Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica

Ballottaggi, centro-sinistra avanti a Roma e Torino, testa a testa a Trieste

Débâcle del centrodestra ai ballottaggi. Gualtieri vince a Roma. Lo Russo a Torino. Solo il sindaco uscente Dipiazza ha la meglio (ma sul sul filo) a Trieste. Per Salvini e Meloni un lunedì da dimenticare.

18 Ottobre 2021 15:1818 Ottobre 2021 18:24 Redazione
ballottaggi destra ko

Roma, ma soprattutto Torino. Dai primi dati in arrivo il centrosinistra è in vantaggio in entrambe le città. Mentre a Trieste, teatro stamani degli scontri tra portuali e forze dell’ordine, ha vinto il sindaco uscente del centro-destra. I ballottaggi insomma non premiano il centrodestra che al primo turno aveva già perso (ma non era stata una sorpresa) a Milano. Il centrosinistra vince anche a Caserta, a Savona, a Varese. Riconfermato Clemente Mastella a Benevento.

Ballottaggi: i risultati nelle città

Ballottaggi: a Roma Gualtieri in ampio vantaggio su Michetti

Roberto Gualtieri in testa nel ballottaggio a Roma. È quanto emerge dalle prime proiezioni e dagli exit poll del Consorzio Opinio per la Rai, con una copertura del campione dell’80 per cento. Il candidato del centrosinistra è dato tra il 59 e il 63 per cento ed Enrico Michetti tra il 37 e il 41 per cento. Secondo gli exit poll di La 7, il candidato del centrosinistra è avanti tra il 57.2 e il 59.2 per cento, Michetti tra il 40.8 e il 42.8 per cento. Gualtieri è dato in vantaggio al 59,1 per cento nel ballottaggio a Roma, secondo la prima proiezione del consorzio Opinio per la Rai, con una copertura del campione del 7 per cento. Enrico Michetti è al 40,9.

Roberto Gualtieri (da Youtube).

Ballottaggi: a Torino avanti Lo Russo

Netta anche la distanza a Torino tra Stefano Lo Russo del centrosinistra e Paolo Da Milano del centrodestra. Secondo gli exit poll il primo è accreditato del 56-60 per cento dei voti contro contro il 40-44 dell’altro candidato. La prima proiezione con una copertura del campione del 7 per cento conferma il vantaggio di Stefano Lo Russo con il 59,2 per cento. A dirlo è la rilevazione del Consorzio Opinio Italia per la Rai. Paolo Damilano (centrodestra) è al 40,8 per cento. Nella città della Mole l’affluenza finale è stata del 42,13 per cento, in ulteriore diminuzione rispetto al 48,08 per cento registrato al primo turno.

Ballottaggi: a Trieste vince Di Piazza contro Russo

Roberto Di Piazza è stato dichiarato vincitore del ballottaggio a Trieste. Ha vinto di misura, il 51,3 per cento contro il 48,7 dello sfidante Francesco Russo per il centrosinistra.

Ballottaggi: a Benevento vince Mastella

Clemente Mastella è stato confermato per il suo secondo mandato a sindaco di Benevento con il 52,7 per cento dei voti al ballottaggio contro il 47,3 del suo avversario del centro-sinistra Luigi Diego Perifano.

Ballottaggi: a Varese vince il centro-sinistra

I varesini hanno deciso di affidare la guida della “città giardino”, per altri cinque anni, a Davide Galimberti, sindaco uscente di centrosinistra. Una scelta che consolida il ribaltone di cinque anni fa, quando lo stesso Galimberti interruppe un dominio ininterrotto della Lega durato 23 anni. Galimberti ha battuto con il 53 per cento lo sfidante Matteo Bianchi, deputato della Lega, che si è fermato al 46.

Tag:Amministrative 2021
Stasera 1 febbraio torna Atlantide di Andrea Purgatori. La puntata racconterà i destini dei transatlantici Titanic e Andrea Doria.
  • Tv
Atlantide, stasera su La7 i naufragi del Titanic e dell’Andrea Doria
Stasera 1 febbraio torna Atlantide di Andrea Purgatori. La puntata racconterà i destini dei transatlantici Titanic e Andrea Doria.
Redazione
La Russia e l'arma spuntata delle sanzioni occidentali
  • Mondo
Sanzioni stonate
Mosca si è preparata meglio alla guerra economica che a quella reale. Le misure occidentali contro il Cremlino si sono finora rivelate un flop. Non hanno provocato il collasso dell'economia che, invece, crescerà nei prossimi due anni. Non hanno spinto a un cambio di strategia in Ucraina. Né tantomeno portato a un cambio di regime.
Stefano Grazioli
Cdp, cosa c'è dietro la nuova promozione di Barchiesi
  • Aziende
Barchiesi e ti sarà dato
Con l'ultima nomina a responsabile Sviluppo e Governance Business Equity continua la folgorante carriera in Cdp dell'ex fisioterapista della Roma bene. E mentre in via Goito ci si interroga sui motivi della promozione, lui è al lavoro per migliorare la sua immagine in Rete.
Luca Di Carmine
La giovane Yana Malayko è morta e ora il suo corpo è stato ritrovato in una delle aree calde setacciate dagli investigatori.
  • Attualità
Yana Malayko, trovato il corpo della giovane scomparsa e uccisa dall’ex
Rimane impassibile l'ex fidanzato, ora in carcere, principale indiziato per l'omicidio della ragazza ucraina
Claudio Vittozzi
Covid Italia, il bollettino del 24 giugno: 55.829 nuovi casi e 51 morti. Aumentano tutti i valori: tasso al 23,8 per cento
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 24 giugno: 55.829 nuovi casi e 51 morti
Calano le vittime ma aumentano tutti gli altri valori, compresi tasso di positività e ricoverati.
Redazione
Ecco la giunta Gualtieri: chi sono i nuovi assessori di Roma. Chi sono i sei uomini e le sei donne scelti dal nuovo sindaco della capitale
  • Italia
Roma, Gualtieri presenta gli assessori: in Giunta sei uomini e sei donne
Soddisfatto il primo cittadino romano che ha sciolto le riserve sugli assessori: saranno 12, equamente divisi tra uomini e donne. Delega al bilancio e di vicesindaco per Silvia Scozzese.
Redazione
La crisi della politica nella periferia di Roma
  • Italia
Suburbia
La scomparsa del conflitto sociale e dello spazio pubblico. Il disincanto nei confronti dei politici. Così le periferie di Roma negli anni si sono chiuse in se stesse.
Giancarlo Castelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021