Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Economia e Finanza

Banca Etruria, solo una condanna per il crac dell’istituto di credito

Assolti gli altri 23 imputati per la bancarotta della banca aretina. I legali degli azionisti valutano il ricorso in appello

1 Ottobre 2021 12:00 Redazione
Banca Etruria, solo una condanna per il crac dell'istituto di credito

Per il crac di Banca Etruria la Corte ha emesso solo una condanna, per gli altri imputati è arrivata l’assoluzione. E’ questa la decisione presa stamani dal tribunale di Arezzo che ha assolto i 23 imputati nel processo sul fallimento dell’istituto di credito toscano.

Banca Etruria, una condanna e 23 assoluzioni

La condanna è stata inflitta al finanziere Alberto Rigotti, ex consigliere della banca. Tra gli assolti, invece, ci sono l’ex presidente dell’ultimo Consiglio di Amministrazione della banca Lorenzo Rosi.

Nel gennaio del 2019 erano, invece, stati condannati con rito abbreviato altri quattro imputati tra cui l’ex presidente Giuseppe Fornasari e l’ex direttore generale Luca Bronchi, ai quali erano stati inflitti 5 anni di reclusione.

Le richieste dei PM

I pubblici ministeri Lulia Maggiore e Angela Masiello avevano chiesto condanne da 1 anno a 6 anni e mezzo per i 24 imputati dei quali uno era deceduto la scorsa estate. Per tutti l’accusa era di bancarotta semplice o fraudolenta a seconda delle rispettive posizioni processuali.
Tra gli indagati, del resto, c’erano amministratori, dirigenti e consiglieri dell’istituto di credito aretino.

Gli azionisti vogliono ricorrere in appello

Dopo la sentenza l’avvocato Riziero Angeletti, legale di parte civile per il comitato degli azionisti, ha dichiarato a Repubblica Firenze: « Ci sono persone che sono andate in dialisi, che hanno avuto infarti e ora si ritrovano con questa sentenza. Lo Stato, quindi, resta latitante le persone continuano a soffrire. Per questo valuteremo di ricorrere di l’appello».

Di tenore opposta è, invece, la reazione dei legali di Banca Etruria. L’avvocato Antonino Giunta, difensore dell’ex presidente di Banca Etruria Lorenzo Rosi ha, infatti, spiegato: «Il tribunale ha smontato le accuse a carico di ex consiglieri e dirigenti dimostrando che la crisi di Banca Etruria è dipesa da altre cause esterne al loro ruolo. Le difese sono molto soddisfatte». E Gian Franco Ricci Albergotti, legale di un altro ex imputato oggi assolto, Piero Burzi, dice: «Questa sentenza dimostra che dirigenti e consiglieri non erano coinvolti così come si è voluto far pensare».

 

Banca Etruria, solo una condanna per il crac dell'istituto di credito
  • Economia e Finanza
Banca Etruria, solo una condanna per il crac dell’istituto di credito
Assolti gli altri 23 imputati per la bancarotta della banca aretina. I legali degli azionisti valutano il ricorso in appello
Redazione
Come funzionerà Dazn su Sky? Bisognerà tenere due abbonamenti? A che prezzo? Ci sarà un solo device? Ecco tutte le risposte sul nuovo accordo.
  • Calcio
Calcio con l'asta
Ogni fantallenatore ha le proprie strategie, ma prepararsi a sfidare gli amici non è qualcosa da sottovalutare. Ecco qualche nome forte, tra top "scontati" e scommesse da studiare. E occhio alle insidie di mercato.
Giuseppe Fontana
Chi è Elisabetta Piccolotti, moglie di Nicola Fratoianni e fondatrice di Sinistra, Ecologia e Libertà.
  • Politica
Elisabetta Piccolotti, chi è la moglie di Fratoianni e fondatrice di SEL
Già esponente di Rifondazione Comunista, nel 2009 ha fondato Sinistra, Ecologia e Libertà poi confluito nel partito del coniuge.
Annarita Faggioni
Chi è Denise Coates? Da semplice cassiera a regina del mondo delle scommesse, la cittadina britannica guadagna 1 milione al giorno.
  • Attualità
Denise Coates, chi è la donna che guadagna 1 milione al giorno con le scommesse degli altri
Chi è Denise Coates? Da semplice cassiera a regina del mondo delle scommesse, la cittadina britannica guadagna 1 milione al giorno.
Virginia Cataldi
Marlene Engelhorn è balzata alle cronache per aver annunciato di voler rinunciare ad un'eredità molto cospicua: chi è e cosa si sa di lei.
  • Attualità
Marlene Engelhorn, chi è l’ereditiera della Basf che rinuncia a 4 miliardi
La giovane, che investirà il denaro in iniziative sociali, fa parte di due realtà che chiedono ai governi di tassare maggiormente le grandi fortune. 
Annarita Faggioni
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021