Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Ballando con le stelle da stasera su Rai Uno: giuria, vip in gara e opinionisti, tutte le novità dello show

Un cast di tredici vip, la stessa giuria di sempre e qualche opinionista in più. La guida alla nuova edizione del dance show, Ballando con le stelle, che comincia stasera, 16 ottobre 2021 su Rai Uno.

16 Ottobre 2021 06:00 Redazione
Dal cast alla giuria, passando per la squadra degli opinionisti. Cosa sapere sulla nuova edizione di Ballando con le Stelle in onda a partire da sabato 16 ottobre 2021 su Rai Uno alle 20.35

È tutto pronto per il grande ritorno di Ballando con le Stelle, in onda stasera, sabato 16 ottobre 2021, su Rai Uno alle 20.35. Al timone del dance show in diretta dall’Auditorium Rai del Foro Italico, la storica conduttrice Milly Carlucci che, assieme a Paolo Belli e alla sua Big Band, presenterà le esibizioni dei tredici vip in gara. Tra rumba, tango e paso doble, i concorrenti si sfideranno tra loro per regalare al pubblico a casa e in studio uno spettacolo da non perdere. 

Ci vediamo il 16 ottobre alle ore 20.35 #ballandoconlestelle @Ballando_Rai ❤️

⭐️⭐️⭐️ 💃🕺⭐️⭐️⭐️ pic.twitter.com/mwt6H3TLcK

— Milly Carlucci (@milly_carlucci) October 6, 2021

Ballando con le Stelle: tutte le cose da sapere sulla nuova edizione, in onda a partire da stasera su Rai Uno alle 20.35

Ballando con le Stelle: chi sono i tredici aspiranti ballerini

Come ogni anno, sono stati diversi le ipotesi di cast circolate sul web prima dell’annuncio ufficiale di Milly Carlucci. Che, pochi giorni fa, ha svelato i nomi dei personaggi che si metteranno in gioco sulla pista da ballo, affiancati da maestri e professionisti. Queste le coppie che puntano alla vittoria: il pilota Andrea Iannone e Lucrezia Lando; il cantante Al Bano e Oxana Lebedew; la cantante Arisa e Vito Coppola; il rugbista Alvise Rigo e Tove Villfor; la modella Bianca Gascoigne e Simone Di Pasquale; l’ex calciatore Fabio Galante e Giada Lini; il parrucchiere Federico Lauri e Anastasia Kuzmina; il cantante Memo Remigi e Maria Ermachkova; la cantante Mietta e Maykel Fonts; il cantautore Morgan e Alessandra Tripoli: la showgirl Sabrina Salerno e Samuel Peron; l’attrice Valeria Fabrizi e Giordano Filippo e il fisico Valerio Rossi Albertini e Sara Di Vaira. Al termine di ogni puntata, uno di questi tandem rischierà l’eliminazione ma tutti, a distanza di qualche settimana, avranno la possibilità di essere ripescati e rientrare in gara con una sola condizione: continuare a studiare le coreografie con impegno e costanza.

View this post on Instagram

A post shared by Spettacolo News (@spettacolo_news)

Ballando con le Stelle: la giuria e gli opinionisti a bordo campo

A livello di format, non cambia nulla. Le novità di quest’edizione si riscontreranno, piuttosto, nell’aggiunta di qualche opinionista in più. A integrare il parterre di voci a bordo campo formato dalla criminologa Roberta Bruzzone e dal giornalista Alberto Matano, quest’anno, ci penserà Alessandra Mussolini. Rimane uguale, invece, la giuria, sempre capitanata da Carolyn Smith. Ritorneranno a giudicare le performance Guillermo Mariotto, Fabio Canino, Ivan Zazzaroni e Selvaggia Lucarelli. E, anche quest’anno, farà loro da contraltare una ‘giurata del popolo’, Rossella Erra, che avrà la possibilità di contestarne le votazioni e, in una fase precisa della gara, premiare uno dei concorrenti penalizzati. Come ogni anno, il verdetto finale su eliminazioni e promozioni spetterà ai telespettatori che potranno votare le loro coppie preferite direttamente sui social network, connettendosi sui profili ufficiali di Ballando con le Stelle.

Ballando con le Stelle: l’omaggio a Raffaella Carrà e il ‘Ballerino per una notte’ della prima puntata

Secondo le anticipazioni ufficiali, la puntata si aprirà con un omaggio a Raffaella Carrà che, proprio in quello studio, ha tenuto a battesimo uno dei suoi programmi più celebri, Carràmba che sorpresa. Il protagonista dello spazio dedicato al ‘Ballerino per una notte’, invece, sarà una vera e propria istituzione della tivù, Pippo Baudo, appena insignito dal Presidente Sergio Mattarella dell’onorificenza di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. In poche ore, il presentatore dovrà imparare e riprodurre in diretta una sequenza di passi realizzata ad hoc. La sua performance verrà valutata e il punteggio ottenuto sarà cumulato a quello di una delle coppie in gara, che potrà così conquistare qualche posto in più in classifica.

View this post on Instagram

A post shared by Ballando con le stelle (@ballandoconlestelle)

Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
  • Attualità
Radio Italia Live 2022: come partecipare, biglietti, cantanti e dove vederlo
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
Virginia Cataldi
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. È una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, ne restano solo due esemplari.
  • Motori
Mercedes, venduta l’auto più costosa al mondo: 135 milioni di euro per una SLR del 1955
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. Si tratta di una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, di cui ci sono solo due esemplari. I proventi finanzieranno un fondo per giovani ingegneri.
Fabrizio Grasso
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini. L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi».
  • Attualità
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini
L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi». Il comandante del battaglione Azov sarebbe stato portato via su un veicolo blindato per evitare rappresaglie.
Redazione
  • Attualità
Volo riuscito per la capsula Starliner: ha attraccato alla Stazione Spaziale Internazionale
Il “taxi spaziale” era stato fermo otto mesi per problemi tecnici, dopo due tentativi falliti tra il 2019 e il 2021.
Redazione
Il Regno Unito vuole armare la Moldavia, minacciata dalla Russia. Cosa ha detto la ministra degli Esteri Liz Truss.
  • Attualità
Il Regno Unito vuole armare la Moldavia, minacciata dalla Russia
«Vorremmo vederla equipaggiata secondo gli standard Nato. Ne stiamo discutendo con i nostri alleati», ha detto la ministra degli Esteri Liz Truss.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021