Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Basket, Alessandro Gentile ha raccontato la sua battaglia contro la depressione

Il cestista di Varese soffre da tempo di disturbi mentali, che ha tenuto nascosti a lungo. Adesso ha deciso di parlarne, sottolineando di non esserne ancora fuori.

24 Dicembre 2021 12:3524 Dicembre 2021 12:35 Redazione
Basket, Alessandro Gentile ha raccontato la sua battaglia contro la depressione. Cosa ha detto il giocatore di Varese.

Gianluigi Buffon, Naomi Osaka, Serena Williams, Michael Phelps, Simone Biles. L’elenco degli sportivi che hanno ammesso di aver affrontato problemi di salute mentale, da ansia a depressione, si allunga. A loro si è infatti aggiunto il cestista Alessandro Gentile. «Sono sempre di più le persone che fronteggiano problemi di salute mentale. Problemi che non devono essere demonizzati dall’opinione pubblica come forme di pazzia. È una cosa seria, anche se non tangibile concretamente», ha scritto su Instagram l’ala di Varese. «È molto facile mostrarsi forti, mentre ci vuole forza a mostrarsi vulnerabili, sensibili, non indifferenti alla realtà che ci circonda. Come si risolvono crisi mentali? È un processo, io stesso non ne sono ancora uscito del tutto». Gentile ha poi commentato così il post: «Sii fiero di te stesso… con i tuoi pregi e i tuoi difetti… i tuoi limiti.. i tuoi demoni.. le tue paure…non serve approvazione… siamo “solo” umani… niente di più,niente di meno…». Pochi giorni fa aveva twittato: «Ma io non sono matto».

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Alessandro Gentile (@alegentile5)

Gentile: «La paura e l’isolamento hanno creato brutti scenari»

Intervistato dal Corriere della Sera, Gentile ha approfondito l’argomento. «La salute mentale è fondamentale, ma penso anche che sia sottovalutata, soprattutto di questi tempi. La gente si sente isolata e sola, ma forse si vergogna a dirlo», ha dichiarato il giocatore di basket, svelando di soffrire di depressione da tempo. «Ma l’ho tenuto nascosto. È diventato sempre più difficile da controllare, finché sono arrivato a un punto in cui non ce la facevo più a gestirlo». Il momento più pesante, ha ricordato Gentile, è «successo l’anno scorso dopo il Covid: la paura e l’isolamento hanno creato brutti scenari».

Gentile: «La mia vita è molto più grande della pallacanestro»

Il cestista ha raccontato al Corriere di essersi fatto aiutare dai genitori e dal fratello Stefano, che gioca a Sassari. Dopo essersi rivolto a uno psichiatra, ha iniziato le sedute con una psicologa: «Con lei continuo a lavorare, condividendo paure e sofferenze: ho capito che noi esseri umani non siamo delle macchine». Spesso, a causare depressione negli sportivi sono le pressioni eccessive, le grandi aspettative di club e tifosi, le critiche a seguito di prestazioni deludenti. Nel caso di Gentile non è andata così. Il basket, ha spiegato c’entra e non c’entra: «La mia vita è molto più grande della pallacanestro ed è giusto dare il peso corretto alle cose. L’esistenza non si riduce a quello che succede in campo, nonostante il basket sia la mia passione e il mio lavoro e influenzi gli stati d’animo».

Basket, Alessandro Gentile ha raccontato la sua battaglia contro la depressione.
Alessandro Gentile ha raccontato la sua battaglia contro la depressione (Instagram)

«Non le leggo nemmeno più. Non mi interessa», ha dichiarato in riferimento alle “pagelle” post partita. Stampa e social, insomma, hanno impatto zero sulla sua salute mentale. Dovuta, probabilmente, più a questioni private. Ma a che punto è la sua lotta contro il male oscuro della depressione? «Non è una battaglia che si vince o si perde: si impara al massimo a gestirla, convivendo con queste sensazioni per accettarle e superarle».

Putin in Tagikistan, Turkmenistan e probabilmente Bielorussia: è il primo viaggio all'estero dall’inizio della guerra.
  • Attualità
Putin in Tagikistan e Turkmenistan: è il primo viaggio (noto) dall’inizio della guerra
Il presidente russo potrebbe visitare anche la Bielorussia, per partecipare a un forum con Lukashenko. Poi a Mosca riceverà il presidente dell’Indonesia.
Redazione
Chi è Anna Castellini Baldissera, moglie di Leonardo Maria Del Vecchio. La giovane modella ha sposato il figlio del patron di Luxottica
  • Gossip
Chi è Anna Castellini Baldissera, moglie di Leonardo Maria Del Vecchio
La modella 22enne ha sposato il figlio del patron di Luxottica già lo scorso settembre. Due giorni fa le nozze celebrate con amici e parenti in Costa Azzurra.
Redazione
Belloni-Gabrielli: la lotta di potere al vertice dell'intelligence
  • Italia
Doppi servizi
La scintilla è stata la candidatura di Elisabetta Belloni al Quirinale. Da allora Franco Gabrielli e la direttrice del Dis sono impegnati in un duello politico ad alto livello, che non riguarda solo l'intelligence. E dice molto delle loro future ambizioni.
Andrea Muratore
Covid, Pechino: «Restrizioni per altri 5 anni». E scoppia la protesta. A dichiararlo è stato il segretario del Partito Comunista della capitale
  • Attualità
Covid, Pechino: «Restrizioni per altri 5 anni». E scoppia la protesta
Cai Qi, il segretario del Partito comunista di Pechino, ha parlato di test di massa e rigorosi controlli per i prossimo 5 anni. Frase che non è piaciuta ai cittadini, che hanno protestato tanto da costringere i media a togliere i riferimenti temporali nelle frasi del politico.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021