Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Batterio killer, 7 indagati per il focolaio all’ospedale di Verona

A causa di un rubinetto contaminato, l’infezione da criobacter aveva colpito 89 neonati: 4 i piccoli deceduti, una decina quelli che hanno riportato seri danni.

6 Ottobre 2021 16:19 Redazione
Batterio killer, 7 indagati per il focolaio all’ospedale di Verona. Chi sono e il riepilogo della vicenda.

La Procura di Verona ha iscritto sette persone nel registro degli indagati, con le ipotesi di reato di omicidio colposo e lesioni colpose gravi e gravissime in ambito sanitario. Il provvedimento arriva nell’ambito dell’inchiesta sull’infezione da citrobacter all’Ospedale della Mamma e del Bambino di Verona, dove 89 neonati sarebbero stati infettati dal cosiddetto batterio killer: 4 i bambini deceduti, mentre una decina avrebbero riportato danni gravissimi.

Batterio killer, il focolaio

Il focolaio era scoppiato da un rubinetto contaminato, dal quale veniva attinta l’acqua per la preparazione del latte in polvere. Secondo quanto emerso dalla relazione degli ispettori della Regione Veneto, il focolaio epidemico era attivo fin dal 2018, ma il punto nascite fu chiuso e sanificato solo il 12 giugno 2020, a seguito dell’aumento dei contagi e delle proteste delle mamme delle vittime.

Batterio killer, chi sono gli indagati

I sette indagati sono tutti ex vertici e medici della struttura: il direttore generale Francesco Cobello (ora a capo della Fondazione Scuola Sanità Pubblica), la direttrice sanitaria Chiara Bovo (ora alla direzione della funzione ospedaliera a Schiavonia), la direttrice medica Giovanna Ghirlanda, il primario di pediatria Paolo Biban, la direttrice del reparto malattie infettive Evelina Tacconelli, la primaria di microbiologia e virologia Giuliana Lo Scascio e il risk manager Stefano Tardivo. Biban, Bovo, Ghirlanda e Lo Cascio erano stati sospesi con provvedimento della Direzione dell’azienda ospedaliera il 5 settembre 2020, per poi rientrare successivamente al lavoro.

Batterio killer, le cose da sapere

Parte della famiglia delle enterobacteriacee, come l’Escherichia coli o la Salmonella, il Citrobacter koseri è un batterio che si può trovare ovunque nell’ambiente, acque e alimenti inclusi. Normali componenti della flora batterica i citrobacter possono causare infezioni in persone deboli, quali anziani, individui immunocompromessi e neonati, in particolare quelli prematuri o con peso alla nascita molto basso. Insomma, in prevalenza neonati ricoverati in terapia intensiva, proprio come la maggior parte di quelli infettati nell’ospedale veronese.

Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Giovanni Terzi è oggi il compagno di Simona Ventura: nel suo curriculum vanta una lunga esperienza come giornalista.
  • Cultura e Spettacolo
Giovanni Terzi: età, ex moglie, figli e malattia del compagno di Simona Ventura
Il giornalista ha intenzione di sposare molto presto la celebre compagna, Simona Ventura.
Alberto Muraro
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
Erasmo Genzini è un giovane attore napoletano noto al grande pubblico per la partecipazione a Che Dio ci aiuti. Dal 15 febbraio è di nuovo in tv con Buongiorno, mamma!
  • Cultura e Spettacolo
Erasmo Genzini: film, fidanzata e figlio dell’attore
Dopo il debutto in Sotto copertura – La cattura di Zagaria, ha interpretato diversi personaggi in film e fiction. Nel 2022 anche l'esperienza in teatro con Ozpetek.
Gerarda Lomonaco
Chi è Mietta oggi? La cantante di Vattene Amore si è dedicata alla televisione. Ha infatti partecipato a programmi come giurata e concorrente
  • Cultura e Spettacolo
Mietta oggi: vita privata, marito, malattia e covid della cantante di Vattene Amore
Chi è Mietta oggi? La cantante di Vattene Amore si è dedicata alla televisione. Ha infatti partecipato a programmi come giurata e concorrente
Virginia Cataldi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021