Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Tre palle e un soldo

Il telebano

Vecchie glorie a viale Mazzini. Si rivede Stefano Balassone, che fu nel cda e prima vice di Angelo Guglielmi nella Rai Tre di Blob, Chi l’ha visto? e Tele Kabul di Sandro Curzi. Intanto circolano voci sul possibile addio della consigliera Bria.

16 Settembre 2021 13:1716 Settembre 2021 13:21 Luca Di Carmine
balassone potrebbe tornare in Rai

Ma chi si rivede alla Rai, Stefano Balassone. Era un giovedì triste e comune, a viale Mazzini, sede romana dell’azienda radiotelevisiva di Stato, quando è riapparso improvvisamente un ex consigliere d’amministrazione (lo fu dal 1998 al 2002) di grande esperienza. Quella che forse manca ad alcuni dei neo nominati, dei quali già girano voci di una fuga: esemplare quanto accade nella corsa elettorale per conquistare la Capitale, dove al candidato del Pd al Campidoglio, Roberto Gualtieri, vogliono affiancare come vice, ovviamente in quota rosa, Francesca Bria, appena entrata alla Rai “in quota Andrea Orlando”, come dicono nel Partito democratico. Fatto sta che la cultura di Balassone, in tema di servizio pubblico, è preziosa: così stamattina per non farsi notare è salito a bordo di un bus dell’Atac, il 495, per raggiungere la meta.

LEGGI ANCHE: Fuortes Apache

Fu vice direttore nella mitica Rai Tre di Angelo Guglielmi

Forse a causa delle troppe idee che gli vengono sempre in mente, per abbandonare il sedile è inciampato sulla piattaforma del mezzo, evitando un ruzzolone solo grazie ad un colpo di reni, per poi scendere a via Montanelli. Da lì, con pochi passi è arrivato alla sede della Rai. Balassone, oltre che nel cda, è stato in precedenza vice direttore di Rai Tre nella mitica stagione di Angelo Guglielmi e di TeleKabul, come era stato soprannominato il tg diretto da Sandro Curzi. Con lui ha collaborato alla creazione di format e programmi molti dei quali fanno tutt’ora parte dei palinsesti della tivù pubblica come Blob, Chi l’ha visto?, Un giorno in pretura e Quelli che il calcio. Infine, durante la direzione di Carlo Verdelli, è stato anche critico televisivo per il quotidiano La Repubblica.

Tag:Potere
Joe Biden: «Pronti a intervenire se la Cina attacca Taiwan». Cosa ha detto il presidente degli Stati Uniti.
  • Attualità
Biden: «Pronti a intervenire se la Cina attacca Taiwan»
Dichiarazione a sorpresa del presidente Usa durante la visita in Giappone. La Casa Bianca ridimensiona: «La linea non è cambiata»
Redazione
Stasera 23 maggio La7 ricorda Giovanni Falcone a 30 anni dalla morte. Dal cameo di Cesare Bocci alle location, cosa sapere sul film.
  • Tv
Giovanni Falcone stasera su La7: trama, cast e curiosità sul film
Stasera 23 maggio La7 ricorda Giovanni Falcone a 30 anni dalla morte. Dal cameo di Cesare Bocci alle location, cosa sapere sul film con Michele Placido.
Redazione
Chi è oggi Alessandra Moretti? L'eurodeputata del Partito Democratico ha avuto una relazione in passato con Massimo Giletti.
  • Cultura e Spettacolo
Alessandra Moretti oggi: biografia, vita privata e attuale marito/compagno
Chi è oggi Alessandra Moretti? L'eurodeputata del Partito Democratico ha avuto una relazione in passato con Massimo Giletti.
Virginia Cataldi
Starbucks come McDonald's: addio alla Russia, chiudono 130 negozi. Continuano ad aumentare le multinazionali che lasciano il Paese
  • Attualità
Starbucks come McDonald’s: addio alla Russia, chiudono 130 negozi
La società di Seattle pagherà per 6 mesi i circa 2mila dipendenti in Russia, in attesa di aiutarli a trovare un nuovo lavoro
Redazione
Moretti-Giletti, la deputata del Pd annuncia la querela. «È ancora innamorata di me, forse in parte anche io», aveva detto il giornalista.
  • Attualità
Scontro Moretti-Giletti, la deputata del Pd annuncia la querela
«È ancora innamorata di me» e «Ha cresciuto i figli praticamente da sola», aveva detto il giornalista nel corso di un’intervista. L'esponente dem, sua ex compagna, ha definito queste affermazioni «una forma di violenza intollerabile».
Redazione
Draghi stoppa le ambizioni di Giorgia Meloni sulle nomine
  • Italia
In nomine Giorgia
La leader di Fratelli d'Italia vuole dire la sua sulle prossime nomine nelle aziende pubbliche. Ma Draghi è stato chiaro: sulle più importanti i partiti non toccheranno palla. Gelando quei manager, come l'ad di Terna Donnarumma, pronti a salire sul carro di Meloni.
Giovanna Predoni
Dopo Generali, ipotesi di fusione tra Mediobanca e Imi
  • Economia e Finanza
Trieste val bene una Messina
La sconfitta dell'asse Caltagirone-Del Vecchio apre a clamorosi scenari. Nextalia, la società dell'ex Mediobanca Francesco Canzonieri, ha ricevuto da uno dei suoi soci l'incarico di studiare la possibile fusione tra Banca Imi, che fa capo a Intesa, e Piazzetta Cuccia. Un'operazione destinata a ridisegnare l'intero sistema del potere economico-finanziario italiano.
Occhio di Lince e Paolo Madron
bonomi e le mosse per blindare il dominio in confindustria
  • Economia e Finanza
Carlo Magno
Bonomi sta sempre più costruendo una Confindustria a sua immagine e somiglianza. Giubilando i nemici e promuovendo i fedelissimi. E ora vuole cambiare lo statuto per allungare di due anni il suo mandato che scade nel 2024.
Giovanna Predoni
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021