Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Barbados inaugura le ambasciate nel metaverso

L’apertura ufficiale a gennaio 2022. Si potranno acquistare e cedere terreni, ottenere visti virtuali e trasportare i propri avatar ai Caraibi.

19 Novembre 2021 10:0019 Novembre 2021 10:04 Redazione
Barbados sarà il primo stato ad aprire un'ambasciata nel metaverso: l'inaugurazione a gennaio 2022, ecco cosa si potrà fare

Sarà il primo stato ad aprire un’ambasciata nel metaverso. Ad inaugurare quella che presto potrebbe diventare un’attività diffusa le Barbados. L’apertura ufficiale avverrà il prossimo anno, a gennaio 2022 e sono in tanti a considerarlo un passo importante nel percorso di abbattimento delle distanze tra mondo reale e virtuale. Il metaverso, infatti, si propone di consentire, pur in un mondo intangibile, lo svolgimento di azioni concrete. E in tanti, Zuckerberg in testa vogliono tuffarvisi dentro. L’accordo è stato siglato domenica scorsa, 14 novembre, tra il ministero degli Affari e del Commercio estero del Paese centroamericano e Decentraland, società che si occupa di piattaforme blockchain e criptovalute.

So proud today to welcome the Government of Barbados to Decentraland, establishing the world’s first metaverse embassy.https://t.co/Xu5RjAwhv4

— Decentraland (@decentraland) November 15, 2021

Cosa si potrà fare nell’ambasciata virtuale delle Barbados

In concreto, almeno nelle intenzioni, l’accordo consentirà di condurre numerose operazioni, dall’acquisizione di terreni al rilascio di visti virtuali, fino alla possibilità di trasportare ai Caraibi gli avatar degli utenti interessati a un’esperienza fuori dal comune. Insomma, la miccia del turismo virtuale è stata innescata. Come ha spiegato Gabriel Abed, ambasciatore negli Emirati Arabi dell’isola a CoinDesk. «Si tratta di un passaggio importante che ci consentirà di aprire una breccia, utilizzando la diplomazia tecnologica, che poi si trasformerà in diplomazia culturale, attraverso il commercio di arte, cultura e musica». Dalle spiagge, alle grotte di Harrison’s Cave passando per le tradizionali Plantation Houses del XVII secolo, prima fra tutte la Saint Nicholas Abbey, concedersi una vacanza dall’altro capo del mondo a breve potrebbe essere davvero semplice.

JUST IN: Coindesk: Barbados will become 1st nation globally to have a digital embassy in Metaverse – from Jan ‘22; agreement signed w/ @decentraland, one of the largest crypto powered digital worlds; plans are also afoot for legal declaration of digital real estate sovereign land pic.twitter.com/aEm0ioXTMJ

— Kevz Politics 🇧🇧 (@KevzPolitics) November 15, 2021

Russia, il patriarca ortodosso Kirill scivola sull'acqua santa e cade durante una messa a Novorossijsk: il video.
  • Attualità
Russia, il patriarca Kirill scivola sull’acqua santa e cade durante la messa: il video
È successo nel corso di una funzione religiosa a Novorossijsk. «Il pavimento era bagnato. Il fatto che io sia caduto oggi non significa nulla», ha detto ai media russi.
Redazione
Guerra in Ucraina, Zelensky potrebbe rimuovere il capo dei servizi segreti: in bilico la posizione di Ivan Bakanov.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, Zelensky potrebbe rimuovere il capo dei servizi segreti
In bilico la posizione di Ivan Bakanov: amico di Zelensky, prima di diventare direttore dello SBU lo è stato di Kvartal 95, società di produzione degli show del comico diventato presidente.
Redazione
Sergei Surovikin, chi è il generale russo a cui Vladmiri Putin ha appena affidato l’offensiva nel Donbass.
  • Attualità
Sergei Surovikin, chi è il generale a cui Putin ha affidato l’offensiva nel Donbass
Secondo i servizi segreti britannici ha sostituito Alexandr Dvornikov, che «probabilmente è stato per un certo periodo» al comando di tutte le operazioni in Ucraina.
Redazione
L’Unesco conferma le possibilità di uno tsunami nel Mediterraneo entro 30 anni. Piani di emergenza per 5 città, tra cui Cannes e Istanbul.
  • Attualità
Mare monstrum
Un nuovo studio dell’Unesco conferma le possibilità di uno tsunami nel Mediterraneo nei prossimi 30 anni. Nuovi piani di emergenza per cinque città, tra cui Cannes e Istanbul.
Fabrizio Grasso
Aborto illegale negli Stati Uniti, le reazioni dei politici italiani. Da Salvini a Meloni fino a Letta e Bonino.
  • Attualità
Aborto illegale negli Stati Uniti, le reazioni dei politici italiani
Da Enrico Letta a Emma Bonino, fino a Giorgia Meloni, Matteo Salvini e Giuseppe Conte: ecco cosa hanno detto.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021