato del beauty affascina le celebrità maschili. Brad Pitt e Jared Leto sono solo gli ultimi a lanciare le loro aziende di skincare.
Machine Gun Kelly (qui con la compagna Megan Fox) ha lanciato smalti genderless (Getty)

La linea di smalti genderless UN/DN LAQR di Machine Gun Kelly ha ottenuto riconoscimenti in tutto il mondo, mentre Pleasing di Styles ha stretto partnership con altre aziende. Cosa aspettarsi dunque da Le Domaine di Pitt e Twentynine Palms di Jared Leto? Ancora nuove nel campo, dovranno farsi strada cercando sostegno e consenso nel pubblico. Magari sfruttando proprio i social. Leto è molto attivo, tanto da generare il 40 per cento dei guadagni (circa 1.9 milioni di dollari) tramite i suoi post. L’ex marito di Angelina Jolie invece non possiede un account in Rete. Chissà che non ci pensi per dare un boost alla sua azienda.

Il mercato del beauty affascina le celebrità maschili. Brad Pitt e Jared Leto sono solo gli ultimi a lanciare le loro aziende di skincare.
Un prodotto della linea di Twentynine Palms di Jared Leto (Getty)

Hans Happacher è morto in una valanga, addio a colui che veniva definito il re dei campeggi a cinque stelle.
  • Attualità
Hans Happacher morto in una valanga: aveva il campeggio a cinque stelle
Happacher era proprietario del Caravan Park, un campeggio eco-friendly con sede nel Parco Naturale delle Tre Cime
Claudio Vittozzi
È morta a soli 24 anni Angela Brandi, ragazza di Pozzuoli che era stata appena stata dimessa dall'ospedale.
  • Attualità
Angela Brandi morta a 24 anni a Pozzuoli: era appena stata dimessa
Sul caso è stata aperta un'indagine dagli inquirenti.
Riccardo Castrichini
Stretta del Kazakistan sugli immigrati russi in fuga dalla mobilitazione
  • Attualità
Astana la vista
Dal 27 gennaio si complica la vita per i cittadini russi che si sono trasferiti in Kazakistan per sfuggire alla mobilitazione. Il governo ha inasprito le regole sull'immigrazione e per ottenere un permesso di soggiorno non sarà più sufficiente il visaran, cioè uscire e rientrare dal Paese.
Redazione
Schumacher, le foto rubate sarebbero state scattate da «un caro amico». Tre anni dopo l'incidente qualcuno provò a rivenderle ai giornali
  • Sport
Schumacher, le foto rubate sarebbero state scattate da «un caro amico»
Il caso risale a 3 anni dopo l'incidente sugli sci dell'ex pilota. Per la procura sarebbe stato «un caro amico dell'epoca» a poterle scattare, visto il limitato accesso alla stanza del ferrarista. Ma non si conosce ancora l'identità.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021