Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Barcellona, accusati di corruzione gli ex presidenti Rosell e Bartomeu

Il club catalano nella bufera per il pagamento all’ex vicepresidente degli arbitri Negreira. Laporte difende il Barcellona: «Mai pagato, non lo conosco». Ma intanto la società è formalmente accusata di corruzione come persona giuridica, insieme agli ex presidente e agli ex dirigenti Grau e Soler.

10 Marzo 2023 17:50 Redazione
Barcellona, accusati di corruzione gli ex presidenti Bartomeu e Rosell. Ci sono anche due ex dirigenti e lo stesso club come persona giuridica

Una vera e propria bufera si è abbattuta sull’Fc Barcellona. La procura barcellonese ha formalmente accusato di «corruzione, violazione della fiducia e falsificazione di documenti commerciali falsi» gli ex presidenti del club spagnolo Josep Maria Bartomeu e Sandro Rosell. Con loro anche altri ex dirigenti della società blaugrana come Oscar Grau e Albert Soler. E infine anche lo stesso Barcellona, come persona giuridica, risulta nell’elenco degli indagati. Una vicenda di cui si parla da tempo e che oggi, ad atto formalizzato, vede la novità di Rosell tra gli accusati. Inizialmente, infatti, si pensava che nel suo caso il reato potesse essere già caduto in prescrizione.

Barcellona, accusati di corruzione gli ex presidenti Bartomeu e Rosell. Ci sono anche due ex dirigenti e lo stesso club come persona giuridica
Sandro Rosell e Oscar Grau (Getty)

L’inchiesta è nata da 7 milioni pagati a Negreira

Un mese fa è circolata la notizia di un’indagine che l’Agenzia delle Entrate avrebbe condotto sulla Dasnil 95 sl, riferibile a José Maria Enriquez Negreira. Quest’ultimo, ex vicepresidente del comitato tecnico degli arbitri spagnoli, avrebbe ricevuto dal Barcellona circa 7 milioni di euro in diverse tranche, tra cui quella di quasi 1 milione e 400 mila euro complessivi in tre rate tra il 2016 e il 2018. L’accusa sottolinea come il club lo avrebbe fatto per ricevere favori arbitrali. L’Agenzia delle Entrate, invece, nel documento al procuratore scriveva qualcosa di diverso, e cioè che «il Barcellona voleva assicurarsi che non venissero prese decisioni arbitrali nei suoi confronti, cioè “che tutto fosse neutrale“».

Laporta: «Mai comprato gli arbitri»

Prima della formalizzazione delle accuse, è stato il presidente attuale del Barcellona, Joan Laporta, a respingere ogni notizia sulla poca onestà del club. Il numero uno del club catalano ha dichiarato: «Abbiamo preparato una conferenza stampa per parlare di questo… Ho chiarito che il Barcellona non ha mai comprato arbitri, né ha intenzione di farlo. Mai. La forza dei fatti contraddice chi prova a cambiare la storia: stiamo andando bene di nuovo, niente è casuale. Il Barça non si è dedicato all’acquisto di arbitri. Il Barça non verrà danneggiato. Non conosco il vicepresidente del CTA».

Barcellona, accusati di corruzione gli ex presidenti Bartomeu e Rosell. Ci sono anche due ex dirigenti e lo stesso club come persona giuridica
Joan Laporta al fianco della leggenda blaugrana Sergio Busquets (Getty)

Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
A Villafranca Tirrena, in provincia di Messina si è sfiorata la tragedia visto che c'era del disinfettante nell'acquasantiera.
  • Cronaca
Messina, disinfettante nell’acquasantiera: neonata in ospedale dopo il battesimo
A fermare la cerimonia è stato il padrino della bimba, lo zio, che ha avvertito bruciore dopo essere entrato in contatto con il liquido
Claudio Vittozzi
Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021