Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aziende
Business is business

Banca Generali, raccolta netta totale a 501 milioni di euro a novembre

Nel periodo di novembre si evidenzia la ripresa nella domanda di soluzioni gestite e della consulenza evoluta sull’amministrato in risposta ai nuovi lanci di prodotti orientati a sfruttare le opportunità offerte dai mercati obbligazionari e azionari dopo i mesi di forte volatilità.

6 Dicembre 2022 10:49 Debora Faravelli
Banca Generali ha avuto una raccolta netta notale pari a 501 milioni a novembre: è stato il miglior mese dell'anno.

Banca Generali ha diffuso i dati sulla raccolta netta totale di novembre, che si è attestata a 501 milioni di euro. Il valore complessivo da inizio anno viene così portato a 5,1 miliardi. Un dato che risulta ancora più significativo se si considera l’impatto delle scadenze fiscali (235 milioni nel mese rispetto ai 165 dello scorso anno) tipiche del mese, al netto delle quali novembre risulta il migliore mese del 2022 per volumi e mix di prodotto.

Banca Generali ha avuto una raccolta netta notale pari a 501 milioni a novembre: è stato il miglior mese dell'anno.
Chart Trading Courses (Pixabay)

Banca Generali, i dati sulla raccolta totale di novembre

Nel periodo si evidenzia la decisa ripresa nella domanda di soluzioni gestite e della consulenza evoluta sull’amministrato che complessivamente hanno superato i 500 milioni di euro in risposta ai nuovi lanci di prodotti orientati a sfruttare le opportunità offerte dai mercati obbligazionari e azionari dopo i mesi di forte volatilità. Nel dettaglio, i flussi netti in soluzioni gestite sono stati pari a 343 milioni di euro (1,6 miliardi da inizio anno), trainati in particolare dall’offerta di casa per 273 milioni (1.112 milioni da inizio anno) con flussi netti in financial wrappers per 195 milioni (752 milioni da inizio anno) e da fondi/Sicav con flussi per 82 milioni (164 milioni da inizio anno).

La raccolta conferma inoltre flussi importanti a favore dei conti amministrati (AuC) – con i flussi nel primario e gli strutturati a 259 milioni nel mese di cui quasi 200 milioni per la sottoscrizione del BTP Italia – anche in risposta al potenziamento dei servizi di advisory sull’obbligazionario recentemente lanciati. Si segnala infine la crescita nel mese dei nuovi flussi sotto consulenza evoluta che portano il totale da inizio anno a 619 milioni, a fronte di masse che hanno raggiunto il totale di 7,2 miliardi.

Banca Generali ha avuto una raccolta netta notale pari a 501 milioni a novembre: è stato il miglior mese dell'anno.
Chart Trading Courses (Pixabay)

Le dichiarazioni di Mossa

L’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Banca Generali Gian Maria Mossa ha commentato i risultati: «É stato il miglior mese dell’anno per raccolta gestita e domanda di advisory evoluta per un totale che supera il mezzo miliardo, cosa che conferma la qualità e la tempestività nelle risposte ai bisogni delle famiglie. La vicinanza alla clientela emerge dal forte dato di flussi nel mese che, al netto delle scadenze fiscali di fine novembre, si attesta su livelli d’eccellenza considerando che il risultato è il solo frutto dell’attività della rete, nella consulenza e pianificazione come tipico del nostro modello di business da private bank. La versatilità della nostra offerta rafforza il mix di commissioni nel mese riuscendo a soddisfare al meglio tanto le competenze dei banker che le esigenze della clientela. Nonostante le persistenti incognite sui mercati e la volatilità, l’accelerazione delle ultime settimane e il riscontro positivo alle novità presentate dopo il nostro appuntamento strategico con la rete d’autunno ci rendono ottimisti sulla fine dell’anno e sulla partenza del nuovo anno».

Tag:Business
Tim down in tutta Italia. Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
  • Attualità
Tim down in tutta Italia: cosa è successo
Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
Redazione
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina. Colpito alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravi.
  • Cronaca
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina
Colpito a bruciapelo alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravissime. Aveva mostrato in pubblico il teschio di «un combattente di Azovstal».
Redazione
Guerra in Ucraina, Kyiv: «Non colpiremo il territorio della Russia». Lo ha detto il ministro della Difesa Reznikov.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, Kyiv: «Non colpiremo la Russia»
Lo ha detto il ministro della Difesa Reznikov, che presto potrebbe lasciare l’incarico a favore di Budanov, capo dell'intelligence militare.
Redazione
Matteo Messina Denaro, l’audio choc contro Falcone quando iil boss era rimasto bloccato nel traffico a Palermo.
  • Attualità
Messina Denaro, l’audio choc contro Falcone
Lo scorso maggio il boss, bloccato nel traffico, si lamentava per le commemorazioni della strage di Capaci.
Redazione
I risultati del 2022 di Intesa Sanpaolo confermano la capacità del Gruppo di generare una solida redditività e di creare valore per tutti gli stakeholder.
  • Aziende
Intesa Sanpaolo, i risultati consolidati al 31 dicembre 2022: utile a 4,3 miliardi
Confermata la formula del Piano di Impresa 2022-2025 e, in particolare, l’obiettivo di 6,5 miliardi di utile netto al 2025. Messina: «Il miglior bilancio nella storia del Gruppo».
Debora Faravelli
Curarsi online con l’Istituto Europeo delle Dipendenze
  • Sanità
Curarsi online con l’Istituto Europeo delle Dipendenze
IEUD allarga il proprio network di cure specialistiche anche a Roma, Napoli, Bologna, Palermo, Catania, Brescia e Como.
Redazione
ABI, uno dei primi 20 broker sul mercato italiano, entra in PIB Group, intermediario assicurativo indipendente con sede nel Regno Unito.
  • Aziende
Area Brokers Industria (ABI) entra in PIB Group
Il broker avrà una nuova veste internazionale e continuerà ad operare con il proprio marchio sotto la guida di Lorenzo e Marco Riccardi. L'obiettivo è quello di renderlo un punto di riferimento in Italia per nuove aggregazioni ed estendere ulteriormente la sua quota di business oltreconfine.
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021