Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aziende
Business is business

Banca Generali e SDA Bocconi, i risultati dell’Osservatorio su Governance e PMI

Lo studio ha fatto emergere gli effetti positivi, sulle piccole e medie imprese, delle scelte emulative nei riguardi delle grandi aziende. In particolare, l’internalizzazione o l’esternalizzazione dei processi produttivi può essere cruciale nelle scelte strategiche e di posizionamento.

26 Gennaio 2023 21:58 Debora Faravelli
I risultati dell'Osservatorio del Corporate Governance Lab della SDA Bocconi in collaborazione con Banca Generali su governance e PMI.

La buona governance delle grandi imprese fa crescere anche le PMI. È quanto emerge dal rapporto 2023 realizzato dal Corporate Governance Lab della SDA Bocconi in collaborazione con Banca Generali presentato mercoledì 25 gennaio all’Auditorium Ferrero presso il Campus della SDA Bocconi a Milano. Ad esporre i risultati il direttore dell’Osservatorio Alessandro Minichilli e il Vice Direttore Generale di Banca Generali Andrea Ragaini.

I risultati dell’Osservatorio su governance e PMI

Lo studio è stato condotto analizzando i dati relativi a oltre 17.000 PMI, definite come imprese tra i 10 e i 50 milioni di fatturato. L’analisi ha fatto emergere gli effetti positivi delle scelte emulative nei riguardi delle grandi imprese ed evidenziato come queste abbiano restituito risultati anche nel lungo termine. In particolar modo, l’internalizzazione o l’esternalizzazione dei processi produttivi può essere cruciale nelle scelte strategiche e di posizionamento industriale delle piccole e medie imprese, adattando al meglio le logiche produttive interne all’azienda e favorendo una riduzione di costi e una migliore governance dei processi.

Stando ai numeri, migliori performance derivano dalle scelte di esternalizzazione con imprese che si affidano a fornitori esterni sostenendo costi di produzione maggiori soltanto del 10 per cento, ma con un ritorno sul ROA (Return on Assets) pari a 0,35 punti in più. Ciò non significa però che un’impresa che non intende o non può esternalizzare debba rassegnarsi ad una minor performance. Al contrario, una maggiore integrazione verticale delle attività produttive offre una governance migliore ed è in grado di restituire un aumento analogo della redditività. I dati indicano infatti che, a parità di altre variabili, le performance delle imprese sono mediamente più alte di 0,31 punti di ROA per ogni punto in più del Corporate Governance Index (CGI).

I risultati dell'Osservatorio del Corporate Governance Lab della SDA Bocconi in collaborazione con Banca Generali su governance e PMI.
Logo Banca Generali

Lo studio non si concentra solo sulle PMI. È infatti dimostrato che grandi imprese con buoni livelli di governance giocano un ruolo fondamentale all’interno della filiera produttiva influenzando positivamente anche le piccole imprese dello stesso settore in termini di rendimento, riduzione di rischi ESG ed espansione internazionale.

Il commento di Andrea Ragaini

Il Vice Direttore di Banca Generali Andrea Ragaini ha così commentato l’esito dello studio: «I risultati del Corporate Governance Lab confermano la correlazione diretta tra le pratiche di buon governo societario delle grandi imprese con risultati positivi a favore di tutta la filiera produttiva comprese le PMI. A emergere, infatti, è il valore e la forza della governance, che rappresenta non soltanto l’ultima lettera dell’acronimo ESG ma esprime un fattore critico di successo dell’impresa in grado di incrementare le performance, aumentare la profittabilità nel medio-lungo termine, migliorare la resilienza ad eventi avversi e ridurre l’esposizione al rischio».

I risultati dell'Osservatorio del Corporate Governance Lab della SDA Bocconi in collaborazione con Banca Generali su governance e PMI.
Università Bocconi (Getty Images)

E ancora: «Come Banca Generali siamo da sempre vicini agli imprenditori insieme ai nostri consulenti finanziari con la vocazione di proteggere e sostenere i loro progetti. In questo contesto, il nostro è un ruolo di acceleratori verso lo sviluppo sostenibile con soluzioni personalizzate adatte ad affrontare scenari di mercato incerti e complessi come quello attuale. Siamo convinti che questa collaborazione con la SDA Bocconi possa portare un beneficio concreto al mondo accademico ed essere di stimolo per il paese e le future generazioni di imprenditori».

 

Tag:Business
Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Guerra in Ucraina, La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia. L'annuncio da parte di Putin.
  • Attualità
La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia
L'annuncio da parte di Putin. Il motivo è l'annuncio del Regno Unito della fornitura di munizioni all'uranio impoverito all'Ucraina.
Redazione
Nicolò Zaniolo si è raccontato in una lunga intervista concessa alla Gazzetta dello Sport e ha parlato dell'addio alla Roma.
  • Calcio
Zaniolo racconta il terrore dell’addio alla Roma: «Mi hanno inseguito con la macchina»
Zaniolo ha raccontato di essere stato deluso dalla Roma che non ha «mantenuto alcune promesse» e dai suoi compagni che al momento dell'addio non l'hanno «neppure salutato»
Claudio Vittozzi
Il Gruppo FS ha avviato i lavori sulla rete ferroviaria tra Taormina e Fiumefreddo nell'ambito del potenziamento della tratta Giampilieri-Fiumefreddo.
  • Aziende
Gruppo FS, avviati i lavori Taormina-Fiumefreddo della Palermo-Catania-Messina
Si tratta di un potenziamento infrastrutturale che offrirà sin da subito notevoli spazi di sviluppo per il tessuto sociale ed economico della zona. Presente in cantiere anche il ministro Salvini.
Debora Faravelli
80 imprenditrici da tutte le Regioni del Sud si sono riunite a Napoli per il terzo appuntamento di Women in Export Obiettivo Sud di SACE.
  • Aziende
SACE, Women in Export Obiettivo Sud a Napoli con 80 imprenditrici del Mezzogiorno
Mariangela Siciliano: «Così contribuiamo a sviluppare, anche nel Meridione, una politica industriale improntata all'innovazione e alla sostenibilità». 
Debora Faravelli
È stata ufficialmente annunciata l'apertura della seconda Google Cloud region in Italia a Torino (dopo quella di Milano inaugurata nel 2022).
  • Aziende
Google Cloud apre a Torino la seconda region in Italia in collaborazione con TIM
Il nostro diventa l'unico paese in Europa in cui il colosso californiano ha avviato due Region (sono 35 quelle attive nel resto del mondo). Entrambe si appoggiano sulla rete dei data center di TIM.
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021