Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Bayern, il no vax Kimmich fa i conti con il Covid: problemi polmonari, torna a gennaio

Il difensore, dichiaratamente contro il vaccino e multato nelle scorse settimane dalla società, ha superato l’infezione ma fa i conti con problemi respiratori. Tornerà ad allenarsi soltanto nel 2022.

9 Dicembre 2021 17:19 Redazione
Bayern, il no vax Kimmich fa i conti con il Covid: problemi polmonari, torna a gennaio. Il difensore è negativo ma non può allenarsi

L’odissea di Joshua Kimmich non si concluderà a breve. Il calciatore del Bayern Monaco, salito agli onori della cronaca a causa della sua vocazione no vax, ha contratto il Covid un mese fa. Ora, nonostante la fine dell’isolamento, non può allenarsi a causa dei problemi polmonari legati al virus. Il rientro in campo, quindi, sarà almeno a gennaio. Ad annunciarlo è stato lo stesso calciatore, che sul sito del Bayern ha dichiarato di essere «felice che il mio autoisolamento causato dal coronavirus sia terminato. Sto meglio ma non sono ancora in grado di allenarmi a pieno per via di una leggera infiltrazione nei polmoni. Farò quindi un po’ di allenamento riabilitativo».

Joshua Kimmich, dal rifiuto al vaccino allo stipendio tagliato

La vicenda legata ad alcuni calciatori no vax all’interno dello spogliatoio del Bayern Monaco è scoppiata lo scorso novembre. Tra gli atleti in questione c’è anche Joshua Kimmich, uno dei giocatori tedeschi maggiormente rappresentativi all’interno del club, dichiaratamente contro il vaccino anti Covid. Oltre al difensore, Serge Gnabry, Jamal Musiala, Eric Maxim Choupo-Moting e Michael Cuisance. A metà mese, dalla società era stata annunciata la scelta di tagliare gli stipendi ai calciatori che fossero risultati senza vaccino per scelta, in caso di contagio. Detto fatto: proprio Kimmich ha contratto il virus ed è stato costretto all’isolamento. Ma non è finita, perché oltre a fare i conti con l’infezione, il difensore ha “perso” più di 700mila euro a causa delle due settimane di quarantena. Un risparmio per il Bayern, che però ha perso una pedina importante del proprio scacchiere e la perderà anche per le ultime tre gare del 2021. Il calciatore si era opposto al vaccino per paura. Aveva espressamente dichiarato, infatti, di temere gli effetti a lungo termine riguardanti la somministrazione. Ora, invece, sta fronteggiando quelli dovuti al Covid.

Bayern, il no vax Kimmich fa i conti con il Covid: problemi polmonari, torna a gennaio. Il difensore è negativo ma non può allenarsi
Un’esultanza di Kimmich al fianco di Lewandowski (Getty)

Kimmich, il contagio dopo aver cambiato idea

Secondo il tecnico della nazionale tedesca, Hans Dieter Flick, il calciatore è stato contagiato proprio in un momento in cui sembrava andare verso la strada della vaccinazione. «Ho parlato con lui e penso che si stia convincendo sul vaccino. Mi è sembrata un’ottima conversazione e mi pare di aver capito che la sua tendenza sia quella di sottoporsi alla vaccinazione, ma ora dobbiamo aspettare». Lo ha dichiarato a un giornale tedesco. Il ct della Germania lo ha anche difeso: «Non va bene però che sia messo alla gogna per la sua scelta, perché così ci si distrare solamente dalle cose che potrebbero e dovrebbero andare meglio nel nostro paese».

Bayern, il no vax Kimmich fa i conti con il Covid: problemi polmonari, torna a gennaio. Il difensore è negativo ma non può allenarsi
Joshua Kimmich con la maglia della Germania (Getty)

 

Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani. Volo cancellato in tarda notte e corsa all'acquisto di altri biglietti per rientrare a casa
  • Attualità
Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani
Il volo WizzAir viene rinviato più volte, fino alla cancellazione avvenuta intorno all'1.30. Dopo le proteste, la compagnia dice ai passeggeri di tornare con un volo di 4 giorni dopo.
Redazione
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
  • Tv
Anticipazioni Zelig stasera su Canale 5: sketch e comici della prima puntata
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
Redazione
Stasera 3 luglio su Canale 5 Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
  • Tv
Room stasera su Canale 5: trama, cast, storia vera e curiosità sul film
Stasera 3 luglio su Canale 5 torna Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
Redazione
Giappone, navi cinesi e russe vicino alle isole Senkaku. Gli isolotti disabitati sono al centro di una disputa territoriale con Pechino.
  • Attualità
Giappone, navi cinesi e russe vicino alle isole Senkaku
Gli isolotti disabitati sono al centro di una disputa territoriale con Pechino: il rafforzamento dei legami tra Russia e Cina viene vista da Tokyo con apprensione.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021