Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Bassetti dovrà risarcire la famiglia di Montagnier: lo definì un «rinco… con demenza senile»

Nell’estate del 2021, l’infettivologo aveva definito così il premio Nobel, che si schierava contro la vaccinazione anti Covid. Chiuso il procedimento al tribunale civile di Genova: erano stati chiesti 500 mila euro.

6 Aprile 2023 18:39 Redazione
Bassetti dovrà risarcire la famiglia di Montagnier: lo definì un «rinco... con demenza senile». Dovrà 6 mila euro agli eredi

L’infettivologo Matteo Bassetti dovrà risarcire la famiglia del premio Nobel Luc Antoine Montagnier. La vicenda risale ai tempi della pandemia, quando gli addetti ai lavori tentavano di combattere la disinformazione sui vaccini anti Covid. In una di queste occasioni, Bassetti si era scagliato contro il premio Nobel, che non ci stava a parlare di vaccini e che ha portato avanti un gran numero di diatribe verbali. In una di queste, l’infettivologo aveva definito Montaigner un «rinc… con problemi di demenza senile». Il premio Nobel è poi morto a febbraio 2022, ma ora Bassetti dovrà risarcire la famiglia: 6 mila euro per la frase espressa in pubblico.

Bassetti dovrà risarcire la famiglia di Montagnier: lo definì un «rinco... con demenza senile». Dovrà 6 mila euro agli eredi
Il premio Nobel Montagnier durante una conferenza nel 2017 (Getty)

Bassetti a Sgarbi su Montaigner: «Si rincoglioniscono anche i premi Nobel»

La vicenda risale al 23 agosto 2021 a Sutri. Durante la terza edizione del premio Efebo, il sindaco Vittorio Sgarbi era insieme al sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri, all’ex magistrato Luca Palamara e all’infettivologo. Proprio a Bassetti, Sgarbi chiede: «Perché un premio Nobel è così ostile e perché alcuni dicono che non si fa il vaccino durante l’epidemia?» E allora lui risponde: «Ti rispondo su Montagnier in un modo con cui ho risposto l’altra sera. Perché secondo me si rincoglioniscono anche i premi Nobel. Ormai è un rincoglionito. Purtroppo ha dei problemi evidentemente di demenza senile e quindi ascoltare un ricercatore a sessant’anni o a settanta è un conto, a novanta bisognerebbe che andasse a spingere la carrozzina dei nipotini».

“Uno a 90 anni è un [email protected]@nit@ con problemi di demenza senile”#Bassetti dovrà sborsare agli eredi del premio Nobel #Montagnier 6mila euro di risarcimento: “Espressioni senza dubbio offensive e lesive dell’onore” pic.twitter.com/ndhUBma2N9

— Francesca Totolo (@fratotolo2) April 6, 2023

Il ricorso al tribunale civile di Genova

Da quelle frasi è partito il ricorso da parte di Montagnier al tribunale civile di Genova, con i legali Daniele Granara e Tiziana Vigni. La richiesta iniziale era di 500 mila euro, il risarcimento effettivo sarà di 6 mila. A motivare la sentenza è il giudice Alberto La Mantia, che definisce le espressioni «senza dubbio offensive e lesive dell’onore e della reputazione del ricorrente, in quanto dirette a screditarne il valore come persona». E prosegue: «Nel caso concreto, le frasi del prof Bassetti erano volte, come detto, ad offendere personalmente il ricorrente, denigrandolo non per le teorie sostenute in relazione ai vaccini, bensì per la sua condizione umana di anziano. Il prof Bassetti sarebbe stato certamente in grado, vista la sua qualifica professionale, di contrastare le tesi – evidentemente dallo stesso non condivise – del prof. Montagnier».

Bassetti dovrà risarcire la famiglia di Montagnier: lo definì un «rinco... con demenza senile». Dovrà 6 mila euro agli eredi
Bassetti (Twitter)

Tag:Covid
Covid, la Cina si prepara a un nuovo picco: «65 milioni di contagi a settimana a fine giugno». Gli esperti di Pechino si preparano alla nuova ondata
  • Attualità
Covid, la Cina si prepara a un nuovo picco: «65 milioni di contagi a settimana a fine giugno»
Zhong Nanshan, il principale esperto di malattie respiratorie cinese, è sicuro: ci sarà un nuovo picco. Tutta colpa della variante Xbb, passata da un tasso di infezione dello 0,2 per cento a metà febbraio al 74,4 per cento di fine aprile, fino a quota 83,6 a metà maggio.
Redazione
Covid, il bollettino settimanale: i contagiati scendono ancora e sono meno di 15 mila. I dati crollano: il tasso di positività è al 5,6 per cento
  • Attualità
Covid, il bollettino settimanale: i contagiati scendono ancora e sono meno di 15 mila
I nuovi positivi sono sempre meno. Diminuisce ogni valore: crollano incidenza, indice Rt e tasso di positività.
Redazione
Covid Italia, il bollettino settimanale: meno di 20 mila nuovi positivi. Numeri in calo tra il 5 e l'11 maggio
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino settimanale: meno di 20 mila nuovi positivi
Ancora una volta i numeri scendono. Ad aumentare soltanto il numero delle vittime, salito a 176 in 7 giorni.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021