Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cinema

A tutto Batman

Prosegue la saga dell’uomo pipistrello. Dal fumetto al cinema, l’eroe senza super poteri è un vero e proprio fenomeno culturale.

25 Novembre 2021 18:1426 Novembre 2021 15:59 Rachele Riva
In attesa del nuovo Batman di Reeves ripercorriamo la storia del supereroe

Batman, uno dei personaggi più amati di sempre soprattutto per la sua peculiarità di non essere dotato di nessun super potere. Un uomo comune, o quasi, che si trasforma in un supereroe pronto a combattere la criminalità che spadroneggia a Gotham City. Abbiamo imparato a conoscere bene i due volti di Bruce Wayne, personaggio che fece il suo esordio nel lontano 1939, ma che ancora oggi attira numerosi fan. Playboy, filantropo ed imprenditore che, a causa dell’omicidio dei genitori per mano di Joe Chill, decide di combattere la criminalità per rendere la città di Gotham un posto più sicuro. E ora torna con un nuovo capitolo della saga con The Batman di Matt Reeves con Robert Pattinson. 

Dal fumetto al cinema: sempre un grande successo

L’esordio di Bruce Wayne fu su carta e sin da subito si delineò come un grande successo. Ad attrarre i fan fu forse, ed è ancora oggi, la caratteristica principale di Batman: l’assenza di super poteri. Nessun morso di ragno o nessun contatto con sostanze radioattive: solo tanta tenacia, determinazione e forza di volontà. Il passaggio successivo dai fumetti al cinema fu quindi naturale. Il primo film dedicato al nostro supereroe è del 1966 e venne interpretato dal mitico Adam West, che per gli appassionati rimane ancora oggi l’unico, il vero e il solo Batman. film a seguire furono sempre un grande successo: da Burton a Schumacher a Nolan, ognuno di questi registi ha dato il suo tocco personale ma senza mai scalfire la personalità unica di Batman. Attorno a questo personaggio tanto amato, come sempre accade in questi casi, è nato un mondo fatto di merchandising, spin off e chi più ne ha più ne metta. Dall’abbigliamento al settore dell’intrattenimento, l’uomo pipistrello incanta i fan. Anche il settore dei casinò online non è da meno in questa celebrazione del supereroe: diverse slot in tema Batman, tra le quali troviamo, ad esempio, Batman Begins Batman vs Superman – Dawn of Justice e Batman and the Catwoman Cash, propongono l’immagine di Bruce Wayne e dei suoi alleati o nemici sui rulli in una grafica che ricorda molto la fumettistica. E che dire del mondo dei gadget? Le action figure che ritraggono Batman e gli accessori a tema sono moltissime. Tornando al cinema, oltre ai film “canonici”, anche gli spin off hanno riscosso un notevole successo: come dimenticare la Catwoman interpretata da Halle Berry, che ha fatto letteralmente impazzire milioni di fan? Il compianto Heath Ledger ha dato un’interpretazione di Joker unica, tanto da renderlo vero protagonista della storia. Il risvolto di tale interpretazione magistrale? Il film Joker, interpretato da Joaquin Phoenix che è valso all’attore de Il Gladiatore, addirittura un Oscar.

Non solo Batman: da Star Wars a Dune, il paradiso dei Nerd

Quello di Batman, con i suoi alleati e arcinemici, non è un fenomeno isolato. Sono, infatti, tantissimi i fumetti, i romanzi o i film che hanno dato vita a veri e propri fenomeni culturali. L’esempio più lampante è forse la saga di Star Wars: attorno a questa serie di film, sono nate delle comunità di cosplayer sparse in tutto il mondo che ricreano addirittura, in occasione di eventi seguitissimi anche da semplici curiosi, gli scenari del film con tanto di battaglie tra truppe imperiali e l’Alleanza Ribelle.
Star Trek è stata una delle serie televisive di maggior successo e anche in questo caso non mancano comunità che dialogano persino in Klingon e che tengono pure dei corsi per imparare questa lingua. Piccola curiosità: fu proprio in questa serie, con il bacio tra  Kirk e Uhura, ad apparire in tv il primo bacio tra un uomo bianco e una donna di colore. Più recentemente è esploso il fenomeno Dune, romanzo di successo che a quanto pare è stato finalmente coronato da un film degno di portarne il titolo e che, a quanto pare, avrà anche un seguito.

Morto il cardinale Angelo Sodano, aveva 94 anni. Era stato contagiato dal Covid. La carriera ecclesiastica.
  • Attualità
Morto il cardinale Angelo Sodano, aveva 94 anni
Il porporato, già segretario di Stato con Giovanni Paolo II e decano emerito del Collegio cardinalizio, era stato contagiato dal Covid.
Redazione
La Chiesa ortodossa ucraina ha annunciato l’indipendenza da quella di Mosca: cosa significa. Terzo scisma dal 2018.
  • Attualità
La Chiesa ortodossa ucraina annuncia l’indipendenza da Mosca: cosa significa
«Condanna della posizione del patriarca Kirill, avanti con i negoziati». Si tratta del terzo scisma dall’annessione della Crimea.
Redazione
Salvini in Russia, la reazione di Calenda su Twitter: «Piantala di dire cazzate, perché la guerra è una cosa seria e drammatica».
  • Italia
Salvini in Russia, il tweet di Calenda
«Piantala di dire cazzate, perché la guerra è una cosa seria e drammatica», ha twittato il leader di Azione. Letta: «Boutade che viene derubricata a folklore».
Redazione
Stasera 28 maggio a Parigi in campo Liverpool e Real Madrid per la finale di Champions League 2022. Le anticipazioni sul match.
  • Calcio
Finale Champions League, dove vedere Liverpool – Real Madrid? Orario, arbitro e formazioni
Stasera 28 maggio a Parigi in campo Liverpool e Real Madrid per la finale di Champions League 2022. Le anticipazioni sul match dello Stade de France.
Fabrizio Grasso
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021