Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Barbie, il mondo è rimasto senza vernice rosa anche per colpa del film

La responsabilità è anche del film Barbie con Margot Robbie, atteso nelle sale italiane il 20 luglio, ma non solo. Il settore era già in difficoltà a causa del Covid e dell’ondata di gelo che ha colpito il Texas, Stato dove si concentra la produzione di vernice.

5 Giugno 2023 15:01 Fabrizio Grasso
Quasi esaurita la vernice rosa nel mondo. È colpa del film Barbie, ma non solo. Il settore era già in difficoltà per Covid e crisi climatica.

Il prossimo 20 luglio, nelle sale italiane arriverà l’atteso Barbie, film di Greta Gerwig sulla celeberrima bambola Mattel. In attesa di scoprire la reazione del pubblico, il progetto ha già conquistato un singolare record. Per realizzare il set di Barbieland la troupe ha usato una quantità incredibile di vernice rosa tanto da esaurire l’intera fornitura globale, già ridotta a causa della pandemia.

Quasi esaurita la vernice rosa nel mondo. È colpa del film Barbie, ma non solo. Il settore era già in difficoltà per Covid e crisi climatica.
Un’immagine dal set di “Barbie” interamente di colore rosa (Twitter)

Barbie, così la produzione del film ha esaurito le scorte di vernice rosa

La notizia è stata data dalla rivista Architectural Digest che ha recentemente intervistato la regista del film, Greta Gerwig,  e la sceneggiatrice Sarah Greenwood. «Per colpa nostra il mondo ha finito il rosa», ha detto quest’ultima, sei volte candidata ai premi Oscar. L’intero set del lungometraggio dedicato alla bambola si compone di elementi monocromatici. Dalla Dreamhouse, dove vive la protagonista, alle strade di Barbieland con lampioni, automobili e ovviamente l’abbigliamento. La produzione, al fine di trasportare il pubblico nel mondo di Barbie, ha replicato i personaggi in versioni a grandezza naturale, utilizzando una copiosa quantità di vernice. «Ci hanno ripulito», ha sottolineato al Los Angeles Times Lauren Proud, vice presidente della Rosco, azienda che ha fornito il materiale alla troupe. «Abbiamo dato loro tutto quello che potevamo».

Eppure, sebbene Gerwig e Greenwood si siano assunte la responsabilità della mancanza di vernice rosa, la crisi ha ragioni ben più articolate. Come ha sottolineato la stessa Proud, il settore versava in condizioni preoccupati già prima della realizzazione di Barbie. Le riserve globali erano diminuite a causa della pandemia da Covid-19 e per le dure condizioni meteorologiche che da almeno due anni colpiscono il Texas, dove si produce la vernice. Nei primi mesi del 2021, infatti, l’intero Stato ha affrontato un’ondata di gelo incredibile con temperature fino a 39 gradi sotto zero e blackout in tutto lo Stato.

Greta Gerwig ha spiegato il perché di tanta vernice rosa sul set del film

Pur essendo il colore predominante anche nelle bambole Mattel, il rosa ha un ruolo fondamentale nel film di Greta Gerwig. «La sua tonalità brillante era fondamentale per richiamare l’infanzia», ha spiegato la regista nell’intervista. «Volevo appositamente che tutto sembrasse eccessivo». L’obiettivo principale era far sentire gli spettatori a casa, facendo provare loro le stesse emozioni di quando in passato hanno comprato la loro prima Barbie. Il design di Barbieland trae ispirazione anche da varie opere artistiche e cinematografiche. La regista si è richiamata a quadri di Wayne Thiebaud e film come La grande avventura e Un americano a Parigi. Protagonisti di Barbie sono Margot Robbie nei panni della protagonista e Ryan Gosling in quelli del fidanzato Ken. Nel cast anche Will Farrell, Simu Liu, Helen Mirren e la popstar Dua Lipa che ha curato la colonna sonora.

Quasi esaurita la vernice rosa nel mondo. È colpa del film Barbie, ma non solo. Il settore era già in difficoltà per Covid e crisi climatica.
Margot Robbie in una scena del film “Barbie” (Twitter)
Fin dagli anni '80, Carmen Russo è stata una delle ballerine e soubrette più amate della tv italiana: ecco la sua biografia.
  • Cultura e Spettacolo
Carmen Russo: età, marito, figlia e origini della ballerina e attrice
La ballerina è legata da tanti anni al collega Enzo Paolo Turchi. I due hanno una figlia nata nel 2013.
Alberto Muraro
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Dall'attività televisiva a quella giornalistica fino alla scrittura di libri storico-sociali: chi è
  • Attualità
Stefano Cappellini, chi è: vita, carriera e libri del giornalista de La Repubblica
Chi è Stefano Cappellini, giornalista attualmente capo politico de La Repubblica e in passato autore presso Il Riformista e Il Messaggero. 
Debora Faravelli
Giovanni Terzi è oggi il compagno di Simona Ventura: nel suo curriculum vanta una lunga esperienza come giornalista.
  • Cultura e Spettacolo
Giovanni Terzi: età, ex moglie, figli e malattia del compagno di Simona Ventura
Il giornalista ha intenzione di sposare molto presto la celebre compagna, Simona Ventura.
Alberto Muraro
Chi è Rebecca Corsi, vicepresidente e amministratore delegato dell'Empoli, da poco eletta consigliere di Lega Serie A.
  • Calcio
Corsi e ricorsi
Figlia del patron dell'Empoli Fabrizio, Rebecca Corsi nel è stata scelta come amministratrice delegata del club toscano, di cui era già vice presidente. E da poco è consigliera di Lega Serie A, prima donna dai tempi di Rosella Sensi. L'ambiente maschilista, gli stereotipi, il fidanzato calciatore: vita e ascesa della 33enne.
Matteo Innocenti
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021