Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aziende
Business is business

Banca Ifis la pianta

L’istituto sostiene due importanti progetti di riforestazione in Veneto e Lombardia e investe sempre di più nella transizione sostenibile del sistema bancario.

22 Dicembre 2021 15:08 Rachele Riva
Banca Ifis sostiene due progetti di riforestazione e investe nella transizione sostenibile del sistema bancario

Banca Ifis mette nuove radici per il futuro sostenendo due importanti progetti di riforestazione in Italia, nelle regioni del Veneto e in Lombardia.

In occasione del Natale, grazie alla partnership con la società WoW Nature, progetto di Etifor società spin-off dell’Università degli Studi di Padova, la Banca ha donato a ogni dipendente del Gruppo un nuovo albero per mitigare e abbattere le emissioni di CO₂ nell’ambiente.

Si tratta di quasi 1.900 esemplari che verranno piantati la prossima primavera nel Parco Fiume Brenta in provincia di Padova e nel Parco Regionale Oglio Sud che si estende lungo le fasce fluviali del basso corso dell’Oglio dal fiume Mella fino alla foce del Po in provincia di Cremona.

La Banca si è impegnata a curare e mantenere le piante per tre anni.

L’altra importante iniziativa di forestazione è stata lanciata stamani dal Comune di Milano in collaborazione con  Arbolia, società benefit di Snam e Fondazione CDP, e Forestami, progetto che punta a incrementare il capitale naturale e a piantare 3 milioni di nuovi alberi a Milano e nella Città metropolitana entro il 2030. L’intervento permetterà di sviluppare nuove aree verdi in prossimità degli svincoli autostradali nella città metropolitana di Milano. Banca Ifis contribuirà al progetto con 350 alberi di specie autoctone, favorendo così la creazione di nuovi polmoni verdi.

Trasformiamo le parole in azioni

Per Banca Ifis la sostenibilità, in tutte le sue dimensioni, e lo sviluppo del business devono essere pienamente integrati e complementari. L’impegno, che si declina in una strategia ESG di lungo periodo, è stato ratificato con la costituzione di un Comitato interno alla Banca dedicato alla Sostenibilità e con la recente adesione di Banca Ifis, prima challenger bank in Italia, alla Net-Zero Banking Alliance (NZBA) l’iniziativa promossa dalle Nazioni Unite per accelerare la transizione sostenibile del settore bancario internazionale.

Nel corso dell’ultimo anno la Banca ha rafforzato il suo impegno nel sostegno all’imprenditoria e alle comunità locali con studi, progetti dedicati, partnership e collaborazioni anche introducendo specifici prodotti e programmi di finanziamento “green”. Banca Ifis si distingue come leader nel leasing di veicoli elettrici con una quota di mercato in Italia pari al 34,36% (fonte Mtct Unrae). E’ recente il nuovo accordo con la BEI per un plafond di 100 milioni di euro in finanziamenti sostenibili per sostenere i progetti green delle PMI.

Dal 2019 la Banca ha inoltre scelto di investire nell’energia elettrica pulita per ridurre le emissioni di anidride carbonica e l’impatto ambientale. Dal 1° gennaio 2020 la Banca impiega in tutte le sedi e filiali d’Italia solo energia verde proveniente al 100% da fonti rinnovabili. Si tratta di ulteriore tassello di un’ambiziosa strategia industriale che vede la Banca fortemente impegnata sul tema del risparmio energetico, come dimostrano le ristrutturazioni delle sedi aziendali secondo i più alti standard di eco-compatibilità. Negli uffici sono state implementate soluzioni eco-sostenibili per una riduzione della plastica anche grazie all’installazione di 50 colonnine idriche per l’approvvigionamento di acqua direttamente dalla rete.

Considerata l’attuale presenza nel parco auto aziendale di mezzi elettrici, la Banca ha avviato un progetto che prevede l’installazione di colonnine per ricarica elettrica presso le principali sedi del Gruppo a integrazione di quelle già esistenti.

Nel 2021 la Banca ha infine promosso iniziative di economia circolare, donando oltre 500 arredi (scrivanie, armadi, scaffali e sedie) degli ex uffici milanesi di Corso Venezia a 12 onlus a sostegno di progetti solidali in Italia e all’estero. Tutto il materiale dismesso è stato recuperato e reinserito in nuovi contesti.

Tag:Business
Compie 70 anni lo storico scatto del passaggio della borraccia tra Fausto Coppi e Gino Bartali durante il Tour de France.
  • Attualità
Coppi e Bartali, lo storico passaggio della borraccia compie 70 anni
Compie 70 anni lo storico scatto del passaggio della borraccia tra Fausto Coppi e Gino Bartali durante il Tour de France.
Virginia Cataldi
Juve, poco da stare Allegri: polemiche sul tecnico assente al ritiro
  • Calcio
Juve, poco da stare Allegri: polemiche sul tecnico assente al ritiro
L'allenatore livornese non dirige gli allenamenti del pre-raduno dei bianconeri. Si unirà alla squadra con l'arrivo dei big, il 10 luglio. Ai tifosi la mossa non è piaciuta. Anche visto il suo mega stipendio da 7 milioni l'anno e gli ultimi scarsi risultati.
Redazione
Russia, ucciso Yuri Voronov, un altro magnate del gas
  • Cronaca
Russia, ucciso Yuri Voronov, un altro magnate del gas
Si tratta dell'ennesimo caso di morte sospetta di un uomo legato, in un modo o nell'altro, al colosso dell'energia Gazprom. Voronov, 61 anni, è stato trovato nella sua villa a San Pietroburgo, ucciso a colpi d'arma da fuoco.
Redazione
L'ex deputato Alessandro Di Battista ha fatto un commento caustico sull'incontro tra Mario Draghi e Giuseppe Conte: ecco cosa ha detto.
  • Attualità
Alessandro Di Battista: “Anche oggi il M5S esce dal governo domani”
L'ex deputato Alessandro Di Battista ha fatto un commento caustico sull'incontro tra Mario Draghi e Giuseppe Conte: ecco cosa ha detto.
Virginia Cataldi
  • Aziende
Gruppo FS e Tim: completata la copertura 4G sull’Alta Velocità Milano-Bologna
Il Gruppo FS e Tim hanno annunciato il completamento della copertura 4G sulla linea dell'Alta Velocità Milano-Bologna: nei prossimi mesi attesa anche sulla tratta tra Bologna e Firenze
Debora Faravelli
Presentata ad Atene Hellenic Train, la nuova società del Gruppo FS che propone un nuovo modello di trasporto intermodale e green in Grecia.
  • Aziende
Hellenic Train, Luigi Ferraris e il ministro Franco lanciano la nuova società del Gruppo FS
Luigi Ferarris e Daniele Franco hanno lanciato Hellenic Train, la nuova società gestita da Trenitalia che contribuisce a creare in Grecia un nuovo modello di trasporto intermodale e green.
Debora Faravelli
  • Aziende
AMCO, l’accordo con Intesa Sanpaolo per l’acquisto di 1,4 miliardi di crediti leasing
AMCO ha siglato un doppio accordo con Intesa Sanpaolo per l'acquisto crediti leasing e di un portafoglio di single name unlikely to pay.
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021