Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sostenibilità
Vedo verde

Un oceano di bambole

Il marchio Mattel lancia Barbie loves the Ocean, una serie realizzata in plastica riciclata.

10 Giugno 2021 12:5910 Giugno 2021 13:02 Redazione
barbie loves ocean la nuova linea mattel

La Mattel strizza l’occhio alla sostenibilità e dopo il progetto Playback, lancia una nuova linea di Barbie realizzate in plastica riciclata dagli oceani. Nata da una partnership con la compagnia di riciclo Envision Plastics, la collezione Barbie loves the ocean si ispira all’estate e propone, oltre alle tre nuove bambole, anche un curioso set di giochi e diversi accessori. Tutto rigorosamente confezionato con il materiale plastico recuperato nelle zone attorno alla Baia del Messico. «Il nostro impegno nella realizzazione di una produzione a basso impatto rappresenta il futuro e il nucleo dell’evoluzione di quest’azienda», ha spiegato alla Cnn Lisa McKnight, vicepresidente di Mattel e responsabile della divisione Barbie and Dolls. «Per dimostrare alle nuove generazioni che possono essere chiunque desiderino essere, dobbiamo fare la nostra parte nel proteggere il Pianeta, salvaguardare l’ambiente e promuovere uno stile di vita sostenibile». Unitamente al lancio della nuova collezione, verrà pubblicato in rete anche un nuovo video della serie Barbie’s vlog series con consigli e suggerimenti su come condurre uno stile di vita a zero impatto ambientale.

La svolta green del marchio

La linea Barbie loves the ocean è soltanto l’ultimo tassello di un progetto inaugurato ormai qualche anno fa e un ulteriore step al raggiungimento dell’obiettivo finale della compagnia: utilizzare solo ed esclusivamente materiali 100 per cento riciclati, riciclabili e bioplastiche entro il 2030. Tanto nei giocattoli quanto nel packaging. Una missione complessa ma non impossibile partita nel maggio scorso con il programma Mattel Playback. Sbarazzandosi dei giocattoli vecchi, i consumatori forniscono all’azienda materiale da riutilizzare per bambole e balocchi nuovi di zecca e, soprattutto, eco-friendly.

Tag:Economia circolare
Simona Marchini, una vita dedicata al teatro
  • Cultura e Spettacolo
Simona Marchini: età, compagno, figli e carriera dell’attrice
Lavorò molto alla Rai, dagli anni '80 fino ai Duemila. Dal 2004 dedica la sua vita al teatro.
Alice Bianco
A Pozzo d'Adda un'auto è andata a finire contro un cancello e l'uomo e la donna che erano a bordo hanno perso la vita.
  • Cronaca
Pozzo d’Adda, auto contro cancello: morti l’uomo e la donna che erano a bordo
Non è ancora chiara la causa che ha scatenato l'incidente e non risultano coinvolti altri veicoli nell'episodio
Claudio Vittozzi
Saverio Vallone è un attore e regista teatrale di grande successo. Ha esordito giovanissimo al cinema nel film A mezzanotte va la ronda del piacere
  • Cultura e Spettacolo
Saverio Vallone: età, moglie, film e carriera dell’attore figlio di Raf
Approdato al cinema giovanissimo, a teatro è stato diretto dal padre e nel 2003 ha portato in scena Io e Annie di Woody Allen.
Gerarda Lomonaco
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
  • Lavoro
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
Elkann rompe con la FIGC: la Fiat non sarà più top sponsor. Uno strappo forse dovuto al caso plusvalenze e al gelo con la Federazione. Stasera nella sfida tra Italia e Inghilterra debutta il marchio Volkswagen.
Redazione
Allarme dell’Onu nella Giornata mondiale dell’acqua. Rischio di crisi globale per lo spreco e il cambiamento climatico. I dati in Italia.
  • Attualità
Fonte Dracula
Nuovo allarme dell’Onu in occasione della Giornata mondiale dell’acqua. Alto rischio di crisi idrica globale per il consumo eccessivo e “vampiresco” dell'uomo e i cambiamenti climatici. Italia campionessa di spreco.
Fabrizio Grasso
Il nuovo rapporto dell'Onu, presentato a Interlaken, indica la via per frenare la crisi climatica. I punti chiave, dal Net Zero alla Cop28.
  • Attualità
Cop de théâtre
L’Onu ha pubblicato una guida per frenare la crisi climatica ed evitare la catastrofe. Ecco cinque punti chiave, dagli obiettivi del prossimo vertice globale sul clima di Dubai alla centralità dei comportamenti individuali.
Fabrizio Grasso
Sviluppato a Cambridge un sistema per convertire plastica e CO₂ in energia sostenibile. In arrivo enzimi di batteri modificati geneticamente.
  • Attualità
Un calore di plastica
Sviluppato a Cambridge un sistema che consente di convertire plastica e CO₂ in energia sostenibile grazie al sole. In arrivo anche enzimi di batteri modificati geneticamente.
Fabrizio Grasso
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021