Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Europa

La Bce alza i tassi di mezzo punto, Lagarde: «Inflazione troppo alta»

La Banca centrale europea ha alzato ancora i tassi e spiega che saliranno ancora. La presidente Lagarde imputa la scelta a «un’inflazione ancora troppo alta».

15 Dicembre 2022 17:44 Redazione
La Bce alza i tassi di mezzo punto, Lagarde: «Inflazione troppo alta». E dalla Banca centrale spiegano che saliranno ancora

La Banca centrale europea ha deciso di alzare nuovamente i tassi d’interesse di mezzo punto percentuale. Così facendo il tasso sui deposito salirà a quota 2 per cento, quello sui finanziamenti principali al 2,5 e quello sui prestiti marginali al 2,75. La Bce risponde a distanza alla Fed, che ieri aveva innalzato i propri tassi fino al 4,25 per cento e al 4,5 per cento. Il consiglio direttivo, inoltre, come già fatto in precedenza ha comunicato che «si aspetta di alzare ulteriormente i tassi». Inoltre è partito il quantitative tightening. Si tratta del processo con cui «a partire dagli inizi di marzo 2023» si libererà dei bon comprati negli anni.

La Bce alza i tassi di mezzo punto, Lagarde: «Inflazione troppo alta». E dalla Banca centrale spiegano che saliranno ancora
La presidente Christine Lagarde (Getty)

La Bce prevede una recessione dell’Eurozona «breve e poco profonda»

La Banca centrale ha comunicato che il portafoglio del programma App «sarà ridotto a un ritmo misurato e prevedibile, in quanto l’Eurosistema reinvestirà solo in parte il capitale rimborsato sui titoli in scadenza. Il ritmo di tale riduzione sarà pari in media a 15 miliardi di euro al mese sino alla fine del secondo trimestre del 2023 e verrà poi determinato nel corso del tempo». L’Eurozona vivrà una «relativamente breve e poco profonda» recessione, che sarà registrata tra l’attuale trimestre, cioè l’ultimo del 2022, e il primo del 2023. E la Bce ha parlato anche delle nuove stime macroeconomiche in cui si parla di «una crescita economica del 3,4 per cento nel 2022, dello 0,5 nel 2023, dell’1,9 nel 2024 e dell’1,8 nel 2025».

La Bce alza i tassi di mezzo punto, Lagarde: «Inflazione troppo alta». E dalla Banca centrale spiegano che saliranno ancora
Christine Lagarde (Getty)

Christine Lagarde: «Inflazione troppo elevata»

A spiegare la situazione è stata la presidente della banca centrale Christine Lagarde. Nella conferenza stampa dopo la riunione del Consiglio direttivo ha affermato che i tassi sono stati rialzati e lo saranno ancora in futuro perché «l’inflazione continua a essere di gran lunga troppo elevata e, secondo le proiezioni, si manterrebbe su un livello superiore all’obiettivo per un periodo di tempo troppo prolungato». La presidente auspica che i governi mettano subito in moto i vari piani presentati al Consiglio europeo e le varie politiche di bilancio già approvate.

Tim down in tutta Italia. Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
  • Attualità
Tim down in tutta Italia: cosa è successo
Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
Redazione
Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù. Il dolce ritirato dal mercato, la procura indaga per omicidio colposo
  • Cronaca
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù
La giovane si è sentita male dopo qualche boccone. Poi la corsa in ospedale e lo shock anafilattico: il dolce non avrebbe dovuto contenere lattosio, ma invece la procura ha trovato tracce in ogni porzione.
Redazione
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina. Colpito alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravi.
  • Cronaca
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina
Colpito a bruciapelo alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravissime. Aveva mostrato in pubblico il teschio di «un combattente di Azovstal».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021