Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Back to School stasera su Italia 1: format e concorrenti del programma

Nicola Savino conduce stasera 4 gennaio su Italia 1 Back to School. Dai concorrenti al format, ecco cosa sapere sul nuovo programma di Mediaset.

4 Gennaio 2022 11:58 Redazione
Nicola Savino conduce stasera 4 gennaio su Italia 1 Back to School. Format e chi sono i 25 concorrenti del nuovo programma di Mediaset

Cantanti, attori, sportivi e influencer tornano a scuola. Back to School, da stasera 4 gennaio ogni martedì alle 21,20 su Italia 1, mette 25 personaggi del mondo dello spettacolo di fronte all’esame di quinta elementare. A tenere le lezioni saranno 12 bambini di età compresa fra 7 e 11 anni, mentre le valutazioni saranno opera di una commissione formata da reali docenti degli istituti primari. Alla conduzione ci sarà invece Nicola Savino, che presenterà di volta in volta progressi e difficoltà della classe. La visione sarà disponibile anche in streaming sul sito o tramite l’app Mediaset Play e on demand su Infinity.

Back to School, format e concorrenti del programma stasera 4 gennaio 2022 su Italia 1

Chi sono i maestri e come si compone la Commissione d’esame 

Il nuovo programma di Italia 1 parte da un quesito che attanaglia i pensieri di chiunque, mettendone a repentaglio le certezze. Siamo certi di saper rispondere ai normali quesiti che ogni giorno vengono posti ai bambini di scuola elementare? Aritmetica e geografia, italiano e storia sono veramente alla nostra portata? Personificazione di tutti gli italiani saranno 25 esponenti del mondo dello spettacolo e dello sport nazionale, appartenenti a generazioni differenti.

#BackToSchool, da domani in prima serata su #Italia1 con @NicoSavi ➡️ https://t.co/CaN2jCi9TA 📚 pic.twitter.com/n2aur12EqE

— QuiMediaset (@QuiMediaset_it) January 3, 2022

Tutti i concorrenti di Back to School dovranno partecipare, quotidianamente, alle lezioni di 12 “Maestrini”, bambini fra 7 e 11 anni che cercheranno di guidare nello studio e nell’apprendimento i 25 alunni. I giovanissimi insegnanti prepareranno la classe in tutte le materie del percorso elementare, affinché siano pronti a sostenere l’esame finale della Commissione. Quest’ultima sarà composta da cinque autentici maestri che al termine di ogni puntata esamineranno un gruppo casuale di 6 concorrenti. Questi ultimi potranno così essere promossi o bocciati, dovendo ripetere la prova nella settimana successiva. Nell’aula magna in cui avrà luogo l’esame saranno invitati anche parenti e amici degli alunni. Fra successi e figuracce, il divertimento è assicurato.

Da Luxuria a Clementino, chi sono i 25 concorrenti 

Back to School accoglierà personalità differenti sia per generazione sia per caratteristiche. Per quanto riguarda lo sport ci saranno Evaristo Beccalossi, Andrea Lo Cicero, Ignazio Moser, Nicola Ventola, Gianluca Zambrotta e Totò Schillaci. Per i cantanti spazio ai rapper Clementino e Random, mentre Eleonora Giorgi rappresenterà la categoria degli attori. In classe anche Vladimir Luxuria e gli influencer Andrea Zelletta e Denis Dosio. Ricchissimo il roster dei personaggi della televisione. Da Paola Caruso a Flavia Vento, passando per Lory Del Santo, Antonella Elia, Jonathan Kashanian e Martina Hamby. E ancora, Roberta Lanfranchi, Benedetta Mazza, Enzo Miccio, Eleonora Pedron, Giulia Salemi, Maria Teresa Ruta e Scintilla.

7×8?
Capitale della Norvegia?
Anno della presa della Bastiglia? Domani sera su Italia uno c’è #backtoschool!
(81,Stoccolma e 1983, facile dai😀) pic.twitter.com/KDqEy3GEiD

— Nicola Savino (@NicoSavi) January 3, 2022

Tommaso Zorzi e Matteo Salvini si stanno dando battaglia sui social: ecco cos'è successo e quali parole sono volate tra i due.
  • Attualità
Tommaso Zorzi, polemica social con Salvini: «Il voto degli analfabeti»
Scontro senza esclusione di colpi tra Tommaso Zorzi e il leader della Lega Matteo Salvini, protagonisti di una nuova polemica social.
Claudio Vittozzi
Aurora Ramazzotti si scaglia contro Trenitalia sui suoi canali ufficiali social: cosa è successo?
  • Gossip
Aurora Ramazzotti contro Trenitalia: «Benvenuti a bordo un ca**o»
L'influencer, alle prese con un lungo ritardo da parte della compagnia, non è stata esente da critiche per le sue parole.
Annarita Faggioni
Come funzionerà Dazn su Sky? Bisognerà tenere due abbonamenti? A che prezzo? Ci sarà un solo device? Ecco tutte le risposte sul nuovo accordo.
  • Calcio
Calcio con l'asta
Ogni fantallenatore ha le proprie strategie, ma prepararsi a sfidare gli amici non è qualcosa da sottovalutare. Ecco qualche nome forte, tra top "scontati" e scommesse da studiare. E occhio alle insidie di mercato.
Giuseppe Fontana
Alessia Marcuzzi ha rischiato di morire, mentre stava cenando in un ristorante a Londra. La moglie dell'ex Facchinetti le ha salvato la vita.
  • Attualità
Alessia Marcuzzi: “Ho rischiato di morire, mi ha salvato la moglie del mio ex”
Alessia Marcuzzi ha rischiato di morire, mentre stava cenando in un ristorante a Londra. La moglie dell'ex Facchinetti le ha salvato la vita.
Virginia Cataldi
La madre di Alice e Alberto Scagni chiede di diffondere le telefonate in cui chiedeva aiuto alla polizia: "fredda e ignorante burocrazia".
  • Attualità
Alice Scagni, la madre vuole le telefonate in cui chiedeva aiuto
La madre di Alice e Alberto Scagni chiede di diffondere le telefonate in cui chiedeva aiuto alla polizia: "fredda e ignorante burocrazia".
Virginia Cataldi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021