Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

I bastardi di Pizzofalcone, stasera su Rai1: cosa succederà nell’ultima puntata

Gran finale su Rai1 per I bastardi di Pizzofalcone. Anticipazioni dell’ultima puntata, stasera 25 ottobre2021 su Rai1. Nel cast Alessandro Gassmann e Carolina Crescentini.

25 Ottobre 2021 15:39 Redazione
Gran finale su Rai1 per I bastardi di Pizzofalcone. Anticipazioni e cast dell’ultima puntata con Alessandro Gassmann e Carolina Crescentini

Gran finale per I bastardi di Pizzofalcone, stasera alle 21,20 su Rai1. L’ultimo episodio della stagione, dal titolo Verità, farà finalmente luce su tutto quanto avvenuto nei precedenti cinque, partendo dall’attentato al ristorante di Letizia che aveva dato origine alla trama. La puntata, come le precedenti, sarà disponibile alla visione anche in streaming o sull’app RaiPlay.

I bastardi di Pizzofalcone, trama e cast della puntata di stasera 25 ottobre 2021 su Rai1

La storia dell’ultima puntata muove i primi passi dal ritrovamento in mare del cadavere di un uomo. Secondo una prima analisi, a ucciderlo sarebbe stata una serie di colpi violenti inferti dall’aggressore. Quando però l’ispettore Lojacono (Alessandro Gassmann) riesce a identificare l’individuo, scopre che la sua morte si interseca strettamente con l’attentato al ristorante che aveva aperto la stagione e che aveva preso di mira l’intero commissariato di polizia. Il giallo giunge finalmente al termine, con rivelazioni scottanti e del tutto inaspettate.

QUESTA SERA – 21.25 – @RaiUno I BASTARDI DI PIZZOFALCONE, ultimo episodio. Tutte le domande, troveranno risposte. @MdGOfficial @Carolcrasher @MaxGalloClub #ToscaDAquino #GianfeliceImparato #AntonioFolletto #SimonTabasco #GennaroSilvestro #MariaVeraRatti 💥💥💥💥💥💥 pic.twitter.com/SvhaJd0U3d

— Alessandro Gassmann 🌳 (@GassmanGassmann) October 25, 2021

Nel cast, oltre al protagonista Gassmann, anche Carolina Crescentini nei panni del pm Laura Piras, Tosca d’Aquino e Massimiliano Gallo, volto del vicequestore Luigi Palma. New entry della stagione è stata Maria Vera Ratti, che ha vestito i panni del commissario Elsa Martini, giunto per sostituire Pisanelli interpretato nelle prime due stagioni da Gianfelice Imparato.

La fiction, che vanta la regia di Monica Vullo, trae ispirazione dai romanzi di Maurizio De Giovanni che ne ha curato anche la sceneggiatura. Lo scorso 19 ottobre è approdato in libreria il nuovo volume della serie, Angeli per i Bastardi di Pizzofalcone, sempre edito da Einaudi. Ottimo il riscontro della serie in termini di ascolti, tanto da aggiudicarsi costantemente il prime time. La puntata del 18 ottobre aveva ottenuto un seguito di quasi 4 milioni e mezzo di spettatori, pari al 21 per cento di share.

Nei giorni scorsi, De Giovanni ha pubblicato su Instagram una foto assieme al protagonista Alessandro Gassmann con una descrizione a dir poco sibillina. «Immaginando nuove storie», ha postato lo scrittore, lasciando intuire un probabile primo incontro in merito alla quarta stagione de I bastardi di Pizzofalcone.

View this post on Instagram

A post shared by Maurizio de Giovanni (@maurizio_de_giovanni)

Compie 70 anni lo storico scatto del passaggio della borraccia tra Fausto Coppi e Gino Bartali durante il Tour de France.
  • Attualità
Coppi e Bartali, lo storico passaggio della borraccia compie 70 anni
Compie 70 anni lo storico scatto del passaggio della borraccia tra Fausto Coppi e Gino Bartali durante il Tour de France.
Virginia Cataldi
Russia, ucciso Yuri Voronov, un altro magnate del gas
  • Cronaca
Russia, ucciso Yuri Voronov, un altro magnate del gas
Si tratta dell'ennesimo caso di morte sospetta di un uomo legato, in un modo o nell'altro, al colosso dell'energia Gazprom. Voronov, 61 anni, è stato trovato nella sua villa a San Pietroburgo, ucciso a colpi d'arma da fuoco.
Redazione
Juve, poco da stare Allegri: polemiche sul tecnico assente al ritiro
  • Calcio
Juve, poco da stare Allegri: polemiche sul tecnico assente al ritiro
L'allenatore livornese non dirige gli allenamenti del pre-raduno dei bianconeri. Si unirà alla squadra con l'arrivo dei big, il 10 luglio. Ai tifosi la mossa non è piaciuta. Anche visto il suo mega stipendio da 7 milioni l'anno e gli ultimi scarsi risultati.
Redazione
Stati Uniti, le sparatorie di massa sono sempre più frequenti e mortali. I numeri in aumento negli ultimi anni.
  • Attualità
Armi letali
Quattro gli episodi nel 2022. L’ultimo a Highland Park, sobborgo di Chicago. Nel quinquennio 2017-2021 si sono registrate più sparatorie di massa rispetto a qualsiasi periodo comparabile dal 1966 in poi.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021